Danilo72 Inserito: 13 febbraio 2017 Segnala Inserito: 13 febbraio 2017 Ciao a tutti, da qualche giorno mi sono accorto che la temperatura del frigo/congelatore che si trova nella casa in cui sto in affitto da qualche settimana è troppo alta. L'ho misurata sia con un pirometro laser (so che non è precisissimo) che con la mia sveglia/stazione meteorologica, e non va sotto i -10/-13 gradi. Il frigo. invece, non sembra avere problemi, in quanto la temperatura sta sotto i 4/5°C. Il frigo è un Rex Built-in FI320DR. Ho provato a mettere al massino il termostato ma è calata solo la temperatura del frigo. É possibile che il frigo funzioni bene e il congelatore no? Non c'è un solo motore?
giogio160 Inserita: 13 febbraio 2017 Segnala Inserita: 13 febbraio 2017 Ciao si, è possibile che ci sia un solo motore, alcuni frigo hanno 2 ventolina all interno, una per il frigo ed una per il freezer,, nel tuo caso può essere che la ventolina reparto freezer si sia brigata, quindi dovresti smontare il reparto freezer e fare dei controlli.
Danilo72 Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Ciao, ho cercato le ventoline all'interno di frigo e congelatore ma non c'è nulla. Addirittura nel frigo non vedo neanche le serpentine. In pratica è solo una scatola di plastica con una luce, ma comunque la temperatura è nei limiti. Nel congelatore ci sono le serpentine ma, come ho già detto, la temperatura è troppo alta. Mi sa che mi tocca chiamare il proprietario.
giogio160 Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Scusami, se non sei pratico lascia perdere, le ventoline non si vedono tranne se non smonti......
Danilo72 Inserita: 15 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2017 Ecco qualche foto del vano frigo la cui temperatura va bene, e del congelatore (2° e 3° foto). Non capisco una cosa: il termostato agisce anche sulla temperatura del congelatore o solo del frigo?
gufo2 Inserita: 15 febbraio 2017 Segnala Inserita: 15 febbraio 2017 Il tuo congelatore, funziona con lo stesso compressore del frigorifero. Le temperature che raggiunge sono proporzionate al tempo che il compressore "pompa". Il problema di questi combinati sta nel fatto che il compressore non è comandato dalla temperatura del congelatore bensì da quella del frigo dove appunto è posizionata la sonda termostatica. Quindi il funzionamento del congelatore è subordinato alla richiesta di temperatura da parte del frigo. D'inverno quando le temperature ambiente diminuiscono, il frigo chiede meno apporto e di conseguenza con il compressore che lavora meno, la temperatura del frezer aumenta. (questa è la fregatura di questi apparecchi). Per ovviare a questo inconveniente, va diminuita tramite regolazione del termostato la temperatura del frigo stesso. Se poi facendo questo e portando il compressore ad un funzionamento quasi continuo non si risolve, è indice di malfunzionamento dello stesso o esaurimento di gas. Se invece non si riesce a far funzionare in maniera più continua il compressore anche con il termostato al massimo, significa che il termostato stesso ha dei problemi ( ed è la prova che giustamente ti accennava archimede57)
gufo2 Inserita: 16 febbraio 2017 Segnala Inserita: 16 febbraio 2017 Va bene, non discuto su dove esattamente sia posizionata la sonda termostatica, in ogni caso, la regolazione della temperatura del congelatore rimane in funzione della temperatura impostata per il frigorifero. Per esperienze fatte, se ti assenti da casa il periodo invernale lasciando l'appartamento non riscaldato, al tuo ritorno prendi tutto quello che c'era nel vano freezer e lo butti in pattumiera.
Danilo72 Inserita: 16 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2017 Allora forse il problema è che a casa mia la temperatura non supera i 14 gradi. Purtroppo il termostato è in una posizione abbastanza scomoda e per paura di far danni, dato che il frigo non è il mio, ho desistito. Però posso fare una prova: utilizzando un'app posso vedere quanto resta acceso il frigo, mettendo al massimo il termostato.
gufo2 Inserita: 16 febbraio 2017 Segnala Inserita: 16 febbraio 2017 Quote Allora forse il problema è che a casa mia la temperatura non supera i 14 Molto probabile!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora