Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ardo 127 LW


Messaggi consigliati

Inserita:

Non è rumorosa infatti... solo che nei primi due video, in centrifuga, lo sembrava molto di più. Spesso è questione di microfono, anche per molte altre lavatrici su youtube ho notato la stessa cosa.


  • Risposte 115
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Daniele.A88

    24

  • Emerson120

    19

  • Ciccio 27

    18

  • Thomas24

    15

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Puma: Li non era in centrifuga, era in prelavaggio.( il video della centrifuga lo postero' più' tardi e sentirete la mia voce con il rumore)

Cosa ne pensate dei rumore clac clac  del secondo video??

Come sta secondo voi relativamente al terzo video??? E' in piano???

Inserita:

Emerson, non mi sono spiegato... mi riferivo ai primi due video che hai caricato, 800 e 1200 giri.

Inserita:

Ok Puma. I video li ho rifatti con la mia voce di sottofondo durante le varie velocità della centrifuga.. Tra un po li posto. 

Inserita:

La centrifuga finale prevede tre step o fasi seguite da pause. La prima è rapida e raggiunge i 400 giri. La seconda 500 per circa un minuto. La terza parte a 500 poi a 800 poi a 1000 ed infine 1200. Dopo 7 minuti rallenta e si stabilizza a 600 per 1 minuto e poi riprende a 1200 

Inserita:

Per me è tutto nella norma, ma è ovviamente meglio montare il pannello fonoassorbente inferiore.

Le oscillazioni sono fisiologiche in tutti i modelli a carica dall'alto: importante è che non cammini, ma vedo che non succede.

Anche il livellamento è di fatto ok.

 

Semmai io eviterei tutti i "serpeggiamenti" del tubo di scarico.

Houseworks expert
Inserita:

Quanto è costata consegna inclusa?

Inserita:

Ragazzi, grazie a tutti per l'aiuto e info che mi avete dato. Vi ringrazio perché è un ottimo acquisto, spero che si dimostri tale nel tempo. Ascolterò tutti i vs.. Consigli sia per il corretto utilizzo sia per le istruzioni di lavaggio in generale. 

Che dire oltre.... Ah: il pannello fonoassorbente è stato montato ? 

Il costo è stato di 380. Il trasporto è già incluso. 

 

 

Inserita:

Eccomi di nuovi qua, volevo farvi delle domande inerenti a come utilizzare al meglio la lavatrice.

 

- Va usato il sapone in polvere per le temperature da 40 ° in su , mentre per i delicati va usato il liquido

- La palla per il sapone liquido non usarla, ma inserire il sapone direttamente in vaschetta

 

- Funzioni turbo , oppure + risciacquo , quando vanno utilizzate??

- Altri consigli??

 

 

Grazie ragazzi , scusate ma per me siete stati e siete fonte di aiuto incredibile ;)

 

Houseworks expert
Inserita:

Corretto ciò che dici sull'uso del detersivo. Per i delicati vi è un liquido apposito, versalo nella vaschetta mentre scorre l'acqua o usa la pallina se non ha bordi che potrebbero danneggiare i capi.

Sulla funzione turbo ti dirà chi conosce bene la macchina; relativamente ai risciacqui aggiuntivi, questi sono raccomandabili se si è messa una dose abbondante di detersivo, se si lavano capi scuri o spugne, se si è caricato al massimo la macchina o, in ogni circostanza, se si ha la pelle sensibili o sono capi che indosserà un bambino.

Inserita:

Turbo lo utilizzi per dimezzare i tempi di lavaggio nei programmi in cui è possibile la selezione ed inoltre ti permette di raggiungere effettivamente la temperatura indicata dal programma. 

Il risciacquo aggiuntivo si utilizza soprattutto per chi ha pelli sensibili agli enzimi dei detersivi o comunque finché non si impara a dosare correttamente il detersivo ?

Inserita:

Ok grazie.. L'anticalcare dove va messo? Dove c'è il simbolo CL (CANDEGGINA?).

 Nella vecchia si metteva nella vaschetta detersivo perché utilizzavano solo la pallina. 

Inserita:

Ok, la metto in pausa, apro il coperchio e lo inserisco nella vaschetta?? 

Inserita:
Quote

Vi ringrazio perché è un ottimo acquisto

 

^_^:wub::D

 

Se non vuoi sentire lo sbattimento della pallina quando usi il liquido, versalo direttamente sul carico appena prima di chiudere gli sportellini (non in vaschetta, altrimenti cola sull'esterno del cesto e una parte rischia di finire nel manicotto non disciolto).

Ma la polvere è obbligatoria dai 40-60° in su (e sempre nelle vaschette)!

L'anticalcare in polvere va sempre e comunque nella vaschetta principale. Basta inserirlo ad inizio ciclo insieme alla polvere quando la usi, o da solo se versi il liquido.

 

Dicci quanta differenza acustica noti adesso: sono proprio curioso, anche perché potremmo copiare il sistema anche per qualunque macchina che non lo preveda, se ne vale la pena... ;)

Inserita:

Ok, grazie. Il coperchio c'è sempre stato da quando l'ho accesa la prima volta. 

Dovrei invece trovare un apparecchio che mi misuri realmente i DB. 

Inserita:

Pensavo avessi fatto qualche ciclo senza pannello, e allora si poteva fare un paragone. Non ti preoccupare, fa niente!

Semmai aggiornaci cammin facendo con commenti e recensioni! :thumb_yello:

  • 7 months later...
Inserita:

Scusate se resuscito questa discussione, 

sto finalmente per acquistare una TL127LW per un appartamento in affitto, non vedo l'ora di metterci le mani!!!

 

Ho visto nei video qui sopra che la fase di centrifuga dura 29 minuti???? non è un po' tanto? Potete confermarmelo voi proprietari?

 

Poi vi volevo chiedere come vi trovate in generale dopo un po' di tempo

 

 

 

Inserita:

La fase di centrifuga dura 23 minuti se impostata alla massima velocità. Quello che vedi sul display è la fase di scarico dell'ultimo risciacquo e poi iniziano i vari spunti di centrifuga fino ad arrivare a quella finale. 

Inserita:

23  minuti??!!  Ma  in genere basta molto ma molto meno.

Inserita:

mi sembra assurdo!!!!

23 minuti con una rumorosità in centrifuga di 80 decibel è da suicidio :(

 

Ma 23 minuti è la centrifuga finale alla massima velocità esclusi gli spunti precedenti?

 

 

 

 

 

Inserita:

No quella è la durata totale della fase di centrifuga.

Praticamente dura come in alcuni programmi delle aqualtis.

Io in generale apprezzo molto le centrifughe ad intervalli, anche se lunghe.

Evitano il rischio di sudslock e soprattutto non stropicciano troppo il carico.

Inserita:

Per non stropicciare  il carico bastano molti meno  minuti:  nella mia la fase finale di centrifugazione durerà non credo più di 10 minuti  tra spunti a velocità crescente, fase di srotolamento a pompa di scarico ferma e poi centrifuga intensiva di alcuni minuti a 1000g/m e i  successivi 2,5  minuti a 1400.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...