attiliovolpe Inserito: 6 febbraio 2017 Segnala Inserito: 6 febbraio 2017 Ho una rete così strutturata: Modem Alice connesso via cavo a router wifi TP Link Archer D7, stesso appartamento dove ho il TP Link ho un Atlantis NetFly AP4 connesso via cavo al TP Link. Atlantis è configurato come AP, cosa cambierebbe ai fini funzionali se l'impostazione fosse "Infrastruttura"? Qual'è la differenza tra i due modi operativi? @radiation74 sei un pò il GURU delle reti qui sul forum, mi daresti una breve spiegazione? Grazie
radiation74 Inserita: 6 febbraio 2017 Segnala Inserita: 6 febbraio 2017 Ciao, non esagerare! Non sono un guru! Diciamo che svolgo un lavoro che è una passione .......fortuna per tali versi SFORTUNA per altri. Non mi torna il discorso AP/infrastruttura....... nel senso che la differenza c'è tra ad-hoc e infrastruttura. Mentre invece AP e Infrastruttura per me sono la stessa cosa. Molto sinteticamente una rete viene definita di tipo infrastruttura quando ci sono diversi device che si collegano al punto di accesso ..... Viene invece definita ad-hoc quando si fa connettere solo un device. In questo caso oltre a non poter collegarsi nessun'altro (mediante policy che variano da AP a AP.....ad esempio restrizione mediante MAC) anche la potenza di trasmissione dell'AP viene ridotta in quanto ottimizzata per negoziare con quel solo device.
attiliovolpe Inserita: 6 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2017 Nelle impostazioni del netfly vedo menù a tendina con AP ed Infrastructure, poi non so!
radiation74 Inserita: 6 febbraio 2017 Segnala Inserita: 6 febbraio 2017 Mmmmm davvero strano. Poi provo a guardare la scheda tecnica. Non capisco quale sia la differenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora