Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Caldaia Poco Profonda!


michele123

Messaggi consigliati

visto e considerato che le camera aperta spariranno a breve i condomini con le ccr costruiranno canne fumarie esterne, non capisco dove sia il problema. quindi anche i vicini di michele avessero un minimo di lungimiranza si darebbero da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao a tutti,

 

Grazie per le precise spiegazioni, sono in attesa delle risposte della regione piemonte, ieri ho scritto una email a 5 indirizzi che ho trovato sul sito web,

 

trovo assurdo che ci sia questa confusione, confermo che i tecnici la caldaia a camera aperta interna me la sostituiscono tutti anche domani,

sono tutti installatori che fanno quello tutto il giorno,

i dubbi me li fanno per lo scarico esterno... e per metterla fuori ....

 

Attendo una decina di giorni per vedere se rispondono poi ne compro una di quelle quattro e me la faccio installare, in fondo io il mio l'ho fatto ho chiesto:

 

-In comune

-5 installatori

-Amministratore di condominio (ne ho parlato in riunione della canna fumaria e costruirla esterna e mi hanno assalito dicendo che era solo UN MIO PROBLEMA)

-Regione Piemonte

 

Ciao!

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Michele fai quello che ti sembra giusto, il mio intervento voleva essere un consiglio per evitarti sorprese future (credo neanche troppo lontane).

Tu potrai anche aver fatto il possibile, ma ricorda che nel nostro paese non sempre avere ragione risolve le situazioni...soprattutto quando ci sono soldi di mezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si certo Valejola, grazie dei preziosi consigli, e ti dò perfettamente ragione.

 

Se avessi un foglio o un ente che mi spalleggia potrei riandare alla riunione di condominio e altri condomini con documenti alla mano....

 

ma vedo che sia arpa che il mio comune mi hanno detto di rivolgermi a professionisti del settore....

 

Ciao

Michele

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Arpa e comune non centrano nulla, è normale che ti rispondono così. 

Chi comanda è la regione.

Volendo ci sono anche recapiti telefonici...

Potresti pure chiamate un centro assistenza caldaie per chiarire al volo e magari farti dare le normative di riferimento.

Io ora non le ricordo se non la dgr 46-11968 che riguarda l'obbligo di sostituzione per quelle esistenti. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, un tecnico mi ha dato questo consiglio:

 

andare dall'amministratore del condominio, chiedere il certificato di conformità del camino (essendo lui responsabile delle parti condominiali), e l'idoneità alle caldaie a Condensazione, farmi mettere tutto per iscritto.

 

A questo punto avendo per iscritto che il camino non è idoneo e manca la conformità,

mi posso mettere caldaia sul balcone con scarico a parete a condensazione,

 

che ne dite ????

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mettere la caldaia sul balcone o scaricare a parete sono 2 cose diverse. Metterla sul balcone deve essere approvata dall'amministratore previa riunione, per scaricare a parete occorre rispettare le distanze come prevede la normativa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come idea il fatto di richiedere la certificazione della canna fumaria (che sicuramente non ha)  per evidenziare il fatto che in sua assenza posso scaricare a parete è una strada percorribile?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma lo scarico a parete è lo stesso consentito se mantieni determinate distanze.

Se poi le distanze non le hai, hai il pieno diritto di andare a scaricare a tetto col tuo singolo tubo esterno da 80!

E non ci può essere nessun regolamento condominiale che te lo può vietare perché tu per legge sei costretto a montare una caldaia a condensazione!

E non ti possono obbligare a montare una caldaia fuori norma (che sinceramente non so nemmeno dove le vadano a prendere...probabilmente dal solito angolo dei prodotti invenduti in qualche fondo di magazzino). 

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto grazie a tutti ! siete stati molto chiari !

 

Ora non mi tocca che verificare se ci sono le distanze chiamando un tecnico che le sappia calcolare, così per lo scarico a parete sono a posto,

 

poi se parlo con l'amministratore vedo di trovare una quadra per poterla montare fuori facendomi autorizzare dal condominio.

 

Ciao e ancora grazie! scusate ma avevo una tale confusione....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Buongiorno ecco cosa mi ha risposto il direttore del comune "servizio tutela ambiente", ho girato tutto all'amministratore e attendo risposta!

 

Buongiorno,

in risposta alla Sua del 1/3/17, si comunica che gli organi preposti alla risoluzione del problema sono l'Amministratore

condominiale

 e l'Assemblea di condominio, con il coinvolgimento di un tecnico abilitato, il quale, attraverso una perizia, potrà segnalare le difformità e suggerire le soluzioni tecniche più adatte e conformi alla normativa vigente.

 

 

A tal proposito, si informa che:

  • ogni impianto termico a gas deve rispettare i requisiti tecnici previsti dalla norma UNI CIG 7129; avere un libretto di impianto ai sensi del DM 14/02/2014; avere una Certificazione di conformità o una Dichiarazione di rispondenza (rilasciate dal tecnico installatore o manutentore) ai sensi del DM 37/2008; essere sottoposto ai controlli periodici previsti dal Dlgs. 192/2005 e dal DPR 74/2013; (la normativa citata prescrive anche le eventuali sanzioni) 

  • è dovere del tecnico stesso segnalare al proprietario l'obbligo o meno di messa in sicurezza ed adeguamento dell'impianto, comprese le eventuali strutture comuni non più a norma;

  • il condominio e/o i singoli proprietari hanno facoltà di acquisire diversi preventivi per trovare la soluzione tecnica più adatta;

  • per quanto di competenza del condominio (canna fumaria esterna o scarichi a parete) si rimanda all'Assemblea, per stabilire eventuali permessi o criteri comuni di installazione, previa presentazione della eventuale pratica edilizia necessaria, in base alle opere da realizzare.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...