Vai al contenuto
PLC Forum


Info su Led


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi sono nuovo su questo forum e saluto tutti.

Io sono un appassionato di acquari marini  e nel mondo degli acquari tutto costa tantissimo adesso la mia domanda è:

1) a parita' di lumen e par (misurati fuori acqua) di una barra led specifica per acquari con una barra led rigida normalissima (quelle che si trovano in giro) c'è differenza?

2) se i lumen e par  fuori dall'acqua hanno un valore, una volta che li ho  montati per il mio acquario i valori diminuiscono perche' devono attraversare l'acqua.......ma diminuiscono in misura uguale sia per i led specifici per acquari e sia per quelli non per acquari.

2)ci sono altre cose che uno deve tener conto oltre questi due valori?

Grazie mille e scusate se ho usato magari termini non esatti......ma non ci capisco nulla di queste cose....

Grazie infinite.


Inserita:

Se chiarisci che cos'è "par"

 

Inserita:

Ciao intanto non esiste led per acquario, magari led con temperatura di colore idonea per pesci e piante, e comunque non ci sono tante differenze, a parte che un lumen è sempre un lumen.

Ho un acquario anche io e ho acquistato una centralina per controllo di cinque tubi  led, il rosa per esempio che occorre alle piante lo fai con LED RGB regolando opportunamente l'intensità dei tre colori.

 

 

Cosa è il par?

 

Inserita:

Grazie ragazzi per le risposte...

Qui vi metto un link dove spiega bene che cosa è il par https://it.orphek.com/par-photosynthetically-active-radiation/

Vi chiedo questo perché le lampade led per esempio con 12000k per acquario costano 300 euro invece una barra LED non per acquario costa 10 euro...Stessa quantità di lumen stesso grado di colore......Come mai????Mi chiedevo se ci sono altre cose da tener conto???La differenza di prezzo è troppa!!Basta che vi fate un giro in qualsiasi forum dove si parla di acquari e capirete che tutti si chiedono la stessa cosa.....Io ho deciso di chiedere a voi che ci capite.

Inserita:

Scusa ma quanto è grande il tuo acquario?

Io tubi neon specifici per acquario, anche da 12000K, non ho mai pagato più di 25 euro

Inserita:

La mia vasca è lunga 110cm e larga 70cm 430 litri.......Una plafoniera led per il mio acquario costa minimo 400 euro....Le easyled della aquatlantis che sono quelle più famose (sono delle barre led) costano 300 euro l'una e per il mio acquario ne servirebbero due o tre.......Come capite stiamo parlando di cifre troppo alte a confronto delle barre led che non sono state costruite per acquari........Cosa mi dite?

Inserita:

A parte il colore e la potenza, non vedo la necessità di utilizzare chissà quale stripled speciale per illuminare un acquario !

Semmai il problema è la tenuta stagna, ma solo nel caso vadano immerse

Anni fa si installavano tubi al neon a 220 V nel coperchio senza farsi troppe domande sulla sicurezza...

Certo che se i Led hanno altre funzioni oltre alla sola illuminazione bisogna tenerne conto e scegliere temperatura di colore e potenza adatta allo scopo.

Se però i dati fondamentali non sono pubblici o vengono tenuti nascosti, un produttore scaltro può fare il prezzo che vuole e millantare proprietà miracolose dei suoi prodotti, ma questo non c'entra con la tecnica, è solo un problema di vendite e di marketing. 

Inserita:

No i led non devono essere stagni...Per gli acquari sia quelli marini che tropicali le luci servono per far crescere le piante e coralli....Le uniche specifiche che vengono dette sulle luci sia t5 che led per acquari sono i lumen i par e i keelvin......Quindi secondo voi potrei prendere qualsiasi led commerciale non per acquari che si avvicinano ai valori dei led per acquari?

Le strisce rigide led le conoscete?

Dopo le strisce led smd7020 ci sono altri modelli? Dove le posso prendere? Grazie mille

Inserita:

http://www.aqua-led.it/#features

Guarda questo sito, dovresti trovarli anche su ebay, fa i tubi su misura e hanno anche la centralina.

I tubi sono sigillati sottovuoto, io li ho presi più o meno tre anni fa e sono ancora li.

Inserita:

Grazie per il link...Ma io cerco solo le  strisce senza tubi....Mi date altre idee??? Cosa devo cercare? Modelli?

Cosii faccio una idea delle varie opzioni....

Inserita:

I led per acquari si differenziano dagli altri comuni per via della più ampia radiazione disponibile. Questa radiazione non è solo quella che copre la fascia visiva dell'uomo ma anche la fascia invisibile sia infra che ultra. In pratica chi costruisce un acquario dove è necessario garantire un ecosistema vegetale ed animale non utilizza led o luce che una gamma limitata di radiazione ma deve necessariamente imitare la luce del sole.

Poi se nell'acquario ho il pesce rosso e la pianta finta e lo metto sul davanzale posso utilizzare la strip led del cinese ma non è così per un led da acquario o meglio da un acquario con ecosistema indipendente!

Inserita:

Nel mio caso mi servirebbero dei led che possono andare bene su un acquario marino.....Nel marino usano dai 12000k fino i 15000k (almeno quelli che voglio usare io)e poi luci blue....

Per quello che ho capito dopo 2-3 metri di acqua in natura la luce perde dei colori tipo il rosso il verde....E rimane il blue....

I t5 10000k per acquari da 1metro costano in media 20-25 euro invece se vai in un Brico o in negozi che forniscono neon li puoi trovare a 3 euro e sono sempre 10000k con gli stessi lumen.....stessa cosa per i led..........Quello che voglio capire è quali sono gli altri valori che influenzano così il prezzo?

Inserita:

Gli altri valori sono la qualità ed il rendimento!

Prova a verificare i prezzi delle strip per esempio Samsung piuttosto che cinesi e ti rendi conto.

 

Vuoi le strisce per cosa? Il tubo chiuso sotto vuoto scalda meno perché non c'è aria e ti dico ho un 12000 e due 6500 che opportunamente regolati su tre canali differenti della centralina mi fanno Alba e tramonto. Avevo rosso e blu ma li ho tolti, in acqua dolce facevano alghe.

Poi dipende, magari vuoi fare un plafone sospeso, ma ricorda che i led scaldano e devi dissipare più che bene per una resa ottimale.

Inserita:

Io ho visto delle strisce led rigide non quelle a rotoli.......E sono Montate su dei profili in alluminio......Come quelle del link che mi hai postato...L'unica differenza è che non sono state messe dentro un tubo per renderle stagne.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...