Vai al contenuto
PLC Forum


Wincc - indispensabile?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve...scusate la mia domanda. Sono alle prime armi con i PLC, possiedo il programma protool v.6.0, ma non riesco a leggere i pannelli OP3-OP7. Guardando sul sito Siemens, mi è venuto il dubbio che non basta possedere Protool, ma sia indispensabile per leggere e programmare gli OP il software WINCC. Potreste dirmi se e vero? Vi ringrazio anticipatamente......


Inserita:

OP7 con Protool 6 va.

Unica cosa per trasferire il progetto ho dovuto cambiare cavo; prima usavo il "vecchio" cavo dello Step 5, dopo mille telefonate quelli del Simatic (io chiamavo quelli del Sinumerik) mi hanno dato la piedinatura del cavo.

Inserita:

il software di progettazione dell'op3/op7 etc è il protool (dal lite in sù); per l'op7 non ricordo se il download del progetto lo si può fare anche in MPI ,di sicuro con un cavo seriale 9pin lato pc-15pin lato op

Inserita:

Salve...ti chiedo scusa potresti inviarmi la pedinatura del cavo PC---OP3/7 e PLC--OP3/7 ? Se puoi Ti ringrazio infinitamente perchè non riesco a trovarla sul manuale Protool.. Ti ringrazio Anticipatamente Anau...

Inserita:

Ciao,

Per OP7 il cavo è il seguente, per OP3 il cavo se non ricordo male è da una parte 9 pin femmina e dall'altra un RJ11 la piedinatura non la so, di solito è incluso con l'OP3.

CAVO SERIALE OP7

15 PIN MASCHIO 9 PIN FEMMINA

3 ROSSO 2 VERDE

4 VERDE 3 ROSSO

5 NERO 5 GIALLO

10 BLU 7 NERO

15 NERO 8 BLU

Sono sparite le tabulazioni...

CAVO SERIALE OP7

15 PIN MASCHIO---------9 PIN FEMMINA

3 ROSSO------------------2 VERDE

4 VERDE-------------------3 ROSSO

5 NERO--------------------5 GIALLO

10 BLU---------------------7 NERO

15 NERO-------------------8 BLU

Inserita:

Ti ringrazio infinitamente...proverò a cablarli, spero di riuscirci.... Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità. Saluti...Anau

Inserita:

Ciao,

mi permetto di intromettermi....

Per l'OP7 esistono (esistevano) due varianti di pannello, uno con solo comunicazione AG basata sulla vecchia Current Loop (TTY) ed un'altro per il sistema in MPI, inoltre di questo ne esistevano due versioni a sua volta, una MPI ed una MPI/DP.

Il primo download su quelli MPI/DP deve essere fatto per forza con il cavo serisaler, non Vi è modo di trasferire il primo download in altro modo.

OP3 e OP7 sono programmabili con Protool, unbica "rognetta" è l'impostazione della seriale (qualore ne esistano ancora) e la velocità di trasmissione.

Saluti

NickS7-3xx

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...