ezio 02 Inserito: 1 febbraio 2017 Segnala Inserito: 1 febbraio 2017 Buongiorno a tutti, ho avuto modo di leggere alcuni consigli di BEPPE 18 e devo dire che li ho trovati molto interessanti. Mi sono appena iscritto in quanto ho un problema con una SAECO ODEA giro plus. Il problema viene fuori non sempre, quando pensi che sia a posto e dopo aver fatto diversi caffè, che vengono benissimo, spengo la macchina, la riaccendo la mattina successiva e torna il problema: accendo, lampeggia la spia verde e dopo un po parte il ciclo di lavaggio con le spie ce girano, fin quì tutto normale, prima che inizi a uscire l'acqua si sente che la pompa si affievolisce man mano e subito dopo inizia a lampeggiare tutto il display, contemporaneamente si sentono dei rumori dentro lo sportello del gruppo estrattore e tutto si blocca. aprendo lo sportello del gruppo estrattore vedo che è bloccato. per ripristinare il tutto devo sbloccare l'estrattore e rimetterlo a posto ma ripetendo l'accensione si ripete il tutto. L'ho smontata pensando di trovare la caldaia intasata di calcare ma è libera, praticamente c'è qualcosa che non fà passare l'acqua tra la caldaia e l'estrattore, ho seguito il tubo e ho notato che c'è qualcosa sotto alla scheda elettronica che sembrerebbe una elettrovalvola, ma non sono sicuro dato che l'ho intravisto senza smontare la scheda, ed ho pensato che potrebbe essere questa a non permettere il passaggio dell'acqua. Mi lascia perplesso il fatto che a volte torna a funzionare bene e mi fà pensare a qualche falso contatto. Sarei felice se potesse aiutarmi, GRAZIE IN ANTICIPO
Fulvio Persano Inserita: 1 febbraio 2017 Segnala Inserita: 1 febbraio 2017 Ciao. Ti sei accodato ad una discussione di un'altro utente e con un tema completamente diverso,quindi anche nel sottoforum errato. Ora è stata divisa ed aperta questa solo per te, con l'invito a prestare maggiore attenzione.
ezio 02 Inserita: 2 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2017 mi dispiace ma non me ne sono accorto
RicziO Inserita: 4 febbraio 2017 Segnala Inserita: 4 febbraio 2017 Ezio, ci devi dare più info x capire... Comunque, ti confermo che c'è una elettrovalvola tra il gruppo e l'uscita, e che serve per scaricare pressione a fine ciclo caffè. Quella elettrovalvola si calcifica con molta facilità quindi è possibiole che il calcare stia bloccando definitivamente la valvola. Leggi il libretto di istruzioni e prova a fare una decalcificazione, oppure se sei pratico smontala e decalcificala...
ezio 02 Inserita: 9 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 ho risolto ed era una banalità, purtroppo è difficile lavorare attorno a queste macchine anche se concettualmente semplici. Pensavo di aver controllato tutto il percorso dell'acqua fino all'estrattore e poi dall'estrattore all'ugello di emissione del caffè e, dato che risultava tutto libero ho pensato a quella specie di elettrovalvola sotto la scheda. Nel controllare tutti i passaggi ho smontato l'ultimo beccuccio che conduce il caffè allo sdoppiatore da dove fuoriesce il caffè.Quì casca l'asino: il beccuccio che avevo smontato per controllare i tubi che conducono dall'estrattore fino a questo punto erano liberi ma non avevo controllato il beccuccio stesso risultato poi intasato. ho fatto fatica a liberarlo, ma una volta fatto è tornato tutto a funzionare bene.Praticamente la pompa raggiungeva la pressione massima e poi gradualmente si fermava. Grazie per l'attenzione e spero che possa essere di aiuto ad altri questa esperienza, avrei potuto evitare di smontare tutto, magari la prossima volta sarà la prima cosa che controllo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora