climatemp Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 @puma87 puoi spiegarmi la motivazione tecnica di questa fantasiosa descrizione? Grazie. Detto questo, @Manu09 hai capito perfettamente. Specifico che non intendo usare profumi profumi, ma semplici oli essenziale peraltro con i capi asciutti.
Houseworks expert Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Climatemp, il liquido agisce bene a 30/40 e non è vero non lavi bene. A 30 è assolutamente consigliabile evitare la polvere che si scioglierebbe male e tardi e non è adatta ai colori scuri e vivaci. Quindi non credo che vada demonizzato. Con temperature di almeno 40 gradi e lavaggi che mantengano la soluzione di lavaggio almeno 35/40 minuti, e panni di colori pastello o bianchi, è preferibile la polvere. Lava meglio ed aiuta a mantenere pulita la macchina più pulita. Per ritardare l'invecchiamento della crociera, è preferibile fare con una certa frequenza, lavaggi ad almeno 50/60 gradi e usare, quando possibile, la polvere. Non scordiamo,però, che la polvere, a parità di risciacqui, lascia molte più tracce di detergente nelle fibre.
climatemp Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 @puma87 , @Manu09 Mi lascia gli altri due nick, sta valvolando lo smart oppure il forum. Detto questo, se non usate l'ammorbidente per dare quel tocco di morbidezza e di profumo in più cosa usate?
Manu09 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 D'inverno... l'asciugatrice!!! A parte l'ovvietà: mi concedo il Winni's, a volte niente, solo citrico, che, come già detto, non ammorbidisce di per sè. Tuttavia ho da poco scoperto il prodotto della Rampi che mi ha conquistata. Faccio davvero fatica a non usarlo. Non ho verificato l'Inci, temo non sia dissimile agli ammorbidenti normali. Fatta la lavatrice come consigliato: che dire? Ha smacchiato bene( tranne alcuni aloni di sugo di pomodoro; quello, ahimè, è imbattibile!). Prelavaggio a 40 e lavaggio cotone (no eco) a 75. Molto bene direi. Grazie dei consigli!
climatemp Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Quindi, ne usate anche voi. Io ho appena fatto un lavaggio usandolo solo Ace gentile e detersivo e il risultato è stato buono. Solo il profumo del detersivo, ma i capi mi hanno lasciato in mano quella sensazione oleosa. Solo alcuni, eh.
Manu09 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Questa sensazione è normale: se hai usato sempre l'ammorbidente, i capi ne sono ancora impregnati. Serviranno un po' di lavaggi a zero ammorbidente per toglierne i residui! Devo ammettere che, per certa biancheria, tipo gli asciugamani, un po' vecchiotti, rinunciare del tutto non è facile. Restano secchi come un baccalà!
payolas Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 @Manu09: Scusa mi puoi fare un ripasso sul tipo di lavaggio da fare per far sparire le macchie ostinate? In particolare, io mi ritrovo con le magliette segnate sotto le ascelle, e le macchie non se ne vanno neppure col lavaggio cotone a 60 (non eco, ovviamente). Altre macchie terribili sono quelle sulle federe... Se ho capito bene bisogna: 1) fare un lavaggio breve a 40° con sapone liquido; 2) proseguire con un lavaggio a 60° con sapone in polvere. E' cosi'? Scusate ma mi sono ''perso'' del pezzi temo...
Manu09 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Prelavaggio e lavaggio vanno fatti con la polvere. Nel lavaggio devi aggiungere anche il percarbonato di sodio, 3/4 cucchiai da cucina. Per le macchie di sudore e le federe ingiallite (maledette!!!) ti consiglierei ammollo separato, prima del lavaggio, con solo percarbonato. Ammollo lungo, con acqua molto calda. Se sono pochi, va benissimo in una bacinella. E strofina sulle macchie prima di spedirle in lavatrice!
Manu09 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 @zw5015 no, le fasi lunari non le seguo e neppure sapevo che si seguivano!
climatemp Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 @Manu09, esatto. E cosa usare è il problema.
payolas Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 @Manu09 : strofinare strofinare Di certo hai ragione... Ma ho comprato la lavatrice proprio perché odio strofinare e pre-trattare a mano
puma87 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Manu, forse le macchie non sono andate via perché nel lavaggio hai messo insieme detersivo e percarbonato. Come ti dicevo, questa procedura molto particolare, che trovo utile per bucato con macchie difficili come le federe ingiallite, prevede di usare nel prelavaggio la dose completa di detersivo, cioè la quantità che avresti usato in lavatrice se non avessi fatto il prelavaggio, e poi, nel lavaggio, solo percarbonato. Io ti consiglio 130 ml di detersivo nel prelavaggio (dose elevata per i miei standard, ma ripeto che questo è un caso speciale). Poi metto circa 7-8 cucchiai di percarbonato nel prelavaggio, io uso quello rosso di in's. Che detersivo hai usato? La tua zoppa ti fa selezionare i 75 gradi?mi è nuova... Volevo dire che metto 7-8 cucchiai di percarbonato nel lavaggio. Lo smartphone scrive al posto mio ormai ;-)
payolas Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Puma87 ciao scusa ma sto facendo un po' di confusione: mi fai un riassuntino su cosa devo fare per il bucato ingiallito tipo federe o magliette bianche con gli aloni? Possibilmente senza che io debba strofinare...:) ps Io credo che la mia lavatrice faccia il prelavaggio a freddo...
Manu09 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 @payolas metti solo in ammollo, senza strofinare, non è un passaggio necessario. @puma87 non sono certa che raggiunga la temperatura; semplicemente metto il selettore ta 60 e 90... farà una media??? ( non ridete!!!!!!) Ho usato Dixan con la polvere Viviverde Coop... Poi il percarbonato. Il pomodoro è sempre il pomodoro! Le federe ingiallite non sono così invincibili!
washingmachine Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 7-8 cucchiaii di percarbonato? Come distruggere il guardaroba in pochi lavaggi...
Houseworks expert Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Payolas, visto Che la maggior parte delle lavatrici fa il prelavaggio a 30, non è sbagliato usare il liquido (standard) e riservare la polvere al solo lavaggio che effettuerai o a 40 o a 60 a seconda delle macchie e dei tessuti. Manu mi meraviglia che prelavaggio e lavaggio a 75 non abbiano tolto il sugo di pomodoro, a me va via a 40 gradi con un lavaggio di 1h 30'. C'è proprio qualcosa che non va....
alesicilia Inserita: 11 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Manu. La macchina non fa una media. Hai usato semplicemente il cotone 60 o 90.
Manu09 Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 E come? Lo decide da sola? Pensavo arrivasse ai 75...uff.. Sì, forse la lavatrice è poco potente, perché non è colpa dei detersivi. Ma questa ho! 8 anni mai un problema...
Houseworks expert Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Allora tienila fino a distruggerla.... La carichi Moltomolto? Magari quando hai panni troppo macchiati caricala meno. Comunque strano che con quelle temperature non vadano via le macchie. Non sarebbe più semplice spruzzarci qualcosa proprio sulla macchia, strofinare giusto un po' per far penetrare e lavare a 60 senza tutte ste menate? Prova così....
Manu09 Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 La carico molto, ma non oltre le sue forze, sempre ci passa una mano nella parte superiore del cestello. L'unica cosa che faccio, spesso ma non sempre , ed è efficacissimo, è trattare le macchie prima, con una spugnetta imbevuta di candeggina, ipoclorito di sodio vero (quando mai la candeggina non riesce???). Ovviamente dovrei solo su tovaglie e tovaglioli poco colorati, ma l'ho fatto anche sulle più colorate. Amen, l'importante è che siano pulite anche se un po' stinte in alcuni punti. A casa mia non viene a mangiare Cannavacciuolo e non devo far gare! Poi invece gli strofinacci vengono sempre bene solo col lavaggio...mah...
Houseworks expert Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 La candeggina solo sulle tovaglie bianche. Fai lo stesso trattamento ma con un prodotto per pretrattare e secondo me avrai buoni risultati. Io per non caricare troppo la macchina mi assicuro che fra panni asciutti e bordo superiore del cestello ci stia una mano messa in perpendicolare (pollice che tocca cestello, mignolo che tocca i panni).... Questo è il mio max. Se i panni sono sporchi, sempre una mano ma con dita divaricate.... Solitamente un lavaggio di 1h30' (che trattiene la soluzione di lavaggio per un'ora e poi tre risciacqui intervallati da centrifughe) è sufficiente (lo stesso lavaggio è impostabile a 30/40/60).
payolas Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 E pensare che al negozio al momento dell'acquisto mi avevano detto di caricarla per bene, perchè con carichi incompleti si sarebbe danneggiata la macchina....:(
payolas Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Nella mia Panasonic gli unici 2 programmi che svolgono lavaggi da REALI 60° sono ''Cotone'' (con o senza prelavaggio) e ''EasyCare''. Non menziono gli ''Eco'' perchè sappiamo che non garantiscono le temperature dichiarate... Domanda: L'EasyCare (che dura circa 90 minuti) è adatto a carichi non maggiori ai 3,5 kg. Mentre il Cotone (che dura circa 120 minuti) a carichi di 6 kg. Questo è quello che riporta il manuale. Ma io quale devo usare per lavare a 60 un bel carico di asciugamani o lenzuola? Non mi sono mai messo a pesare. E poi non so se dovrei pesare da asciutto o da bagnato... L'unica differenza che ho notato ad occhio nudo è che col Cotone l'acqua arriva a raggiungere 1/3 dell'oblò, mentre con EasyCare non se ne vede traccia. Entrambi i programmi mi hanno sempre garantito ottimi risultati. PS io lavo una valanga di asciugamani per via dello sport. E' il tipo di capo che viene lavato piu' di frequente a casa.
Manu09 Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 La biancheria va pesata asciutta. (Voi la pesate?) Per asciugamani e lenzuola, opta x il lavaggio che ha più acqua, quindi il Cotone.
Messaggi consigliati