servicepic Inserito: 4 febbraio 2017 Segnala Inserito: 4 febbraio 2017 Ciao a tutti, chiedo aiuto per trovare un componente sostitutivo di un trasformatore montato su un carica batterie. (per me è un traformatore) ha 4 piedini che con gli urti si sono staccati ho cercato sul web la sigla stampigliata sopra ma proprio non lo trovo. potreste darmi una mano per cortesia? la sigla è BIHM00-05343LF lo trovo sia sul primario della caricabatterie sia su entrambe le uscite a cui poi si collega la batteria da ricaricare. se avete bisogno di più info, lieto di darvele. grazie Andrea
Nik-nak Inserita: 4 febbraio 2017 Segnala Inserita: 4 febbraio 2017 Il componente è della BI Technologies, e la sigla esatta dovrdbbe essere HM00-05343LF. In rete non si trova il datasheet, comunque potrebbe essere un filtro di modo comune, oppure un induttore di potenza. Inerisci la foto della scheda su cui è montato, da entrambi i lati, per capire come é collegato.
alex01rosso Inserita: 5 febbraio 2017 Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Dovrebbe essere un'induttanza da 12 micro Henry...ma non ha 4 piedini http://www.datasheets360.com/part/detail/hm00-98193lf/-5944401743056486916/
patatino59 Inserita: 5 febbraio 2017 Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Non credo sia quella, il Datasheet dice che è cilindrica. Puoi postare una foto delle piste del circuito dove sono montate ?
servicepic Inserita: 5 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Ciao, grazie intanto per l'intersse. devo ammettere che mi ero focalizzato sul componente e guardando lo stampato i piedini sono a 2 a 2 interconessi. vi allego le foto della pcb sono L1 e L3 in centro board
Nik-nak Inserita: 5 febbraio 2017 Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Sono sicuramente due induttori singoli, sia per come sono indicati in serigrafia(L×), per come sono collegati sulla scheda. Visto che non si riesce a risalire alle specifiche, ti conviene cercare di ripristinare quelle, magari asportando la resina in prossimità dei pin, e successivamente saldandoci uno spezzone di filo.Operazione non semplice, ma sinceramente non vedo alternative.
servicepic Inserita: 5 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Mmhh... Speravo ad una soluzione diversa.. Mi è già successo di rifare le connessioni ma sulla resina non ho mai avuto successo.. Avendone uno funzionante c'è la possibilità di ottenere le caratteristiche? Magari con ohm e impedenzimetro?
Nik-nak Inserita: 5 febbraio 2017 Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Che sigle hanno gli integrati sulla scheda.
servicepic Inserita: 17 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2017 ciao a tutti .. scusate se non mi sono fatto sentire ma attendevo di ricevere un prova induttanze che ho acquistato per lo scopo ... è un tester da 35 euro ma pare il suo lavoro lo faccia. volevo ora darvi un po di dati certi che ho ricavato in tutto ci sono 3 induttori toroidali uguali che si trovano rispettivamente in serie sia alla 220v prima del fusibile da 3,15 A e i 2 rimanenti a monte delle uscite dei 2 canali a cui si collegano poi le 2 batterie da ricaricare. le caratteristiche del caricabatterie sono le seguenti ingresso 220V potenza 65W uscita 2x 56 VDC 1 A max fusibile sul primario 3,15A invece i dati che ho rilevato usando il tester è induttanza 1,65mH (milli) resistenza 0,65 ohm sono previsti 4 pin che sono a 2 a 2 collegati. questo mi fa pensare che eventualmente si possano mettere delle induttanze duali che in parallelo mi diano il valore di 1,65mH ... detto questo che componente mi consigliereste di mettere? grazie andrea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora