joule 70 Inserito: 29 gennaio 2017 Segnala Inserito: 29 gennaio 2017 Scusate ho un compressore a R12 cambio l'olio minerale con il POE e carico con R134a oppure lascio olio minerale e carico con R 409 cosa mi dite?
Frigorista modena Inserita: 30 gennaio 2017 Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Il 409 non si può usare, metti il 437 e sei a posto, cambiare l'olio se è il un semiermetico e non fai fatica lo puoi fare, ma devi poi lavare tutto l'impianto col solvente, in uno ermetico non lo puoi fare quindi metti il 437.
joule 70 Inserita: 30 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 perchè in un ermetico non lo posso fare?Ilcompressore è gia' smontato dal circuito.
Frigorista modena Inserita: 30 gennaio 2017 Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Volendo tutto si fa ma lo dovresti ribaltare col rischio si stacchi dalle molle, devi essere sicuro esca tutto l'olio, di solito non si fa.
joule 70 Inserita: 30 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 si' ma non è un lavoro mi stio divertendo un po'.L'olio l'ho gia' tolto è il compressore funziona.
Frigorista modena Inserita: 30 gennaio 2017 Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Ah ok, adesso devi metterci l'olio POE, stessa quantità di prima, però ricordati che è molto igroscopico devi tappare subito altrimenti in pochi minuti assorbe umidità.
Frigorista modena Inserita: 30 gennaio 2017 Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Comunque io all inizio ti ho risposto da artigiano, infatti tu lo stai facendo per hobby, e per hobby uno può ad esempio tentare di riparare una scheda di un clima guasta, o fare quello che hai fatto tu, ma come sai bene nel mondo reale il tempo è denaro e se io dopo tutto quel lavoro qualcosa non funziona, devo ritornare sull impianto, ho perso tempo gas filtro da cambiare di nuovo, e poi mi devo far pagare di nuovo dal cliente che sicuramente mi contesterà, e altri fastidi, per cui in realtà si mette il 437 lavoro di 10 minuti o si cambia il compressore e si fa un lavoro nuovo fatto bene. Poi come passatempo certamente si può fare tutto.
joule 70 Inserita: 30 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 lo so ma l ' R 437 guardando sul web bomboletta da 900 gr costa 80euro troppo caro.
Frigorista modena Inserita: 30 gennaio 2017 Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Certo costa tanto, infatti se devi fare una piccola ricarica dopo una perdita ad esempio in un piccolo banco o frigo, conviene usare il 437 che ti farai poi pagare, se l'impianto è molto grosso allora conviene cambiare il compressore e mettere il 134 ad esempio, insomma bisogna fare una valutazione complessiva.
joule 70 Inserita: 30 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 no ma anche per un piccolo frigo con 65 euro compro un nuovo compressore a R 134 con altri 15 euro compro l'R 134 ,conviene di piu'.
Frigorista modena Inserita: 30 gennaio 2017 Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Si ma questo discorso vale solo per te...al cliente mica gli fai pagare 65 euro il compressore...cambio compressore è tutto quello che ne consegue minimo minimo minimo 350 euro, solo carica 437 100 euro, il cliente risparmia 200 euro minimo.
joule 70 Inserita: 30 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Si parlo per il mio conto.
Frigorista modena Inserita: 30 gennaio 2017 Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Si sì, io invece parlavo da commerciale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora