OVERCLOCKERS Inserito: 8 febbraio 2017 Segnala Inserito: 8 febbraio 2017 Ciao il tubo che esce va collegato più in basso ho alto di scarico cioè, ingresso e uscita pozzetto e tubo che va alla fogna
OVERCLOCKERS Inserita: 8 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 Intento il verso di scarico del sifone, entrata e quello basso e uscita quello alto? Dei pozzetti per far scaricare una piccola fognatura? Grz
dnmeza Inserita: 8 febbraio 2017 Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 In un pozzetto senza separatore, si entra basso e si esce alto,se c'è separatore entra esce stessa altezza
OVERCLOCKERS Inserita: 8 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 Separatore sifone? No i pozzetti sono a scarico libero, quindi entra basso ed esce alto tra tutti collegamenti da pozzetto ha pozzetto giusto? Anche dal primo CBE inizia da sotto la colonna che scende dal piano di sopra? Sempre entra da basso ed esce dal alto, CBE via via va verso gli altri fino alla fogna? Grazie mille
miciobicio Inserita: 8 febbraio 2017 Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 Io non ho capito qual'è il problema di overclockers, comunque non esiste di mandare gli scarichi in salita, per cui l'uscita è sempre più bassa dell'entrata, o al limite a livello. Per le esalzioni o si provvede con la curva immersa o si installa il sifone...
OVERCLOCKERS Inserita: 8 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 Miciobicio uscita piu bassa del entrata? Allora devo mettere 2pozzetti 30x30 e 20metri di tubi, praticamente volevo sapere visto che i pozzetti portano dei fori uno piu in alto e uno piu in basso, quindi la partenza che sarebbe quella che scende da sopra e va innestata nel primo pozzetto, deve andare piu giú di quella che poi va nel altro pozzetto a scaricare? Che poi continua e va in fogna. PWR non far salire esalzioni?
OVERCLOCKERS Inserita: 8 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 Immagine esempio presa in rete, io dovevo cosi, cm mi avevano spiegato x non far sentire puzze https://q77i.imgup.net/realizzazi87d8.jpg https://j25i.imgup.net/IMG_201702d9c3.jpg Immagine esempio presa in rete, io dovevo cosi, cm mi avevano spiegato x non far sentire puzze https://q77i.imgup.net/realizzazi87d8.jpg https://j25i.imgup.net/IMG_201702d9c3.jpg
miciobicio Inserita: 8 febbraio 2017 Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 Per non avere ritorni di cattivo odore in casa, ogni colonna deve essere dotata di un sifone alla base e di uno sfiato di ventilazione fino al tetto.
joule 70 Inserita: 8 febbraio 2017 Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 micio ma cosa ti stai inventando! Nel pozzetto si entra basso e si esce alto(direzione flusso di scarico)in questo modo eventuali corpi estranei si depositnao alla base del pozzetto.Nel pozzetto le pendenze vengono annullate di modo che eventuali corpi estranei possano essere trattenuti e non vadino ad otturare la tubazione in uscita dallo stesso.Nell'ultima immagine che hai postato quello è un sifone firenze ,la pendenza la si ha nel tubo di entrata ed in quello di uscita, nella parte centrale il sifone è alla stessa quota di modo che il sifone possa svolgere la sua funzione di non far uscire odori molesti e trattenere eventuali corpi estranei vedasi i tappi d'ispezone.Comunque il pozzetto non funge da sifone .
miciobicio Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Quote micio ma cosa ti stai inventando! Ops.. è arrivato Jule... Vi saluto....
OVERCLOCKERS Inserita: 9 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Joule quindi va bene cm impostato?proprio come dici tu in effetti, entrato basso nel pozzetto, poi dal altro lato un po piu alto scarica verso altro pozzetto sempre entrando basso e continuando alto Giusto? Dando sempre pendenza hai tubi che vanno nei vari pozzetti? Confermi grazie mille.
joule 70 Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Certo la pendenza in entrata ed uscita pozzetto ci dev'essere, altrimenti l'acqua come arriva al pozzetto ed allo stesso modo dovrà uscire. P.S micio sei qui' per imparare non te la prendere.
del_user_158461 Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Ciao a tutti, overclockers mi spieghi cosa vuol dire: Quote PWR non far salire esalzioni? cioè intendi che non devono risalire esalazioni dalla condotta fognaria? Se si come intendi risolvere? Ti faccio questa domanda, perché il modo migliore è interponendo un sifone, che sia prefabbricato o realizzato in opera ma sempre un sifone serve..... o no!
miciobicio Inserita: 10 febbraio 2017 Segnala Inserita: 10 febbraio 2017 Quote P.S micio sei qui' per imparare non te la prendere. Ci mancherebbe! Io condivido con Borges quando sosteneva che "non si discute per aver ragione, ma per capire". Se ti va di farmi capire discutiamo, che un forum serve a questo, anche perché forse non mi è chiaro cosa si intende per entrare e per uscire. Io ho sempre visto collegare come in questo disegno: Quindi l'acqua scende dal pluviale, ma potrebbe anche essere una colonna di scarico dei bagni, entra nel primo pozzetto in alto a destra, esce dal pzzetto in basso a sinistra. Poi entra nel secondo pozzetto sempre in alto a destra ed esce in basso a sinistra per confluire in fine nella fogna. I residui restano comunque sul fondo del pozzetto. Se io li collegassi al contrario, con l'entrata dell'acqua nel pozzetto dalla parte bassa, e l'uscita dell'acqua dal pozzetto nella parte alta, il tubo di immissione rimarebbe coperto dall' acqua del pozzetto che è costretta ad uscire da un livello più alto e potrebbe intasarsi più facilmente. Però non dico che non funziona, solo che io ho sempre visto collegare come dal disegno che ho trovato in rete. Comunque sono lieto di imparare cose nuove e nuove metodologie di impiantistica. Potrebbero essermi utili in caso di dubbi o di particolari problemi da risolvere. Se vuoi continuare la discussione sono contento.
Frigorista modena Inserita: 10 febbraio 2017 Segnala Inserita: 10 febbraio 2017 Effettivamente ragionando entrando acqua da sotto costringe ad uscire quella del livello più alto che sarà pulita perché i residui pesanti non riescono a salire, se entrasse dall alto uscirebbe velocemente da sotto trascinando i residui che non fanno in tempo a decantare.
joule 70 Inserita: 10 febbraio 2017 Segnala Inserita: 10 febbraio 2017 ti ha risposto il Frigorista la sostanza è quella.Quella della foto sono per le acque meteore.
miciobicio Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 Quote Effettivamente ragionando entrando acqua da sotto costringe ad uscire quella del livello più alto che sarà pulita perché i residui pesanti non riescono a salire, se entrasse dall alto uscirebbe velocemente da sotto trascinando i residui che non fanno in tempo a decantare. Forse non parliamo della stessa cosa. Ho capito che si sta parlando di un pozzetto di ispezione. Non puoi posare decine di metri di tubo senza interromperlo con dei pozzetti o dei tappi ispezionabili. Servono oltre che, quando necessario, per lo spurgo, anche per convogliare più entrate, con una unica uscita senza dover mettere braghe, o cambiare direzione o pendenza, senza mettere troppe curve. Stiamo parlando di acque nere, quelli che tu definisci eufemisticamente "residui pesanti", si chiamano merda che deve andare in fogna, non deve decantare in un pozzetto per far salire acqua più pulita da mandare nella fogna. Forse ti confondi con la fossa biologica. Inoltre se colleghi il tubo di entrata in basso, questo rimane sotto il livello dell'aqua del pozzetto rimanerndo quindi anchesso sempre pieno di acqua e relativi "residui pesanti". Se vuoi sapere cosa succede a un tubo quando la merda non riesce a defluire bene per mancanza di pendenza, o perché rimane pieno di acqua, , puoi leggere la discussione qui sotto: I tubi una volta che hanno assolto alla funzione di far defluire acqua e residui, in un impianto posato a regola d'arte, devono rimanere vuoti e possibilmente puliti. E anche nei pozzetti di ispezione deve rimanere il minimo necessario. I pozzetti sporchi si intasano e lasciare la merda a decantare nei pozzetti sotto i marciapiedi non è il massimo dell'igiene. Comunque se non ci sono da collegare più utenze, il pozzetto ormai serve solo per alloggiare sifoni e tappi di ipezione stagni.
dnmeza Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 Se si parla di acque nere è opportuno mettere sifoni non pozzetti
joule 70 Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 micio sei duro di comprendonio il pozzetto è utilizzato per le acque bianche il sifone per le acque nere stai confondendo la tipologia di fluido di scarico.
miciobicio Inserita: 13 febbraio 2017 Segnala Inserita: 13 febbraio 2017 Quote micio sei duro di comprendonio Lo so... Quote il pozzetto è utilizzato per le acque bianche il sifone per le acque nere Esatto. E infatti io, poi ci ho deto di mettere il sifone ad Overclockers, invece dei pozzetti, visto che ha scritto che deve collegare una "piccola fogna" Comunque l'acqua che scarica per gravità deve scendere dall'alto verso il basso, che sia scura o chiara.... Il concetto è talmente semplice ed elementare che quasi mi vergogno a stare a ribadire. Buonanotte a tutti...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora