strong Inserito: 4 febbraio 2017 Segnala Inserito: 4 febbraio 2017 Salve a tutti ho una domanda per voi esperti il cavo elettrico per una pompa sommersa da 0.75cv 220v quale e' consigliato usare ,il mio fornitore di indica h07rnf neoprene, ma sui siti dei produttori di cavi loro consigliano il h07rn8f .A d ulteriore incertezza , vedo in vendita pompe sommerse con il cavo h07rnf gia' cablato. non capisco questa contraddizione grazie.
strong Inserita: 9 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Salve a tutti vi aggiorno delle mie ricerche del cavo della pompa sommersa cercavo il h07rn8f, per alimentare pompa da 0,75 cv il cavo è un 4 X1.5 non lo trovò da nessun fornitore, tutti mi propongono h07rnf seconda la vostra esperienza può dare problemi nel tempo, il pozzo è profondo 15 metri e l'acqua la uso per innaffiare e per doccia grazia a tutti.
gufo2 Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 L'h07rn8f è il cavo adatto per immersione, ma se non riesci a reperirlo e considerando i numeri di cui si parla, puoi usare l'h07rnf che comunque è un ottimo cavo anche per la tua situazione anche se avrà una durata più limitata nel tempo. Tieni sempre in considerazione l'adeguata protezione elettrica che non deve mancare.
strong Inserita: 9 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Grazie gufo 2, volevo cambiare il cavo perche adesso a volte mi scatta il magnetomermico differenziale, adesso in uscita dal pozzo ho 3 fili il giallo verde viene usato per collegare il condensatore, ho trovato questa situazione quando ho comprato casa. Non c'e' l'impianto di terra lavori fatti al risparmio. Posso mettere la palina di terra vicino al pozzo (e' al coperto) e mettere il nuovo cavo, il differenziale considerando che deve alimentare la pompa sommersa da 0,75cv + pompa esterna per avere pressione da 1cv da quanti ampere lo devo mettere scusa la lunghezza delle domande grazie
gufo2 Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Ovviamente se lo cambi scegli un cavo a 4 conduttori in modo di mantenere il giallo-verde come terra (va bene una palina anche se la pompa immersa nel pozzo ha già una buona conduzione verso terra). Personalmente userei un cavo da 4x2,5mmq. Un magnetotermico differenziale va bene non so la potenza della seconda pompa ma presumo che un 16A ci stia. La corrente del differenziale 0,03A.
strong Inserita: 10 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2017 Grazie faro' tesoro dei tuoi consigli, compro materiale e faro' il lavoro, se ho bisogno di altri consigli, via disturbero' ancora grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora