Pinci80 Inserito: 17 febbraio 2017 Segnala Inserito: 17 febbraio 2017 Buonasera, mi presento essendo nuovo del forum. Mi chiamo Massimiliano e mi rivolgo a voi perché leggendo i vostri precedenti messaggi credo che possiate darmi alcune utili informazioni. Ho acquistato di recente un motore trifase negli USA con una tensione di 460v e 60Hz da 109 ampere da 75kw e 100hp. Ora vorrei poterlo utilizzare qui in Italia, secondo voi lo posso collegare alla 380v / 60Hz. ? Cosa potrebbe succedere? Grazie
fmussolin Inserita: 17 febbraio 2017 Segnala Inserita: 17 febbraio 2017 Una domanda: perchè lo devi usare in Italia a 380V 60Hz? O è un refuso nel testo? I motori americani hanno in genere solo i fili riportati in scatola, a volte chiudono la stella degli avvolgimenti direttamente dentro al motore e ti escono fisicamente proprio solo 3 fili. Prova a mettere marca e modello del motore, applicazione, qualche altra info insomma. In linea di principio, se il motore è nato per 460V 60Hz e lo si facesse lavorare a 400v 50Hz non dovrebbe avere alcun problema. Diverso se deve lavorare a una tensione di 380V 60Hz, non credo sia possibile avere la coppia nominale e il motore lavorerebbe certamente fuori curva caratteristica. Cosa potrebbe succedere? Che si rovina irreparabilmente.
Livio Orsini Inserita: 17 febbraio 2017 Segnala Inserita: 17 febbraio 2017 Anche a 400V 50Hz perde coppia; Darà circa lo 87% del valore nominale.
Pinci80 Inserita: 17 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2017 Buongiorno Mussolin e livio, si in effetti ho scritto male all'interno del testo. La marca del motore è Baldor ( abb ), modello ECP 4402T-4, rpm 3570, 100hp, 460v, 60hz, 3ph, 109amps. Il motore vorrei farlo lavorare in Italia e anche se perdo un po di prestazioni non dovrebbe essere un problema. il mio impiego prevede al max 2800rpm. Spero di avervi dato sufficienti dati per permettervi di aiutarmi. Il motore mi serve per far girare un mulino industriale che ho acquistato negli usa. grazie in anticipo per la vs disponibilità. A presto massimiliano
fmussolin Inserita: 17 febbraio 2017 Segnala Inserita: 17 febbraio 2017 In genere le macchine elettriche americane sono dimensionate con f.s. 1,15, quindi piuttosto generose. La coppia motrice del tuo motore a 460V 60Hz è di 147 lb-ft, bisogna capire se la riduzione che si ottiene a 400V 50Hz è ancora sufficiente a muovere il tuo mulino. Se la coppia residua è sufficiente, non credo tu abbia particolari problemi. Peccato per il rendimento: alla tensione per cui è stato costruito, il tuo motore è addirittura un Nema Premium, assimilabile a una IE4 come rendimento. Al momento, sul mercato non esiste nulla di meglio.
rguaresc Inserita: 17 febbraio 2017 Segnala Inserita: 17 febbraio 2017 I motori NEMA con tensione nominale 460 V sono per installazione su reti a 480 V nominali. La differenza tra le due tensioni è solo formale fissata dalla normativa, perché quel motore è destinato ad una rete a 480 V. Diminuendo tensione e frequenza nella stessa proporzione la coppia non diminuirà. Se è autoventilato sarà un po' meno raffreddato.
Pinci80 Inserita: 18 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2017 Buonasera, Grazie ancora per il vostro prezioso supporto. Proprio non avrei immaginato di possedere un motore cosi prestigioso. E pensare che stupidamente lo volevo lasciare negli USA. Inizialmente valutando solo la spesa che avrei dovuto sostenere per imballarlo e spedirlo in Italia ( via aerea ) pensavo che avrei risparmiato acquistandone uno con analoghe caratteristiche direttamente in qui da noi. Da domani grazie ai vostri commenti lo guarderò con occhi diversi.. Grazie e a presto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora