Vai al contenuto
PLC Forum


Bilanciamento Doppio : setup software


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

vorrei collegare un sensore a sigaretta con Bilanciamento Doppio e resistenze da 3K9 ohm come da immagine sotto.. Sul setup della zona, che valori dovrei impostare sui livelli che definiscono le zone di sabotaggio, riposo e allarme?

Al momento ho impostato:

0-2k -> sabotaggio (corto)

2k ->5k riposo

5K ->10K allarme

> 10K sabotaggio (taglio)

Può andare bene? O ci sono dei criteri da seguire?

Grazie

 

Bilanciamento.png.670721c0d40dde6d2937479fce9728bf.png


Inserita:

Guardano lo schema dovresti avere:

Riposo:serie tra 0 e 3,9=3,9Kohm

Allarme:Serie tra 3,9 e 3,9= 7,8kohm

Taglio e corto ci siamo.

Io non conosco inim,è solo una mia opinione.

 

Inserita:

Ciao. Se utilizzi le resistenze consigliate da inim e cioè quelle da te indicate, non è necessario modificare i parametri. Sono da modificare di solito quando si utilizzano resistenze di valori diversi.

Inserita:

Ciao antonio,

il mio è un esempio per capire come procedere..non penso ai fini del bilanciamento conti usare 3k9 o 4k7 etc..a patto poi di riportare il corretto setup software sulla zona in uso: alla fine la centrale altro non fà che misurare l'impedenza collegata al suo terminale T1 ad esempio.

Quello che volevo sapere è se ci sono delle linee guida su come progettare il bilanciamento software, una volta che uno ha deciso determinate resistenze.

Altro esempio, potresti trovarti già dei sensori montati a cui non puoi accedere e che non hanno resistenze di terminazione "standard" da manuale inim...

Inserita:

In realtà non conta il valore dei resistori. Come hai già anticipato, puoi trovarmi a montare un sensore con resistenze integrate e devi modificare i parametri software. Devi fare in modo che quando effettui la lettura in tempo reale, l'ago non deve essere prossimo alla zona di allarme e di sabotaggio. Prendi l'esempio della inim. A riposo la centrale legge il valore 3K9, in questo caso il range è 2-5 Kohm. Se usi resistenze differenti sposta i cursori di 1, 1,5 khm sopra e sotto. Parere mio personale, quindi non tecnico.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...