Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta tra due modelli SMEG


Messaggi consigliati

Inserita:

Scusa payolas, ma che lavastoviglie avevi prima?

Questa smeg (la seconda, dopo la sostituzione) lava bene? Regge il confronto con la vecchia lavastoviglie? Ha il sistema orbitale o il nuovo planetarium?


  • Risposte 75
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • payolas

    32

  • Ciccio 27

    14

  • puma87

    8

  • Houseworks expert

    8

Inserita:

Non mi pare che questa si apra da sola dopo il lavaggio...almeno, coi 2 programmi provati non lo fa...

 

Prima avevo una Rex Electrolux del 2001 (una di quelle colate - blu - gialle, che facevano una 15ina di

anni fa). ''Avevo '' è una parola grossa: era stata lasciata qui dai precedenti proprietari, ma non

la usavo mai...Era da sistemare e l'ho data ad un mio amico che la sta mettendo apposta. L'ho

cambiata per motivi puramente estetici: il blu non c'entrava niente col resto della cucina...un pugno

negli occhi.

Houseworks expert
Inserita:

Come lava questa seconda? 

Le spie lampeggiano nello stesso modo?

Inserita:

Lavaggi perfetti.

nessun sfarfallio delle lucette :)

Inserita:

Il discorso della mancata apertura della porta a fine ciclo può dipendere dal fatto che oggi i libretti si riferiscono a più modelli. Comunque, ne hai parlato col venditore? Oppure puoi chiedere delucidazioni a riguardo direttamente alla smeg.

Il tuo modello non l'ho mai visto di persona, ma non so perché comunque mi dà l'impressione di minor qualità rispetto ai precedenti :toobad:.

Ripeto, è solo una mia impressione... considera il fatto che di solito parto prevenuto di fronte ai nuovi modelli, di qualunque marca.

 

Inserita:

Guarda Puma87, a me basta che lavi bene...

io faccio sempre il lavaggio più forte.

in effetti, il libretto delle istruzioni si riferisce a più modelli. 

Il venditore è stato d'una gentilezza incredibile....

Inserita:
Quote

io faccio sempre il lavaggio più forte.

 

Alla mia vecchietta sono stati cambiati un manicotto, la motopompa, lo spruzzatore superiore e i cesti perché tutto mangiato dal detersivo e dal prerisciacquo. Forse usavano cicli forti, ma io vedo che oltre il 65° una tantum non serve (vado sempre con l'eco 55° senza prelavaggio o il Bio 50° con prelavaggio freddo, per conservare le plastiche)! :clap:

Inserita:

ma come. che dici?:blink: io faccio i lavaggi piu' bollenti proprio per seguire il ragionamento che si fa con le lavatrici:

temperature alte conservano la lavatrice. E' diverso il discorso per le lavastoviglie???:blink:

Inserita:

Il libretto delle Candy di fatto dice proprio che i cicli a bassa temperatura allungano la vita della macchina...

Inserita:

Forse allunga la vita delle plastiche.

Ma le guarnizioni, inclusa quella della motopompa (ne so qualcosa con la mia miele) si rovinano con i residui di grassi e oli alimentari.

Sarebbe il caso di usare di volta in volta la lavastoviglie con il programma più opportuno in base al carico.

Oppure preferire le basse temperature con l'accortezza di un ciclo intensivo a settimana.

O, ancora, lavare ad almeno 50-55 gradi, visto che i grassi si emulsionano bene a partire dai 50 ;)

Inserita:

Per non parlare dei problemi a pressostato e camera di compressione, comuni soprattutto alle Electrolux, ma capita anche a molte altre macchine.

Inserita:

quindi meglio usare tutti i programmi, con le varie temperature...

Inserita:

Si io di solito uso i programmi normali automatici, e circa una volta al mese in occasione di stoviglie particolarmente sporche e unte un bell' intensivo a 75 gradi e la lavastoviglie é perfetta

Inserita:

nella mia SMEG non esiste un programma Automatico. Comunque ho capito cosa intendi:

variare i lavaggi. Cosa che inizio a fare da stasera :)

Inserita:
Quote

O, ancora, lavare ad almeno 50-55 gradi, visto che i grassi si emulsionano bene a partire dai 50 ;)

 

i detersivi moderni lavorano anche a 50. Peccato che col tempo sotto il filtro a bicchiere della mia Smeg si forma l'anello di grasso... bleagh...

Inserita:

...

che casino.... quindi? cosa occorre fare?

lavare ad alte temperature per pulire e sgrassare, eliminando per bene l'unto o lavare anche a basse temperature

per preservare le parti in plastica?

Inserita:

Ciao...io nella mia miele che ha superato i dieci anni di età metto i piatti così come sono, le padelle se piene di unto le passo con un tovagliolo di carta per togliere il grosso..la riempio al massimo esottolineo al massimo e parte ogni tre giorni perché in casa siamo in due. Quindi lo sporco tende a seccare e prevale decisamente il programma intenso che lava a 75 gradi; meno frequente l'automatico. Ancora più raro il rapido e l'automatic glass per i soli bicchieri. Praticamente mai l'eco a 45 gradi. Morale, filtri sempre pulitissimi, nessun problema a plastiche né a guarnizioni...nessun odore sgradevole! Nella mia ignoranza penso che l'assenza di depositi di grasso, almeno fin dove posso vedere dipenda dai lavaggi ad alta temperatura...la pulizia con curalavastoviglie quello della Miele l'ho fatto settimana scorsa a distanza di oltre due anni dall'ultima volta, non per necessità evidente ma perché ho pensato che così si pulissero le parti nascoste..

Inserita:

Questo dimostra quanto conta la qualità delle plastiche... ;)

 

Io preferisco non stressare termicamente la mia vecchietta, tanto con una spruzzata di sgrassatore, al momento di pulire i filtri... :thumb_yello:

Inserita:

Tu Ciccio27 usi i lava lavastoviglie Specifici?

Inserita:

No.

 

Ma per la Castor C 40 ho trovato eccellente quello dell'Esselunga. Non escludo di provarlo anche sulla Smeg.

Inserita:

...

Guardate com'è ridotta la maniglia interna del cestello inferiore dopo ben 5 lavaggi...

ripeto 5!!!!!

Sono senza parole....

la plastica sta venendo via!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wallbash:

 

zveh53.jpg

 

Ragazzi...ma cosa sta succedendo alla SMEG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????????

Inserita:

non c'è su una pellicola protettiva? magari si sta staccando quella! 

 

Cioè, lo dico perchè lo spero!! una lavastoviglie a cui si corrode la plastica dopo 5 lavaggi è il colmo!

Inserita:

magari fosse la pellicola....

SMEG? MAI PIU!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...