robaldo Inserito: 2 febbraio 2017 Segnala Inserito: 2 febbraio 2017 TV LG 37LV355A LED - Questo tv si accende regolarmente con tutto normale - Dopo alcuni minuti lo schermo si divide in due parti- metà a sinistra regolare con immagine normale mentre la metà a destra (partendo dal centro schermo) si scurisce diventa buia e dopo poco si spegne il tv- Si può pensare ai led di accensione ? Cosa ne pensate? grazie e saluti-
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 febbraio 2017 Segnala Inserita: 2 febbraio 2017 forse la t-con difettosa
joeh Inserita: 2 febbraio 2017 Segnala Inserita: 2 febbraio 2017 probabile t-con difettora o connettore sulla stessa.
robaldo Inserita: 3 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2017 specifico che quando va via la figura si spengono i led della retroilluminazione e però rimane l'audio-quindi non va in protezione- domando :secondo voi la Tcon può spegnere i led di illuminazione ? normalmente risulta che con Tcon difettosa va via la figura ma rimane accesa la retroilluminazione - cosa ne dite ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 febbraio 2017 Segnala Inserita: 3 febbraio 2017 se va via la retroilluminazione come fai a vedere mezza immagine? Non si capisce bene
joeh Inserita: 3 febbraio 2017 Segnala Inserita: 3 febbraio 2017 se si spegne la retroilluminazione intervine la protezione sulla psu
robaldo Inserita: 3 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2017 specifico che subito appare la immagine bella ,poi si scurisce la metà destra e subito dopo si spegne completamente e rimane la voce- mi viene il dubbio che i led abbiano qualche problema o che il difetto possa esistere su una scheda che pilota i led -T315HW07 V8 - LED DRIVER e magari vada in tilt- esiste qualche sistema magari con una tensione a provare accendere i led per vedere se funzionano l'immagine non dovrebbe vedersi con led spenti puntando una luce sullo schermo? tanto per sapere se c'è - scusate la lunghezza delle domande ,ma sono curioso di sapere-
joeh Inserita: 3 febbraio 2017 Segnala Inserita: 3 febbraio 2017 difetto imputabile alla scheda driver led -> probabile difetto imputabile a led a fine vita -> probabile immagine con led spenti dovrebbe vedersi puntando una luce -> probabile ( molte volte non si vede nulla nemmeno puntando luce) operazioni da fare: 1. testare la scheda con multimetro e vedere appena accesa se eroga la tensione necessaria ad alimentare i led 2. con un led driver se non vuoi aprire il pannello testare le strisce led
robaldo Inserita: 4 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2017 le tensioni sulla scheda driver sono sempre presenti anche a led spenti- ingresso al fusibile su scheda driver 24v-da alimentazione generale(fusibile buono)- e uscita verso i led 6 fili 12+12 volt che vada in protezione la scheda driver '
joeh Inserita: 4 febbraio 2017 Segnala Inserita: 4 febbraio 2017 qualcosa non quadra con led staccati fisicamente dovrebbe subentrare a protezione sul drive che ne eroga la tensione, se non subentra il drive lavora male.
robaldo Inserita: 5 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 comprerò una scheda driver -proverò e vi farò sapere - per il momento grazie-
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora