Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina del caffè "spompata"?


Messaggi consigliati

Inserito:

La mia macchina del caffè con pompa e resistenza elettrica ultimamente sta emettendo una quantità irrisoria di acqua (e quindi di caffè).

Può essere colpa solo della pompa?


Inserita:

Se il percorso è ostruito o l'aspirazione non più a tenuta , dovresti sentire il rumore della pompa diverso dal solito, diversamente è sicuramente la pompa.

Inserita:

Esce acqua regolarmente da sotto il boiler solo durante l'operazione di caricamento, che si fa a freddo e serve a disareare il boiler.

Se invece accendo in via normale la macchina facendo partire la pompa solo a caldo, cioè allo spegnimento della luce del termostato, quasi sempre attraverso il boiler non esce niente.

Attraverso l'ugello del vapore, che bypassa completamente il boiler, l'acqua invece esce sempre.

 

Inserita:

La pompa non riesce a dare la pressione necessaria che è massima quando appunto deve filtrare il caffè. Normalmente le macchine normali montano delle pompe della ULKA che si reperiscono in rete facilmente a prezzo irrisorio e la sostituzione è molto semplice.

Inserita:

Sono già andato in un negozio di ricambi per elettrodomestici, ma mi hanno detto che la pompa della mia macchina è da 70 watt, superiore alla norma, e non ne dispongono.

 

Inserita:

Prova in rete è la via più facile. Comunque se posti gli estremi della macchina o meglio della pompa, possiamo vedere se è possibile aiutarti

Inserita:

Lo farò senz'altro, ma prima provo a far passare in ricircolo una soluzione di acido cloridrico al 5%. Può darsi che disincrostandola, come si fa con gli scambiatori a piastre, riesco a ripristinarne il corretto funzionamento:whistling:

 

Inserita:

...pare che facendo passare in ricircolo una soluzione di acido cloridrico al 5% la pompa si "sblocchi" e riprenda a pompare regolarmente anche in presenza di caffè!

In corso ulteriori prove:)

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari inizialmente il caffè avrà un sapore,come dire,...aggressivo :lol:

Inserita:

Ciao Riccardo...sto buttando un mare di caffè macinato, perchè per rimettere a regime la macchina è necessario che ci sia, ma bastano anche poche tracce di acido cloridrico per rendere il caffè prodotto assolutamente inbevibile!

 

Inserita:

Era il primo sospetto avuto. Man mano che si libera, sentirai che la pompa cambia rumore lavorando più libera.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

bisogna conteggiare il costo del caffè buttato e della pompa nuova,oltre al tempo,energia elettrica,acqua impiegate.

Secondo me se avessi cambiato subito la pompa ci avresti guadagnato e non avresti inquinato tutta la macchina.....:roflmao:

Inserita:

e non metti in conto la soddisfazione di aver riparato la propria vecchia e cara caffettiera? senza contare che le nuove hanno un  "pompino" di pochi watt e lavorano quasi sempre solo le più costose cialde o compresse...

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se poi hai acidità di stomaco non dire che non ti avevamo avvisato...:roflmao:

Inserita:

Vediamo anche il lato positivo....un buon caffè una soffiata dentro la scambiatore intasato...e voilà ;) riparata anche la caldaia.

Inserita:

Nelle istruzioni della macchina è prescritto di fare al massimo ogni 6 mesi una disincrostazione tramite aceto al 50% con acqua...quindi prima o poi un caffè un pò acido lo devono prendere tutti i proprietari di queste macchine se non vogliono comprarne una nuova...

 

Inserita:

ma non sarebbe più "commestibile" l'acido citrico ad uso alimentare/enologico ?

del_user_158461
Inserita:

Ciao a tutti, 

Quote

Nelle istruzioni della macchina è prescritto di fare al massimo ogni 6 mesi una disincrostazione tramite aceto al 50% con acqua...quindi prima o poi un caffè un pò acido lo devono prendere tutti i proprietari di queste macchine se non vogliono comprarne una nuova...

di sicuro la soluzione come sopra  risolve i problemi di stitichezza!

ma ne caso si abbiano effetti contrari alla stitichezza allora soluzione migliore è quella sotto:

Quote

ma non sarebbe più "commestibile" l'acido citrico ad uso alimentare/enologico ?

:lol::lol:

Inserita:

la prossima volta userò la coca cola...

 

Inserita:
Quote

la prossima volta userò la coca cola...

lì c'è caffeina ed acido fosforico...perfetta per disincrostare una macchina del caffè..:lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...