stefano_ Inserito: 17 febbraio 2017 Segnala Inserito: 17 febbraio 2017 salve, avrei una curiosità ... per il banco dell'officina avrei pensato di utilizzare blindo da 25 A con 2 circuiti 4+4 uno per le prese ed uno per la luce, utilizzerei 4 conduttori anche per la luce e poi utilizzerei la spina con selettore di fase in maniera tale da bilanciare l'impianto ..... Ora chiedo se il blindo è da 25 A come conviene procedere ? - utilizzo cavo da 2,5 sia per le prese che per le luci ( diamo per valida la cdt ) e proteggo il tutto a monte con un mt da 16 - utilizzo cavo da 4 proteggo a monte con un mt da 25 e poi però sono costretto ad utilizzare prese ( sia per la luce che per gli elettroutensili ) con fusibile a bordo - altre strade ? PS: considerate che non sono un installatore quindi perdonate varie castronerie ! Grazie.
Maurizio Colombi Inserita: 17 febbraio 2017 Segnala Inserita: 17 febbraio 2017 Lasciamo perdere questa affermazione: Quote considerate che non sono un installatore quindi perdonate varie castronerie ! Expand ci sarà qualcuno che avrà modo di intavolare una discussione.... Le soluzioni che hai proposto sono valide entrambe, è importante che si protegga il "punto" più debole del circuito. Come, lo deve decidere chi progetta il circuito.
stefano_ Inserita: 17 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2017 Grazie Maurizio .... non ho capito che significa che qualcuno avrà modo di intavolare una discussione ? ho detto qualcosa di sbagliato ? grazie
Elettroplc Inserita: 20 febbraio 2017 Segnala Inserita: 20 febbraio 2017 Quote per il banco dell'officina avrei pensato di utilizzare blindo da 25 A con 2 circuiti 4+4 uno per le prese ed uno per la luce, utilizzerei 4 conduttori anche per la luce e poi utilizzerei la spina con selettore di fase in maniera tale da bilanciare l'impianto ..... Expand Per blindo intendi una canalina aerea...credo...con le spine dedicate che fanno le dorsali..credo. tieni presente - se si tratta di impianto residenziale / terziario con Icc massima del valore di 10KA previsto e normalizzato dalle regole di connessione utenti BT. La canalina (che tu prendi in esame come Blindo) la devi proteggere a monte con un C25A con il potere di interruzione adeguato al tuo impianto, 4.5kA o 6kA a seconda della protezione principale. Poi, dalla canalina con le sue prese dedicate esegui dorsale a cui predisponi protezione di back-up con fusibili e Differenziale ad esmpio o MTD. Da questo punto adotti la distribuzione di prese ed illuminazione. Esistono anche dei quadri di distribuzione da associare alle canaline, di solito sono impostati per sezionare le linee per manutenzione o per praticità se non si può adottare un quadro di zona. Sono utili perché installabili sospese e con molti vantaggi pratici. Se non puoi fare diversamente, questa soluzione la puoi proteggere a monte con un C16A + differenziale dedicato per le prese (FM) ed un C10A(anche 6A) più differenziale + differenziale per l'illuminazione. Tieni conto che la maggior parte delle plafoniere di oggi sono a II isolamento, se il collegamento è diretto senza presa a spina puoi omettere il differenziale. Se hai la facoltà di associare a monte le due proitezioni dedicate, fallo ed eviti i quadri di protezione di zona, altrimenti segui l'altra strada, protezione C25A a monte della "blindo", e protezioni dedicate di back-up in zona presa utrensile o corpo illuminante. Se la Canalina è già protetta da un C32A a monte o C25A, eviterei di associarle un altro C25A a monte di essa, se ci riferisci se si tratta di ambiente domestico in BT monofase o terizario con sistema trifase è meglio..? Saluti.
stefano_ Inserita: 20 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2017 grazie elettroplc comunque intendevo una cosa del genere esempio dove nello stesso blindo ci sono due circuiti uno per la potenza ( prese ) ed una per l'illuminazione. grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora