Vai al contenuto
PLC Forum


trasferimento programma CJ1M


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti,

 

come da titolo mi trovo a dover trasferire un programma al plc ma senza successo. La procedura inizia correttamente ma poi appare a video un messaggio del genere, "impossibile trasferire il programma, troppi errori di  compilazione".

il programma era nello stesso plc a cui non è stata fatta nessuna modifica...non capisco perchè non è più possibile il ri-trasferimento...

 

Grazie


Inserita:

Dicci almeno uno degli errori di compilazione, le ragioni sono a dir poco molteplici...

Inserita:

hai ragione, scusa....

---------------- PLC: 'NewPLC1' (Modello PLC 'CJ1M CPU13' ) ----------------
Compilazione...
[PLC/Nome programma : NewPLC1/BNT0110]
[Ladder Nome sezione: Sezione1]
[Ladder Nome sezione: Sezione2]
[Ladder Nome sezione: Sezione3]
[Ladder Nome sezione: Sezione4]
[Ladder Nome sezione: Sezione5]
[Ladder Nome sezione: Sezione6]
[Ladder Nome sezione: Sezione7]
[Ladder Nome sezione: Sezione8]
[Ladder Nome sezione: Sezione9]
[Ladder Nome sezione: Sezione10]
[Ladder Nome sezione: Sezione11]
[Ladder Nome sezione: Sezione12]
[Ladder Nome sezione: Sezione13]
[Ladder Nome sezione: Sezione14]
[Ladder Nome sezione: Sezione15]
[Ladder Nome sezione: Sezione16]
[Ladder Nome sezione: Sezione17]
[Ladder Nome sezione: Sezione18]
[Ladder Nome sezione: Sezione19]
[Ladder Nome sezione: Sezione20]
[Ladder Nome sezione: Sezione21]
ERRORE: Parametro di ingresso del blocco funzione  in rung 0 (1, 3)  mancante.
ERRORE: Parametro di ingresso del blocco funzione  in rung 0 (1, 4)  mancante.
[PLC/Nome programma : NewPLC1/Calcolo_Posizione_Sole]
[PLC/Nome programma : NewPLC1/Modbus_Write_Parameter]
AVVISO: CMND(490): Dimensione dati operando sconosciuta. Verificare il valore dei dati di controllo e la dimensione delle matrici o delle variabili degli altri operandi. Rung 6 (6,0).

NewPLC1 - 2 errori, Avviso 1.

 

questo è quello che viene generato....la cosa che non capisco è il perchè non riesco a ri-trasferirlo...
 

Inserita:
Quote

ERRORE: Parametro di ingresso del blocco funzione  in rung 0 (1, 3)  mancante.
ERRORE: Parametro di ingresso del blocco funzione  in rung 0 (1, 4)  mancante.

 

puoi farci vedere questo blocco funzione dove avviene l'errore?

Inserita:

È un blocco funzione protetto per il calcolo della posizione del sole, credo sia stato fornito dalla omron... 

Inserita:

Probabilmente si aspetta ina variabile che non è presente.

in corrispondenza dell'ingresso del blocco non hai introdotto nessun valore/variabile.

Se e un blocco Omron ufficiale, sarà presente un files PDF che ne esplica la funzione e le variabili che compongono il blocco.

Saluti.

Inserita:

Purtroppo l'impianto è la programmazione non l'ho fatta io e,  a dirla tutta non so neppure se sia ufficiale omron... 

Inserita:

Questo e relativo, in quanto se hai caricato il programma dal plc al pc e sta girando sul plc (RUN) l'errore non ci può essere in quanto anche chi ha edita non poteva scaricarlo se vi erano errori sulla compilazione,

Se hai una copia forse qualcuno ci ha messo le mani anche inconsapevolmente ha cancellato delle cose che adesso ti vengono chieste dal compilatore.

 

forse è cosi.

 

Saluti.

Inserita:

l'unico a metterci le mani sono stato io , è una certezza! l'unica cosa che ho fatto è stata quella di cancellare la memoria, credendo di fare una cosa fatta bene....probabilmente no! l'ho fatto pensando di risolvere un problema e invece ne ho causato uno più grande.

adesso però non so più cosa fare...un bel casino!

 

grazie della risposta

 

Inserita:

scusate ancora, 

ho fatto salvataggi del programma in date diverse , possibile che in tutti questi salvataggi mi si ripresenti sempre lo stesso  errore?

almeno due copie di programma, non sono state nemmeno aperte e passate immediatamente su una chiavetta usb.

nonostante questo, gli errori sono sempre gli stessi a ripresentarsi. non capisco

qualcuno ha una spiegazione logica a tutto questo?

 

Inserita:

riassumendo:

hai fatto l'upload dal plc sul tuo pc

poi hai cancellato la memoria del plc, in che modo?

poi volevi riscaricare il programma sul plc ma non te lo compila. giusto?

 

Inserita:

giusto, proprio così....la procedura esatta di come ho cancellato la memoria però non la ricordo...

Inserita:

Comunque è strano, se il programma girava non poteva avere errori di compilazione.

 

Saluti.

Inserita:

già, quello che mi sono detto anch'io...e il programma girava, questo è certo.

 

Inserita:

Prova a mettere due aree di memoria al di fuori del FB che ti da errore nella posizione 3 e 4

Compila e verifica che non hai errore

Scarica il programma nel PLC

 

Per le aree di memoria magari hai un pannello operatore collegato sul quale hai salvato delle ricette e qualcosa allora puoi recuperare?

Inserita:

innanzitutto vorrei ringraziare tutti per le varie risposte.

oggi ho un po di tempo e provo a mettere in pratica la soluzione di Kevin e vi farò sapere.

come ho detto più volte, il mondo plc non è proprio il mio pane ma sto cercando di applicarmi, questo, solo ed esclusivamente per soddisfazione mia personale.

ritornando al mio problema, vorrei cercare di capire quale errore, sicuramente causato da me, possa essere stato la causa di tutto questo.

avanzo qualche ipotesi...

 cx programmer non installato correttamente?

versione di cx programmer non compatibile con la cpu ?

ho scaricato un'altro programma sempre da un cj1m cpu13, quando vado a fare la compilazione , ma da sempre lo stesso errore...non capisco.

 

grazie

 

Inserita:

Scarta le 2 ipotesi che hai elencato.

Potrebbe essere che l'immissione dei valori REAL, valori con la virgola devono essere immessi o con il punto o con la virgola, in difformità a quanto configurato nelle impostazioni internazionali del PC. Se l'errore lo presenta per esempio su una variabile d'ingresso di una funzione o di un FB prova a cambiare. inoltre quando vedi nei vari "RUNG" la posizione dell'errore e segnalata ed colorata di rosso.

 

Saluti.

Inserita:

Grazie RDA, per la risposta. 

Ancora una domanda.... 

L'errore l'ho trovato e come dici tu, è segnalato in rosso ma essendo un blocco funzione protetto non mi consente di fare modifiche...tantomeno di modificare le variabili. 

 

 

Inserita:

L'errore non e nel blocco, a maggior ragione che non è modificabile, quindi non lo potevi inquinare, ma sulle variabili che immetti sia in ingresso che in uscita, posta un immagine con l'errore cosi sarà più chiaro.

Inserita:

E' evidente, gli mancano due dati di ingresso al blocco, variabile LAT_GRADI  e LON_GRADI, valori per possono essere o dei valori fissi probabilmente, oppure delle variabili di tipo REAL appunto, questo dipende da chi ha scritto il blocco, oppure vi è un commento per saperne di più' sui valori che possono assumere tra 2 limiti min e max, il risultato del calcolo viene buttato in uscita dove ovviamente devi mettere altre due variabili di tipo INT possono essere D, W, H, CIO etc.

 

Saluti.

  • 3 weeks later...
Inserita:

buongiorno a tutti, volevo aggiornarvi sul mio piccolo grande problema...

allora, innanzitutto il blocco funzione che calcola la posizione del sole, non è stato fatto da Omron come da me erroneamente sostenuto.

RDA mi aveva giustamente fatto notare che mancavano alcune variabili , sia in ingresso che in uscita...prontamente inserite le variabili mancanti (che non sono altro che le coordinate di latitudine e longitudine) mi accorgo che il blocco non esegue il calcolo e in uscita ho sempre lo stesso valore anche cambiando l'ora....

A farla breve ho scoperto che, il  blocco, oltre ad essere coperto da password, è stato settato un temporizzatore che giunto a scadenza, non elabora più i dati!

Per risolvere il problema mi è bastato cambiare la data del plc.

Arrivati a questo punto mi sorge spontanea una domanda....è legale una simile procedura? un programmatore, può mettere in atto una pratica simile?

 

Ringrazio tutti per il prezioso aiuto.

Inserita:

Potrebbe trattarsi di una restrizione concordata tra Cliente e Fornitore in fase di ordine.

O magari di un fermo necessario per opportune manutenzioni.

Non mi complicherei la vita in questa direzione, soprattutto visto che non è nemmeno qualcosa di "ufficiale".

Piuttosto riscriverei i 4 algoritmi necessari per il calcolo e farei il tutto da me.

Buon divertimento ....:thumb_yello:

Inserita:

Se non è legale quello che ha fatto il blocco, qualcuno ti potrebbe dire "e legale che tu usi il lavoro di un altro gratis" ?

Se vuoi essere libero da questo ovviamente la soluzione c'è, ed abbastanza ovvia, te ne fai uno per conto tuo

e lo usi e distribuisci a tuo piacimento.

 

Saluti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...