Vai al contenuto
PLC Forum


Domande sul modo di lavare


Messaggi consigliati

Inserita:

Lavaggio a 90 gradi e a vuoto fatto. Usciva della schiuma e grumi solidi e grigi anche dopo frequenti risciacqui: questo mi fa pensare che ci siano depositi di detersivo nei condotti di ingresso dopo la vaschetta detersivi. Sotto la vasca, insomma, richiede sicuramente manutenzione periodica e continuata. Fra pochi giorni quello all'acico citrico sempre a vuoto.


  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • payolas

    172

  • alesicilia

    164

  • Houseworks expert

    139

  • del_user_233662

    95

del_user_233662
Inserita:

Se si trattava di una IT-WASH San Giorgio ti avrei consigliato di cambiarla la vasca e pace, tutto compreso: vasca, cestello e manodopera loro si prendono attorno ai 100 euri e ti toglievi il pensiero, ma perchè sono robe artigianali che si fanno loro in fabbrica, ma se chiami la Bosch non credo proprio che ti venga a costare così. :P

Emmanuele Dinaro
Inserita:

Tatam, da dove prendi tutte queste informazioni?

del_user_233662
Inserita:

Dall'Assistenza San Giorgio, te ne danno tante se gliele chiedi di informazioni sui loro prodotti di ora ed anche futuri

A te lo hanno detto che nelle loro vasche l'acido citrico è corrosivo? A me si! Ognuno conosce i propri materiali, e sa se si potrebbero rovinare con sostanze non compatibili, solo un bicchierino di aceto bianco di vino una volta ogni paio di mesi con lavatrice a vuoto, anche del bicarbonato volendo ma non ho capito bene la quantità di questo ultimo e se posso miscelarlo assieme all'aceto, se me lo fai sapere tu ti ringrazio. :thumb_yello:

Aggiungo di mio: risciacqui finali con acqua pulita esenti da sapone, la centrifuga finale serve solo per asciugare la biancheria dall'acqua, non è come le centrifughe intermedie.

Non usare ammorbidenti che sono quasi tutti a base di derivati del petrolio, in pratica sporchi la vasca e pure gli indumenti e sei a rischio bolle per gli intimi intrisi di tali miscele che fanno male, e vedrai che non ti puzzerà mai la vasca a mò di discarica.

n.b. non farti fregare da saponi pseudo-Ecologici a base di acido citrico, si rovina la nostra vasca, ed inoltre costano anche una botta! :lol:

del_user_193193
Inserita:

Non si mescola il bicarbonato con l'aceto :smilie_nono:

 

Puoi provare in un bicchiere di vetro, poi mi dici che è successo :P

del_user_233662
Inserita:

Grazie Water, l'avevo pensato anche io, anche perchè mi è capitato una volta di mescolare un sapone con una candeggina in un secchio:reazione chimica stile Bomba H. :lol:

A motivo di ciò uso solo sapone nei miei bucati, le macchie impossibili le pretatto a mano  con candeggina in una bacinella una mezz'ora prima, poi risciacquo ed infilo in lavatrice assieme agli altri capi.

La vasca di acciaio era una cosa, quella sintetica moderna tutt'altra cosa, potrebbe essere che la plastica si discioglie a mano a mano e me la ritrovo negli intimi.

Emmanuele Dinaro
Inserita:

Ok Tatam! Ma il tuo vero nome come ti chiami?

Emmanuele Dinaro
Inserita:

E... daiii come tè chiamiii??? Tu già sai mio nome e cognome... ma io non lo so'.. dai!

Livio Migliaresi
Inserita:

@ Emanuele Dinaro

Quote

E... daiii come tè chiamiii??? Tu già sai mio nome e cognome... ma io non lo so'.. dai!

Non credi che certi messaggi debbano essere fatti in maniera privata (MP)??

Emmanuele Dinaro
Inserita:

Livio Migliaresi: tatam Non mi risponde!!!

Inserita:

Ma perchè appesantite discussioni con un tema ben preciso con chiacchere fuori argomento? :angry:

 

Fate passare la voglia di leggere! :toobad:

del_user_233662
Inserita:

Allora la posta interna non funziona, perchè ti ho già risposto per ben 2 volte ed anche qui sul forum pubblicamente, chiama l'assistenza San Giorgio e fatti passare a telefono un loro tecnico e chiedi a loro, sono molto più affidabili di quello che ti posso dire io che sono una semplice cliente e non ne capisco un fico secco di lavatrici, stò cercando di capire come funzionano con il gentile aiuto di codesto pregevole forum, quello che so è perchè l'ho imparato qui.

I dati personali non si danno sui forum, mio marito si arrabbia!

I filmati delle mie lavatrici non li voglio fare, nè ora nè mai, non ho la telecamera nè telefonini da 500 dollari e non ho tempo da perdere nè faccio il tecnico lavatricista, ho già i primi capelli bianchi in testa e non me li tingo neppure perchè sono ALLERGICA!

Se poi me ne devo andare dal forum perchè dobbiamo fare le tarantelle in diretta per far ridere le mosche allora dillo!

Livio Migliaresi
Inserita:
Quote

@ Emmanuele Dinaro

Livio Migliaresi: tatam Non mi risponde!!!

La gestione degli MP è assolutamente riservata e ogni utente può decidere di relazionarsi come meglio crede con gli altri utenti;  la tua insistenza sta rasentando la molestia, e, non vorrei che tale diventasse.

L'equilibrio di un forum è il rispetto reciproco: se viene a mancare il forum ha il diritto di tutelarsi nelle maniere che più ritiene opportune.

 

Inserita:

Ma è diventato un sito di incontri? Mah!

Emanuele sarai un troll del cappero. Lascia stare Tatam.

 

Detto questo, mi sapete dire perché un pigiama che ho lavato a 40 quando asciuga è "secco" ?

Rispetto a quando era nuovo sembra si sia ritirato e il tessuto si insecchiti, appunto.

Lo lavo a 40 da qualche tempo su vostro suggerimento anche per i problemi precedentemente lamentati.

 

@Tatam grazie per la risposta. Sinceramente non so se la vasca d'acciaio della nostra Bosch ammette l'acido citrico. Io lo sto usando periodicamente.

Aprendo l'oblò e annusandoci dentro non sento puzza.

Alcuni capi vengono profumati abbastanza tipo il pigiama che indosso ora. Altri, meno.

Come ammorbidente uso Lenor e questo pigiama profuma davvero in tutti i punti.

Molto dipende anche dal tipo di tessuti.

Penso che come detersivo userò quello in polvere e liquido della Calgon: che ne pensi/pensate??

Il dixan in polvere lo avevo pure a mente.

Peccato che quello in polvere, non si possa usare già a 40 gradi.

 

 

 

del_user_233662
Inserita:

La vasca è quella che contiene il cestello di acciaio inox dove mettiamo la biancheria, e la mia come la maggior parte delle nuove macchine è sintetica e quindi potrebbe corrodersi, ed allora per evitare ogni 2 mesi ci metterò solo aceto di vino bianco, che l'ho provato proprio stasera nella mia lavastoviglie Siemens e non corrode neppure il filtro e le parti in plastica che ogni volta che la uso poi dopo la smonto e pulisco perchè la lavastoviglie ha a che fare con ciò che mettiamo in bocca e non si scherza!

 

La mia lavatrice è nuova Clima, ha appena 3 mesi, per cui non ho da scorticare un bel niente dalla vasca, e ti assicuro che sciacquando adeguatamente la biancheria risciacquo in automatico anche la vasca che non farà mai colonie eccessive di muffe, funghi, microbi e acari.

Alcuni capi di cotone 100x100 anche a me se li faccio a 40 gradi si restringono un pochettino, per questo ho imparato a comprare sempre una taglia in più anche per mio marito, a meno che non abbiano una percentuale sintetica, ed allora non mi preoccupo più di tanto.

Ma anche a 30 gradi va bene lavare alcuni capi, l'importante è che per la maggior parte usi anche temperature alte, soprattutto quando lavi i bianchi e mai lavare con acqua gelida. :toobad:

Emmanuele Dinaro
Inserita:
Quote

Emanuele sarai un troll del cappero. Lascia stare Tatam.

Caro Climatemp lo sò che sei un Troll ma bensì io non lo sono! Tatam è un'amica e a te non interessa. Se lo sei anche tu amico suo ognuno può essere amico con tutti. La prossima volta che mi minacci tramite messaggio privato ti segnalo! Buona giornata!

 

Quote

Peccato che quello in polvere, non si possa usare già a 40 gradi.

Io comunque uso Detersivo in polvere solo nei tessuti da cucina, asciugamani, accappatoi, tappeti ecc... Ovviamente io lo uso da 30°c fino alla massima temperatura, ovviamente in acqua fredda non si scioglie! Con il Detersivo liquido lo metto solo quando ci sono tessuti acetate, tute da sport, magliette, felpe, scarpe, maglioni ecc... lo uso da acqua fredda fino al massimo 40°c! Poi il detersivo liquido da 60 a di più di temperatura non fa' efficacia!

Inserita:

Tatam, la "mia" è del 2009. Certamente non è nuova. La vasca di acciaio non mi pare sia "allergica" al citrico e mi accingo a fare proprio un lavaggio a 90 gradi con acido citrico dopo un mese dalla volta precedente.

So bene che la vasca è quella nella quale introduciamo i capi da lavare.

Inserita:

Clima se noti che il bucato è "duro" le cause sono svariate e possono essere:

- il tessuto che di natura è rigido;

-poco detersivo nel lavaggio o esattamente il contrario quindi risciacquo insufficiente;

-centrifuga non adeguata;

-asciugatura prolungata.

Se il tessuto è rigido di natura non puoi fare molto è un'assioma non si può spiegare ma lo devi accettare :superlol:

Riguardo al detersivo come ti regoli? 

Fai dei risciacqui extra.

la centrifuga è molto importante, va fatta al massimo dei giri per la spugna, a 600-800 per i tessuti resistenti e a 400 per i jeans.

- non lasciare troppo tempo i capi ad asciugare. 

del_user_233662
Inserita:

No Clima la vasca è quella bianca nella foto, che avvolge il cestello inox, ed è proprio questa vasca di resina che va soggetta a problemi quando non viene igienizzata periodicamente, in pratica noi non la possiamo raggiungere con le mani altrimenti la puliremo in una sola volta e per bene. In alcuni modelli di lavatrici anche la vasca è in acciaio.

480111100347.jpg

Il risciacquo è essenziale, se non viene fatto bene aggiungendo al sapone residuo anche l'ammorbidente ti vengono fuori le cotiche per la pasta e fagioli, compreso l'olio dei residui di petrolio che contiene l'ammorbidente chimico.

WaterSystem lo ha detto chiaramente: le centrifughe troppo potenti fissano meglio il sapone nei tessuti invece di aiutarci a mandarlo via. :lol: Quindi prima della centrifuga finale tocca togliere TUTTO il sapone dal bucato con l'acqua.

In pratica quando vedi che l'acqua nell'ultimo risciacquo è pulita così allora puoi strizzare.  :thumb_yello:

 

yX2fB0S.jpg

Diomede Corso
Inserita:

Amici partecipanti alla discussione.

 

il fatto che io ultimamente non intervenga come facevo un tempo non vuole dire che non leggo più e che non sono più moderatore... anzi!

 

Cerchiamo di portare avanti questo tipo di discussioni in maniera costruttiva attenendoci strettamente all'argomento del titolo: si parla di modi di lavare e non di vasche e altri particolari costruttivi di lavatrici.

 

Inoltre a quelli come TATAM che hanno scambiato il forum per una chat, ricordo che per fare cicaleccio da lavandaie abbiamo tantissimi altri strumenti, mezzi, opportunità e occasioni fuori dal forum che già nel suo complesso è un validissimo strumento di condivisione del sapere tecnico relativo a questi argomenti.

 

Se però le cose continuano così... ritorniamo agli anni-di-forbice e inizio a chiudere e tagliare.... non fatemi arrivare a questo.

 

Grazie :)

del_user_233662
Inserita:

Questo spazio è di vostra proprietà potete decidere chi tenere e chi tagliare a vostro piacimento ci mancherebbe. Tanti auguri. :clap:

Inserita:
Quote

Questo spazio è di vostra proprietà potete decidere chi tenere e chi tagliare a vostro piacimento ci mancherebbe.

Perdonami Tatam, ma dissento fortemente da quanto hai affermato, e ti espongo anche le motivazioni.

Il forum non è dei soli moderatori o amministratori, il forum è di tutti noi che vi partecipiamo e lo manteniamo vivo e attivo, e quindi anche tuo.

Non ci vogliono particolari requisiti per farne parte, e di conseguenza non si toglie e mette gente a piacere, serve solo spirito di aggregazione e volontà per parteciparvi in maniera attiva, tutto quì.

Per cui non risentirti dell'intervento più che legittimo di Diomede, ma continua pure a partecipare alla vita del forum, purchè in maniera costruttiva.

Sicuro che capirai le motivazioni di questi interventi, a risentirci sul forum!! ;)

 

del_user_233662
Inserita:

Mi ha dato della "lavandaia" pubblicamente solo perchè stiamo cercando io ed Alesicilia con tanta pazienza di aiutare Climatemp da mesi, che è disperato rispondendo alle sue domande pubbliche che manco sa la differenza tra una vasca ed un cestello di una lavatrice? Perchè non lo fa lui? :P

Dove stava Diomede quando sono stata mancata di rispetto pubblicamente contro ogni regolamento civile e morale nel SUO forum e fortunatamente è intervenuto Livio che manco sapevo come comportarmi? :wallbash:

Non ho altro da aggiungere. Buon proseguimento al forum.

 

 

 

Diomede Corso
Inserita:

Tatam... ti ho citato ma non ce l'avevo con te... se poi ti risenti del fatto che abbia detto lavandaie.... allora non hi colto il senso del mondo lavatricistico... ci diamo delle lavandaie tra noi in continuazione... e ne siamo orgogliosi!!

 

Come ha detto Ivan il forum non è di nessuno ma è di tutti... se e poi magari talvolta lo sento un po' mio ho dei motivi per farlo ma questo è una ltro discorso :)

 

Felice di rileggerti ancora ti ringrazio per la comprensione e la collaborazione :)

 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...