Vai al contenuto
PLC Forum


Lettura Orologio-calendario Da Plc.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, siamo un gruppo di studenti dell'IPSIA Zanussi di PN (settore elettrico).

Stiamo realizzando un sistema automatico per realizzare un inseguitore solare.

L'idea consiste nel ricavare dalle coordinate della posizione del sole all'istante generico [mese_giorno_ora_minuti] (valutate tramite programma scaricato da web) una tabella che associ

a tale valore i tempi di attivazione di due motori in c.c. che governano i due movimenti

EST-OVEST e NORD-SUD.

Il problema principale consiste pertanto nell'acquisire dall'orologio-calendario interno al PLC la stringa nel formato richiesto [mese_giorno_ora_minuti] e puntare con tale valore ad un'area di memoria che contiene le informazioni relative ai tempi di attuazione dei due motori.

Per realizzare quanto sopra possiamo scegliere fra i seguenti PLC :

SIEMENS S7300 CPU314 IFM oppure MITSUBISHI FX3U-32M.

Per cortesia forniteci suggerimenti in merito (esempi, documentazione, link, ….).

Grazie.


del_user_56966
Inserita:
Per cortesia forniteci suggerimenti in merito

Ma scusate un inseguitore basato su sensori luce era troppo semplice?... :blink:

Inserita:

Per prima cosa dovreste scegliere il tipo di PLC. In base al tipo di PLC si effettua la lettura dell'orologio, perchè, ovviamente ci sono differenze di metodologia tra differenti modelli e, soprattutto, tra differenti costruttori.

La motorizzazione dei due assi (elevazione e azhimut) sarebbe più conveniente realizzarla ad anello aperto tramite motori passo-passo.

..un inseguitore basato su sensori luce era troppo semplice?...

E' troppo semplice ed ha numerosi inconvenienti! Proprio pèer questo motico la maggioranza degli inseguitori si basa sulle effemeridi. Se fai una ricerca sul webb trovi numerosi esempi ed ampia documentazione.

del_user_56966
Inserita:
E' troppo semplice ed ha numerosi inconvenienti!

sarebbe più interessante capire gli inconvenienti, per esempio quali? :blink:

Inserita:

Aleandro prova a ragionarci un po' sopra e una persona esperta come te li dovrebbe individuare subito.

Poi c'è una discussione recente, relativa al dimensionamento dei motori per un inseguitore solare, dove son già stati analizzati gli inconvenienti di una simile soluzione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...