Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 42PFL6008S/12 A volte schermo buio con audio


Messaggi consigliati

Inserito:

Saluto tutti, ho in riparazione questo tv che spesso accendendolo non appare il logo PHILIPS e lo schermo rimane nero con audio , ma la retroilluminazione è presente.

Lasciandolo in quelle condizioni per una decina di minuti appare l'immagine e funziona regolarmente .Ho fatto alcune misure e i segnali che vanno al pannello mancano o comunque sono molto più deboli che quando funziona regolarmente.

A questo punto ho pensato alla scheda madre difettosa, visto che non c'è la T-CON, e l'ho sostituita, ma dopo una decina di giorni il difetto si è ripresentato.

Il difetto è molto simile , se non uguale, a quello di itarbit, devo pensare al pannello difettoso o c'è una qualche alimentazione non corretta ? O problemi si software.... ?    


Inserita:

Hai provato a dare una pacca dietro.....so che fa ridere ma almeno per capire se può essere ricondotto allo stesso difetto.

 

Comunque all'inizio era così anche per me, cioè non si vedeva il video per circa 15 min poi partiva...adesso non più.

Inserita:

Temo che sia il pannello difettoso,anche se per un pannello è un difetto molto strano, quando mi farà il difetto farò alcune misure con l'oscilloscopio e ti farò sapere.

Inserita:

ha una t-con "integrata" al pannello ? ossia collegata con flex? posta una foto, perchè su un tv hisense risolsi un problema simile al tuo cambiando dei condensatori smd

Inserita:

Temo che sia il pannello difettoso,anche se per un pannello è un difetto molto strano, quando mi farà il difetto farò alcune misure con l'oscilloscopio e ti farò sapere.

Scusate andavo a memoria perché non avevo riaperto il tv la T-con c'è, è che quando l'immagine non appare i segnali di pilotaggio del pannello non escono dalla scheda madre. Probabilmente la T-con manda a massa i segnali ...? I 12V sulla T-con sono presenti anche quando non c'è l'immagine.

 

107_4093.JPG

Inserita:

secondo me devi controllare le tensioni mandate alla t-con lato ingresso e lato uscita perchè è probabile che sia li il problema

Inserita:

 

Scusate andavo a memoria perché non avevo riaperto il tv la T-con c'è, è che quando l'immagine non appare i segnali di pilotaggio del pannello non escono dalla scheda madre. Probabilmente la T-con manda a massa i segnali ...? I 12V sulla T-con sono presenti anche quando non c'è l'immagine.

Sul fusibile della T-con ci sono 12,14 V, 3,34 V e 12,26 V sulle due bobine (nere) con o senza immagine

 

Inserita:

se le tensioni ci sono potrebbe essere l'ic che lavora male, bisognerebbe testare con un cambio t-con cosa succede, perchè è molto probabile il problema sia li

Inserita:

la mia 42PFL6008S/12 è diversa dalla tua, non ho foto, ma io ho solo due circuiti stampati, uno alimentazione, l'altro tutta la logica e segnali video, poi c'è una piccola basetta per il telecomando nell parte bassa.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Attenzione itarbit la T-Con è sotto al supporto del piede devi smontare il piede e il supporto in ferro che ha 4 viti. Ho mandato a prendere la T-con, impiegherà del tempo ma fatta la prova vi farò sapere il risultato.

Comunque le tensioni sulla T-Con ci sono ma i segnali che entrano no, 

 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Vi aggiorno sulla situazione, ho montato una T-CON nuova e il difetto è rimasto tale quale a prima, dopo circa 7-8 ore di funzionamento ininterrotto, lasciandolo spento per tutta la notte, il mattino seguente riaccendendolo non appare immagine, poi dopo circa 8-10 minuti appare e  va tutto il giorno perfettamente. Spegnendolo e riaccendendolo per poche ore funziona regolarmente.

A questo punto penso proprio al pannello, ma non avendo un tv uguale per fare la controprova, non ho la certezza al 100% .

 

Inserita:

Ma io non capisco come fate le prove voi.. un comportamento simile e' attribuibile spesso agli elettrolitici andati, non vedo da nessuna parte che hai effettuato prove su di essi, sulla scheda alimentaz. o sulla main, i 12v ci sono sulla tcon, ma sono puliti? I segnali lvds possono mancare forse perche' essendoci una seriale tra tcon e main, all'accensione la tcon fa un autotest e se fallisce segnala alla main un errore, non conosco cosa scorra su quella seriale, ma non vedo cos'altro.. le tensioni che hai provato non van bene, 3,3v si perche' e' riduttore e la bobina e' in uscita, l'altra se misura 12v e' perche' e' in ingresso quindi e' elevatore, attaccato a essa c'e' un diodo di potenza, sul catodo leggi la tensione elevata che sara' sui 16v se e' Ok. Poi mancano la VGH,VGL

Inserita:

Mah veramente non ho notato l'ultimo messaggio, quindi ritiro tutto riguardo la tcon, il mio ha lo stesso difetto ma le tensioni in uscita alla psu ci sono.

Inserita:

Ti ringrazio davp della risposta, ma, come detto precedentemente quando fa il difetto lo schermo è illuminato e c'è l'audio.  Non l'ho specificato ma la prima cosa che ho fatto, dopo aver controllato tutte le tensioni, ho scaldato gli elettrolitici, e le tensioni non cambiano da funzionante a buio con audio.

Riguardo al tuo come hai risolto, cosa hai pensato possa essere ?

Inserita:

Faccio fatica a controllarlo perche' c'ho messo le mani Sabato, il problema e' che ha iniziato a funzionare regolarmente, passata una notte un mattino e qualcosa spento andava ancora regolarmente, verso sera tardi ha smesso di accendersi regolarmente ma c'e' da dire che l'ho mosso da faccia in giu su un tavolo a in piedi sul piedistallo in un altra stanza, visti i cenni sulle pacche di itarbit non e' un fatto da ignorare, li ho potuto fare qualche prova di tensione sulla main, ma non ho provato tutto in quanto non ho seguito tutte le tensioni su schema, era tardi, ho solo visto che c'era la 1V o 1V1 (dc-dc) per la cpu, la 1v5 (dc-dc) della ram, 1v2 (lineare) nei pressi della pcmcia, 3v3 piu' in basso, un dc-dc elevatore risultava spento e sara' quello della V-LNB, poi c'era un fusibile interrotto (1UA2) che e' quello che alimenta l'ambilight, ma questo non ci importa molto in quanto anche cortocirc. qualche secondo all'avvio non cambia nulla, ad ambilight staccato. Faccio il resto delle misure e faccio sapere.

Inserita:

Sono in stallo, la fase di difetto dura poco per poter fare prove, e quella di funz. normale dura troppo per non rompersi le scatole... ho bisogno di un aiuto, sulla mia psu sono stati cambiati 5 elettrolitici in uscita , il tv era gia' stato in assistenza da non si sa chi, ma hanno fatto una cavolata, messo elettrolitici da 85° quindi se non erro non lowesr per forza, spero sia qui l'inghippo, le vostre invece come sono messe?? Io ho bisogno di sapere i valori originali, questi qui mi sembrano sballati, tutti e 5 330uF50V,  direi troppo alta tensione e forse troppo bassa capacita'. Schemi uguali non ce ne sono in rete.

Inserita:

Mi ero stufato di aspettare la risposta e ho montato 5 elettrolitici nuovi 470uF 25V che avevo gia' in casa, si avvia regolarmente anche dopo una notte staccato dalla rete e con elettrol. scarichi. Prendendo la scossa per 2 volte maneggiando la psu anche dopo ore staccata ho capito che manca la resistenza di scarica sugli elett. da 400v, per cui questa puo' essere la ragione che il tv faceva difetto solo a molta distanza dallo spegnimento, perche' forse anche quelli del secondario rimangono carichi per un bel po'??

Inserita:

Ciao davp, io non ho più il tv e non posso aiutarti più di tanto, ma il mio faceva il difetto sia staccando la spina per tutta la notte che lasciandolo in stand-by tutta la notte. Quando è in stand-by i 400V sull'elettrolitico ci sono sempre, pertanto non è un problema di elettrolitici che si scaricano completamente. 

Inserita:

E' un po' snervante perche' mi e' ricapitato che non si accenda, l'avevo gia' richiuso e poi mi sono accorto che ho dimenticato del problema dell'ambilight e del fusibile rotto, l'ho sostituito con un filo di rame di un cavetto, ma a quanto pare e' troppo grosso perche' alimentando mi stavano fumando due minuscoli condensat. o resistenze sulla schedina dell'IR, da qui in poi non ho piu' fatto niente, ho battuto la fiacca..

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.
 

Quote


poi mi sono accorto che ho dimenticato del problema dell'ambilight e del fusibile rotto, l'ho sostituito con un filo di rame di un cavetto, ma a quanto pare e' troppo grosso perche' alimentando mi stavano fumando due minuscoli condensat. o resistenze sulla schedina dell'IR,

 

:wacko:  :wallbash:

  • 5 weeks later...
Inserita:

Riprendo il tv... il chip fumante, una microinduttanza, era dovuto alle bandelle dell'ambilight e tasti connesse alla rovescia, vabe' spero di poter rimediare senza dover fare un ordine da 12 eu di spedizione per un pezzo che ci vuole la lente per vederlo...:wacko:, del resto credevo di aver sistemato il probl. principale cambiando i condensatori ma non era cosi' perche' si e' rimesso a non accendersi, poi ho premuto a freddo sul processore (dissipatore in ceramica) e il tv e' ripartito, quindi prossima tappa penso un reflow, anche perche' cosi' questo come un altro tv LG appena riparato, sembra che il problema riguardi l'avvio e quindi il sub-processore di standby, in quanto e' anomalo per me che a tv spendo alimentato il dissi del procio scaldi parecchio, se c'e' una serie di palline che fanno resistenza ovvio che poi scalda. Vi faro' sapere. Certo e' dura perche' quando si mette a funzionare poi sembra non smettere piu', e' stato necessario uno stop di molti giorni.. :wallbash:

  • 5 months later...
Inserita:

Salve, ho combinato un altro casino, per cui avrei bisogno del dump della standby rom, cioe' il chip posiz. 7CT3 lato di sopra, e' un M25P10A della ST, non credo che mi salvera' poiche' ho esaminato il contenuto della mia e non e' di sicuro completamente cancellata o rovinata ma non mi viene in mente altro al giorno d'oggi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...