Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ardo 127 LW


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi ho acquistato una Ardo 127 LW carica dall'alto. L'ho presa da Cael e nel giro di un paio di giorni è arrivata. Stasera l'ho sballata e oltre a seguire tutte le istruzioni alla fine quando ho aperto il coperchio mi sono reso conto che era bagnata . Anche nel cestello c'era acqua come se l'avessero lasciata fuori all'aperto .

La mia prima domanda: è normale ciò ?

Per il resto sembra ben fatta, ma sabato la monterò al posto della vecchia e vi dirò tutto con più precisione.

 


  • Risposte 115
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Daniele.A88

    24

  • Emerson120

    19

  • Ciccio 27

    18

  • Thomas24

    15

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Sull'acqua all'interno: c'era anche sulla mia. E' il segno che è stata collaudata prima di lasciare la fabbrica. Cosa rara per le grandi industrie.

Inserita:

Perfetto.grazie. Vi terrò aggiornati

Inserita:

Intanto studiati il semplice e ricco libretto d'istruzioni! ;)

Houseworks expert
Inserita:

La collaudano per vedere che non ci siano perdite e che funzioni... molte macchine sono bagnate o hanno traccia di gocce d'acqua asciugate...lo puoi verificare anche in quelle esposte nella grande distribuzione.

Inserita:

Non solamente lavatrici ho trovate bagnate, anche lavastoviglie...

Sotto il cruscotto delle Ardo a carica frontale o dall'alto c'è attaccato un bigliettino recante l'ok del collaudo, la data e ora dello stesso ed il nome del collaudatore ?

Inserita:
Quote

Sotto il cruscotto delle Ardo a carica frontale o dall'alto c'è attaccato un bigliettino recante l'ok del collaudo, la data e ora dello stesso ed il nome del collaudatore

Quel biglietto si trova anche nelle Hotpoint Ariston di 5 anni fa. Quelle di oggi non so, ma penso di si.

Inserita:

Messa in funzione, gli sti facendo fare a vuoto con detersivo la disinfestazione vasca. 

Domande: 

Ho ca 2 mm di falso piano lateralmente e 4 mm che mi pende indietro verso il muro. Devo sistemare? 

 

Infine ho trovato dentro la vasca un archetto di plastica con dei tappetti di plastica Piccolini ca. 15. A cosa serve il tutto? 

Inserita:

Certo che al falsopiano devi rimediare, altrimenti stressi come minimo gli ammortizzatori!

L'archetto è la curva per agganciare eventualmente il tubo di scarico ad un lavello (lo dicono le istruzioni...).

I due tappi grossi servono a coprire i fori lasciati liberi dalle viti che bloccano la vasca alla scocca, mentre quelli piccolini fissano il pannello grigio antirumore che hai trovato dietro lo schienale, e che va fissato sotto la macchina... ;)

 

Suppongo abbiate seguito alla lettera il foglio del disimballo, levando anche gli angolari in plastica, polistirolo e cartone che stavano tra vasca e scocca...

Inserita:

Azzarola, quel pannelli no l'ho messo nella spazzatura. non avevo letto di questa cosa. Per la messa in bolla vediamo oggi. Ma se non erro i piedini sono solo davanti. Se la devo alzare dietro come faccio?? 

Inserita:
Quote

Suppongo abbiate seguito alla lettera il foglio del disimballo, levando anche gli angolari in plastica, polistirolo e cartone che stavano tra vasca e scocca...

 

Scusa Ciccio27 ma questa roba c'è anche nelle carica frontale? Istruzioni di disimballo a parte quelle nel manuale Ardo per togliere i fermi vasca non ne ho trovati.

Inserita:

Ho notato che per scegliere le opzioni dai tast... Devi pigiare molto forte altrimenti non funzionano. È normale? 

Inserita:

Più che premere forte, devi premere più dalla parte bassa del pulsante, e dargli un'attimo di tempo, ad esempio per avviare il lavaggio devi tenere premuto più che premere forte.

 

Fammi sapere se al primo lavaggio vero e proprio con carico noti odori strani o rumori strani, la mia per ora ha questo difetto che mi hanno detto dovrebbe essere il rodaggio.

Inserita:

Ok. Un paio di lavaggi a vuoto l'ho fatti. Lavaggio vasca è centifuga. Forse oggi faccio un lavaggio completo e vi dirò tutto

 

Inserita:
Quote

Azzarola, quel pannelli no l'ho messo nella spazzatura. non avevo letto di questa cosa.

 

C'era un foglietto illustrato fuori del libretto d'istruzioni... peccato, perché ora te la ritroverai più rumorosa... :whistling:

I tasti non si premono con forza, ma hanno una apparente piccola "inerzia" nella risposta.

Gerko: quel che dici è vero per il tuo modello a led, ma questa ha i pulsanti a sfioro. ;) Non ricordo cosa c'è dentro le frontali oltre le 4 viti posteriori e il fermamotore in basso, ma credo null'altro.

 

Foto? ;)

Inserita:

.....ho ritrovato il pannello.. L'unica cosa, che non posso verificare per problemi di schiena, e capire se sotto ho tolto tutto oppure ci sono ancora dei fogli (zona coperchio antirumore.... 

 

 

Situazione bolla: lateralmente ho risolto. Mentre non riesco ad alzarla dietro per due motivi: 

Ha le ruote, davanti i piedini sono quasi tutti avvitati. 

Posso metterci degli spessori? Se si di che tipo? Parliamo di ca. 1 cm

Inserita:

La prima con la centrifuga a 800.

La seconda con la centrifuga a 1200

 

Inserita:
Quote

oppure ci sono ancora dei fogli (zona coperchio antirumore.... 

 

Non l'ho capita...

A vedere il video (molto bello il display e il colore azzurro! :clap:), se c'era dentro del carico, sembrerebbe che non è rimasto altro dell'imballaggio da levare, ed effettivamente l'assenza del foglio inferiore acusticamente si sente, a paragone con la "nostra" TL.

 

L'imballaggio (vado a memoria) ha una cornice sotto il coperchio, 2 viti posteriori, un inserto in plastica che tiene fermo il motore a contrasto col basamento in polistirolo e due angolari tra vasca e scocca che si sfilano dal basso.

 

Se l'inclinazione verso il posteriore non supera i 2° puoi lasciare anche il tutto com'è. L'importante è che la vasca non sbatta dietro in caso di centrifughe relativamente sbilanciate.

Non vorrei però che sia stato anche il malposizionamento ad aver creato ulteriori problemi alla vecchia... :rolleyes:

Inserita:

Secondo me ci vuole qualche suono di confronto, per capire a che livello è la registrazione. Tipo dire due aprole, per regolarsi e capire quanto effettivamente è rumorosa. Certo non è molto silenziosa e me ne sono accorto anche nella mia.

Inserita:

Allora :

Il coperchio di fondo l'ho trovato e l'ho inserito 

Il rumore non mi sembra troppo forte, al prossimo lavaggio farò un video è lo descrivero' così capirete il rumore. 

La lavatrice come si può vedere vibra molto ma non si è spostata ed era a mezzo carico 

2°: ho 1cm di fuori bolla. 

Il posizionamento è quello, su maioliche e libero sia dietro che di lato. 

Ho notato che il programma da 2.26 minuti è durato realmente ca.. 20 minuti in meno forse perché si accorge che non è completa? 

 

Inserita:

Emerson la tua scricchiola? Che so, premendo da sopra, da un lato, mentre la sposti un pò avanti o indietro..

Inserita:

@gerko la tua lavatrice secondo me ha grossi problemi. Io avrei preso un'altra strada. Decidi te. Anche io ho la Dorica a doppio ingresso e non ho tutti i problemi...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...