Vai al contenuto
PLC Forum


Domande sul modo di lavare


Messaggi consigliati

Houseworks expert
Inserita:

Se la tua macchina ti fa mettere la centrifuga al massimo (come la mia) anche con i sintetici, i risciacqui alla fine sono anche migliori rispetto al ciclo per cotone poiché fatti a livelli più alti. A limite imposta lo skincare o fai un risciacquo aggiuntivo alla fine. 


  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • payolas

    172

  • alesicilia

    164

  • Houseworks expert

    139

  • del_user_233662

    95

Inserita:

Basta un ammollo in bacinella con acqua, sale e aceto. Il colore si fissa.

Ma dipende anche dal colore e tessuto.

Ricordiamoci inoltre che da qualche anno sono stati banditi alcuni fissatori che venivano usati nella fase di tintura dei tessuti. 

Houseworks expert
Inserita:

e i tessuti sono tutti più delicati...

Le macchine moderne hanno tutte un ritmo meno intenso rispetto a quelle di 30 anni fa. Alcune vecchie sono impressionanti, hanno i ritmi di quelle delle lavanderie a gettoni (che lo devono avere perché in 30/35 minuti terminano anche il ciclo più lungo).

 

 

Houseworks expert
Inserita:

Allora, dopo che ha terminato, metti "risciacquo"... 

Altrimenti, un'alternativa è fare il ciclo breve di 15 minuti dopo che ha terminato il lavaggio. ;) 

Inserita:

Eh si, hai ragione. Ma che :toobad: non poter avere l'opzione di fare risciacqui aggiuntivi...

 

Inserita:

a quella Phiclo-Bendix i cuscinetti li ho rifatti io... e lava ancora con orgoglio!

Inserita:

La mia Miele ha un ritmo molto simile alla philco che avete postato...infatti ci sono rimasto di stucco la prima volta che l'ho vista lavare

Inserita:
Quote

La mia Miele ha un ritmo molto simile alla philco che avete postato...infatti ci sono rimasto di stucco la prima volta che l'ho vista lavare

 

Infatti le Miele hanno una funzione che si attiva in modo particolare, per far sì che su tutti i cicli il ritmo di lavaggio sia più delicato.

Inserita:
Quote

Infatti le Miele hanno una funzione che si attiva in modo particolare, per far sì che su tutti i cicli il ritmo di lavaggio sia più delicato.

 

Esatto... però (almeno nella mia che è una serie W4000) la funzione "più delicato" si limita a allungare le pause tra una rotazione e l'altra. Il famoso "ritmo intenso" di rotazione nel programma cotone rimane comunque. 

Ho notato che però premendo il tasto più acqua (impostato in modo che aggiunga più acqua a lavaggio e risciacquo) il ritmo intenso rimane fino alla fine della fase di riscaldamento, poi iniziano rotazioni diverse, veloci all'inizio e più lente alla fine, con pause più lunghe tra una e l'altra. 

Inserita:

La mia è una W2105, mi sa che è un po' più vecchiotta e non ha un opzione piu delicata (a parte i programmi specifici) ma solo l'opzione intenso che allunga i tempi, a me comunque va bene cosi perché lava alla perfezione in tempi brevissimi! 

Thomas la mia invece parte subito con rotazioni prima veloci e poi rallentate, poi verso la fine del lavaggio le fa standard e un po' più diradate

 

Houseworks expert
Inserita:

@Diomede Corsosei un grande!!! Il proprietario è un tuo amico? Quella macchina l'hai restaurata tu? È lucente! Complimenti!

Inserita:

Scusate ma, i chili dichiarati per le lavatrici sono di asciutto o di bagnato?

Inserita:

Sempre asciutto.

A parità di volume del cesto, la possibilità di dichiarare chili diversi si gestisce con tempi e programmazione diversi.

Inserita:

Allora vanno veramente pressati per metterglieli !

Il cestello era quasi pieno ed erano 4 chili scarsi. A volerlo riempire non credo arrivavo oltre i 4.5 chili.

Maa.

Inserita:

Immagina, agli estremi, quanto peserebbe un carico di sole spugne... ;)

Inserita:

Ciao ragazzi. :lol:

Ho trovato Perlana polvere. Vale solo per la lana o anche per i capi delicati come riportato sulla confezione?

Mi incuriosisce il fatto di un detersivo in polvere che possa essere ''delicato'', tanto e tale è stato il condizionamento mediatico

che ci ha inculcato che liquido corrisponda a ''delicato'' e polvere a ''resistente''.

Io oggi avevo un carico di scuri da lavare (prevalentemente pantaloni, felpe ed intimo pretrattato) e, per curiosità, ho

aperto la confezione di Perlana polvere e ho fatto partire la macchina sul programma CapiScuri (a 40, non a 30)

con un tappino di Lisoformio.

I panni non erano particolarmente sporchi. Quindi non c'erano macchie feroci. Però sono venuti puliti.

Mi date i vostri commenti su questo prodotto?:worthy:

Ve lo chiedo per un semplice motivo: già in passato avevo espresso il desiderio di eliminare totalmente il liquido,

che a quanto pare porta solo problemi alla macchina, in favore di una polvere ''delicata'' (che qui in Italia oramai

non è più in vendita, se non on line, ma io non amo acquistare on line...). Da qui la mia idea di continuare ad usare

le polveri ''normali'' (ava, general, bolt ecc) per i lavaggi dai 40 in su, mentre per i colorati e, in generali, i capi

scuri e sportivi (lavabili fra i 30 e i 40) iniziare invece ad usare il Perlana polvere che è, comunque, IN POLVERE 

e quindi non dovrebbe portare tutti i casini (alla crociera ecc...).:)

Che ne dite?? ;)

Houseworks expert
Inserita:

Per i capi va bene, certo non lava molto perché non ha enzimi. Non credo che aiuti a preservare la macchina, poiché quello lo fa la polvere standard (quella con sbiancanti a base di ossigeno per intenderci) e i lavaggi a 60.

Non so se è meglio del liquido per delicati. Io personalmente uso polvere standard per i bianchi e colori tenui, liquido per colorati (senza sbiancanti ottici) per colorati/scuri, liquido per lana/seta per la lana. 

 

Inserita:

grazie.

Ma Perlana polvere ha sbiancanti?:huh:

 

Tra i contenenti io leggo:

 

-tensioattivi non ionici

-sapone

-policarbossilati

-tensioattivi anionici

-zeoliti

-profumo

-sosforo.

 

Houseworks expert
Inserita:

No, non ha sbiancanti. La polvere standard li ha... 

Inserita:

Che ne dici Housework Expert? Vado avanti?

Solo polvere ''normale'' per i lavaggi a + 40 e Perlana polvere per i lavaggi a - 40???;)

Cosi basta col liquido ;)

Houseworks expert
Inserita:

Se non ci sono macchie potresti provare, ma devi essere consapevole che è un detersivo molto molto delicato. Pulisce poco. Comunque puoi provare per un po' per vedere come ti trovi.

Inserita:

ok, andrò avanti ad usarlo, anche perchè le macchie di solito le pretratto.

Mi sai gentilmente spiegare che differenza c'è tra un detersivo liquido non ''per lana'' e il Perlana polvere?

Houseworks expert
Inserita:

Guarda come sciacqua questa macchina. Con un solo risciacquo! 

 

Ma mentre fa le centrifughe butta sui panni acqua corrente...

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...