Vai al contenuto
PLC Forum


Ripristinare antenna e cavi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti,

devo sostutuire i cavi portanti dell'antenna in quanto logorati (rivestimento crepato e cristallizzato, treccia scoperta e arrugginita) sostituire l'antenna stessa

in quanto vecchia e con dei pezzi mancanti,infine togliere la parabola in quanto non più usata da nessuno.

 

Abito a Roma Nord nei pressi del fungo di via Bufalotta, devo ricevere tv digitale che già ricevo ma il segnale non è il massimo.

 

Si tratta di un impiantino centralizzato che serve 3 abitazioni, l'antenna è situata 10 metri  sopra la centrale che vedete ed ha campo libero nessun palazzo davanti per

almeno un km e siamo in una posizione abbastanza alta, dalla centrale partono i 6 cavi (tv e sat) che entrano negli appartamenti distanti circa 20 metri dalla stessa

e dentro gli appartamenti tutto inizia con un derivatore che distribuisce. I cavi satsono già liberi nelle scatole (mai collegati).

 

La situazione è quella delle foto, tralasciando l'interno che ha già i suoi derivatori ecc che in caso vedrò più tardi vi chiedo:

 

Quali e quante antenne devo installare? con quanti cavi scendere?  attualmente come vedete sono 3 antenne con 3 cavi

 

Che cavi usare?

 

Va bene la centrale così come è? togliendo la parabola devo staccare qualche connessione?

 

Vorrei usare solo materiali di primissima qualità.

 

Grazie a chi potrà consigliarmi.


Inserita:
Quote

... sopra la centrale che vedete ...

Non hai inserito alcuna foto ma comunque credo che buttarsi in un'avventura così, senza strumentazione, non sia facile uscirne vincenti.

In ogni caso senza uno schema dettagliato di tutto l'mpianto non si potrà consigliarti.

Inserita:

Si ok ma l'impianto è funzionante, devo sostituire i cavi perchè logosri e le 3 antenne (ne bastano due?) perchè vecchie e non intere, non credo serva

chissà cosa, perlomeno per fare il lavoro di manodopera senza però sbagliare pezzi

Inserita:

Per le antenne hai una pannello UHF (pol Vert.) , una IV Banda (pare) ed una III Banda (pol. Orr.)

Già con una foto come questa potresti pesentarti  da un  rivenditore e farti servire tre antenne Lte free per la UHF, e classiche per le altre.

Se non hai particolari problemi ed i ripetitori  sono a vista ottica e tenendo conto della tratta di 10 metri fino alla centrale di testa, io opterei per antenne UHF a piani accoppiati per la UHF e la IV banda ed una 6 elementi per la III, giusto perché detengono un guadagno sensibilmente superiore alle presenti in foto. Non  dove ti servirai e cosa tengono in magazzino, qui vedo un marchio "Fait" che non avevo ancora visto prima, comunque nulla di compromettente, anche se - a parere una Televés o Offel non valgono le copie a basso costo presenti oggi sul mercato. Per i cavi: Cavel.

PS: La pannello UHF può essere sostituita con una omonima a 1 pannello o addirittura due (accoppiati), oppure da una diversa più direttiva. Se non vuoi inserire elementi Televés o Offel, puoi girare sulla ottima e collaudata Emmesse.

Inserita:
Quote

Si ok ma l'impianto è funzionante, devo sostituire i cavi perchè logosri e le 3 antenne (ne bastano due?) perchè vecchie e non intere, non credo serva

chissà cosa, perlomeno per fare il lavoro di manodopera senza però sbagliare pezzi

Detto così sembra facile. Sul centralino si deduce che uno dei tre ingressi è in III banda ma non si capisce se gli altri due sono entrambi uhf oppure uno di IV ed uno di V.

Verifica se con solo una o l'altra antenna vedi tutto oppure se servono entrambe. Ti dico a priori che  non è escluso che parte dei problemi potrebbero dipendere proprio dalla miscelazione alla "membro di segugio"

Qui trovi la lista di cosa e da dove  si riceve a Roma.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RMAA&posto=Roma

 

Intanto, sul cavo non risparmiare, acquista un diametro 7 mm. di ottima fattura (cavel, messi e paloni, ecc ecc) Se hai dubbi eventualmente prima di acquisatare, dicci cosa ti propongono i venditori di zona.

Antenne:

BLU10hd per la banda UHF

BLV6F per la banda VHF

ma prima di acquistare antenne serve fare chiarezza sulle prove che ho descritto prima con le antenne UHF che hai attualmente (solo un'antenna e poi solo l'altra)

 

Se, poi, c'è qualcuno pratico della zona di Roma che vuole dare il suo supporto, lo aspettiamo a braccia aperte....

Inserita:

Ho ingrandito l'immagine e si vede chiaramente che c'è un ingresso di IV ed uno di V per cui, secondo me, il centralino va sostituito.

 

Ribadisco:

Quote

Se, poi, c'è qualcuno pratico della zona di Roma che vuole dare il suo supporto, lo aspettiamo a braccia aperte....

 

 

@Elettroplc

Quote

Per le antenne hai una pannello UHF (pol Vert.)

Dove hai visto un pannello in verticale?

Quote

io opterei per antenne UHF a piani accoppiati per la UHF e la IV banda

Bravo, continuiamo a favorire la miscelazione alla membro di segugio :clap::clap::clap:

 

Ma c'è qualcuno che ti paga per confondere le idee a chi legge? :wallbash:

Inserita:

Ciao a tutti ,sono di Roma ,e le antenne che ti sono state consigliate vanno bene.

Potreti provare ad usare quel centralino dove, all'uscita del cavo della UHF istallerai un partitore a 2 uscite per servire la IV e V banda della Centrale.

Devi pero' controllare se la centrale non ha dei tagli di frequenza : cioe' la IV deve essere 21-37 e la V 38-69 ,altrimenti qualche canale non lo vedi.....

Quote

devo ricevere tv digitale che già ricevo ma il segnale non è il massimo.

Perche' il segnale non e il massimo ???

Il problema e dopo aver istallato il tutto che senza un misuratore non puoi dargli la giusta amplificazione.

 

Inserita:
Quote

...cioe' la IV deve essere 21-37 e la V 38-69 ,altrimenti qualche canale non lo vedi.....

Avevo scritto a scopo precauzionale che il centralino andava cambiato proprio per quel motivo e nel frattempo non sono riuscito a trovare documentazione di quell'oggetto.

Credo che al 99% il taglio fra le bande sia il classico intorno al ch 36-37 ma chi può dirlo???

 

Specifica, secondo la tua esperienza di zona, quali sono le antenne che intendi ottimali fra quelle che ho postato io e le altre......

 

 

Come non detto, alle 20 e 30 (dopo un ora e mezza abbondante dall'aver postato qui) circa anche questo utente è andato a postare da un'altra parte; forse anche in questo caso le risposte non erano quelle che desiderava :thumbdown:

Andate pure avanti voi................ tanto di là, dopo tre ore gli è stata fornita una sola risposta ma non è detto che sia stata gradita. :whistling:

 

Inserita:

Visto che la parte di cavo riguarda quasi tutta la parte esterna, cerchiamo di consigliare cavo coassiale per esterni (nero) con guaina esterna in polietilene. Mi permetto di fare questa precisazione in quanto lo ritengo importante e non sempre considerato.

Inserita:

 

""Specifica, secondo la tua esperienza di zona, quali sono le antenne che intendi ottimali fra quelle che ho postato io e le altre......""

 

Per l'esperienza che ho accumulato, posso dire che Roma ,non ha grossi problemi di ricezione e quindi da dover preferire una o l'altra antenna.!!

Ci sono punti dove ,ad esempio al centro (P.zza del Popolo, P.zza Cavour)  devi alzarti di 10 o 12m. per scavalcare il Palazzo di Giustizia per il puntamento a M. CAVO.

Io ho usato quasi  tutte le marche .....senza avere grosse differenze. Anche la FAIT , che qui è molto in vendita essendo una ditta del posto , mi ha dato grosse soddisfazioni.

Devo però dire che in certi punti , come la Montagnola e nei pressi di via della Nocetta, ho dovuto prelevare i canali 26 e 30 da M. Mario perché da M. Cavo li ricevevo con un margine di rumore intorno ai 7db.

Inserita:

Buongiorno e grazie a tutti per le risposte, devo leggerle con leggere con attenzione in quanto neofita.

 

Per roll59: la ricezione non è il massimo perchè ogni tanto si vedono pixel e l'audio si blocca per mezzo secondo o più, poi il sinto del tv

rivela un segnale tra debole e sufficente. I canali che mi interessano li vedo tutti Rai Mediaset La7 8 ecc ma apunto ogni tanto

capita questa pixelatura sulle tv come se perdesse segnale per mezzo secondo, verificando ho trovato cavi rovinati e antenne

con qualche stecca mancante.

 

Per gufo2: in realtà il cavo passa dentro il muro in canalina, la parte esterna ultimi 4 metri era senza canalina e li si è rovinato, ovviamente

al ripristino provvederemo a mettere canalina anche per quel tratto fino all'antenna.

 

Per felix54: grazie per i consigli tecnici, trovo invece completamente fuoriluogo quanto scritto in rosso, in pratica un neofita cerca

in rete dei forum specifici e chiede consigli, non vedo cosa ci sia di trano o male nel chiederlo a più di uno nell'intento di avere maggior platea un pò come come se

si entrasse in una fiera di settore e si chiedessero consigli a più operatori, cosa c'è di strano... a meno che non esistano problemi tra i due Forum dei quali però non potevo

esserne a conoscenza mi sembra davvero una polemica infantile con tante affermazioni e allusioni del tutto gratuite e personali senza tra l'altro conoscere chi scrive.

Inserita:

Lì bisogna piantare uno strumento ,è capire perché i canali che hai descritto, ogni tanto squadrettano.

Potrebbero essere anche le antenne vecchie ( una volta su una FAIT a pannello ,come nelle foto), avevo 70db di potenza e quasi niente di Mer e di N/m.

Inserita:
Quote

Per felix54: grazie per i consigli tecnici, trovo invece completamente fuoriluogo quanto scritto in rosso, in pratica un neofita cerca

in rete dei forum specifici e chiede consigli, non vedo cosa ci sia di trano o male nel chiederlo a più di uno nell'intento di avere maggior platea un pò come come se

si entrasse in una fiera di settore e si chiedessero consigli a più operatori, cosa c'è di strano... a meno che non esistano problemi tra i due Forum dei quali però non potevo

esserne a conoscenza mi sembra davvero una polemica infantile con tante affermazioni e allusioni del tutto gratuite e personali senza tra l'altro conoscere chi scrive.

E' vero a quasi 63 anni si può essere infantili e ne vado orgoglioso.

La verità tragico-comica è che sull'altro forum è vietato il crossposting ma nessuno te lo ha fatto notare perchè pur di avere tanti "click" si chiude un occhio, anzi tutti e due, in barba al regolamento :thumbdown:

 

@roll.59 Per me e soltanto per me, mi spieghi quando e perchè a Roma si installavano centralini con ingressi di IV e V banda?

Inserita:

felix queste problematiche per quanto condivisibile nulla c'entrano con il sottoscritto... sono nuovo qua e nuovo la, se prima di postare su un forum dovessi fare uno studio apposito su questo... già è un mondo difficile e complicato se dobbiamo complicarci anche le cose semplici addio, questo senza voler ferire nessuno, ripeto sono un semplice mendicante di informazioni, nessuna pretesa, ogniuno può scegliere se aiutare o meno magari senza dare na pagnotta su una mano e un calcio agli stinchi col piede perchè il dirimpettaio mi ha dato pure lui qualcosa, naturalmente è per disquisire e non voglio insegnare niente a nessuno, vero che con l'età siamo più permalosi tant'è che ti seguo a ruota...   detto questo ti ringrazio per tutte le utilissime risposte :thumb_yello:

 

Appena possibile aggiungo delle foto

 

Inserita:

Non so te ma io i regolamenti li leggo e li rispetto.

Se tu avessi letto i regolamenti di questo e dell'altro forum non avresti postato anche là.

Inserita:

 

@roll.59 Per me e soltanto per me, mi spieghi quando e perchè a Roma si installavano centralini con ingressi di IV e V banda?

 

 

Sono impianti che risalgono all'analogo :

La RAI 1 a c. 09 da M. Mario

La RAI 2 a c. 28 da M. Mario

La RAI 3 a c. 43 da M. Mario con mix banda / canale

La V. B. a M. Cavo per gli altri canali.

Quindi di norma si usavano 4 antenne

Inserita:
Quote

Non so te ma io i regolamenti li leggo e li rispetto.

 

Non credo, se così fosse non avresti proferito parola in tal senso, difatti nel regolamento non vi è cenno di divieti cui alludi, invece è scritto ben chiaro in prima riga quanto sotto:

 

"a) Divieto assoluto di scrivere discussioni in tono provocatorio o polemico in quanto causa di liti tra membri"

 

Prima regola che ti invito a leggere 10 volte e in rispetto della quale non aggiungo altro proprio perchè il mio intento è un altro.

Inserita:

Leggi meglio, dal'altra parte il crossposting non è ammesso

 

Inserita:

Per roll.59: mi sembra di capire che sei di Roma, in caso decidessi di rivolgermi ad un tecnico potresti

darmi qualche consiglio in merito? ringrazio anticipatamente

Inserita:

""Per roll.59: mi sembra di capire che sei di Roma, ""

Si!! Sono di Roma l'ho detto e confermato anche con i luoghi....

 

 

"" in caso decidessi di rivolgermi ad un tecnico potresti

darmi qualche consiglio in merito?""

Si!! Con la speranza di non cadere in conflitto......A volte non è facile capirsi!!

 

Comunque se hai un po' di dimestichezza , potesti anche farlo da solo l'impianto.

Dopo per la regolazione della centralina, potremmo perdere un po' di tempo in più .....Ma alla fine, raggiungerai la risoluzione al problema 

L'importante è che,  i 3 condomini che sono serviti , avranno un po' di pazienza.......

 

Pero'........Non litigate.......Che non si arriva da nessuna parte.....

 

 

 

Inserita:

@roll.59

Quote

La RAI 1 a c. 09 da M. Mario

La RAI 2 a c. 28 da M. Mario

La RAI 3 a c. 43 da M. Mario con mix banda / canale

La V. B. a M. Cavo per gli altri canali.

Quindi di norma si usavano 4 antenne

Boh, quindi questo impianto, è incomprensibile.... grazie comunque.

Inserita:

perché ....incomprensibile.....

Gli impianti , a quei tempi ,così venivano eseguiti.

Tutti vedevano tutto, e per te e incomprensibile.......

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...