Vai al contenuto
PLC Forum


Comando Uscita In Base Ora Cpu


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Premettendo che non alle prime armi con i PLC (software!) volevo chiedere il vostro aiuto: devo comandare un'uscita di un PLC s7200 (microwin) supponiamo dalle 17:00 alle 18:00 (praticamente ho intercettato il segnale di un termostato su un ingresso della mia cpu (226) e volevo comandare l'elettrovalvola solo ad orari prestabiliti (praticamente fare la funzione del cronotermostato!). Mi potete dare ude stringhe di programma (o più!) per fare questa operazione?

Grazie a tutti!!!!!!java script:emoticon('B)', 'smid_15')

smilie


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Mirkob

se ci sei riuscito, ora puoi aiutare chi si troverà nella tua situazione, posta il codice (basta il nocciolo, non serve l'intero programma) con due righe di commento!

Il forum si costruisce tutti insieme!

Ciao

Inserita:

Commento del segmento

Legge l'orologio e trasferisce il valore sulle VB400-1-2-3-4-5 0=anno 1=mese 2= giorno 3=ora 4=minuti 5= secondi [ vedi funzione su . microwiin]

LD SM0.0

TODR VB400

Se ho l'ingresso del termostato (I0.0) e l'ora è maggiore/ugale o minore/uguale delle 11 (17hex), minuti maggiore di 45(69hex) e minore di 50(hex80), attiva l'uscita

LD SM0.0

A I0.0

AB>= VB403, 17

AB<= VB403, 17

AB>= VB404, 69

AB<= VB404, 80

= Q0.0

Va bene così Gabriele?

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Mirkob

spero che tu non abbia inteso la mia come una paternale ... nel senso se uno arriva ad una soluzione credo sia giusto condividere la soluzione, si sa mai che presto o tardi qualcuno necessiti di una soluzione simile e ha già una idea dove puntare.

Ciao

Inserita:

Le ore 17 sono da scrivere come 17 in exa che corrisponde a 23 in decimale e non 17 come scritto, mentre sono corretti i valori relativi a 45 (che pero' sono in exa) corrispondenti a 69 decimale e 50 minuti (in exa sempre) che corrispondono a 80 in decimale,,,

per comdita per scrivere 17 e 45 basta scrivre 16#17 e 16#45 (notazione a base 16) o se prefirisci 2#00010111 2#10001001

Inserita:

Ok, comunque le 17 che avevo indicato io corrispondeva alle ore 11, forse mi ero spiegato male.

Grazie comunque per avermi indicato la possibilitòà di scriverlo direttamente in esedecimale senza dover fare conversioni con la calcolatrice!

Inserita:

un altra cosa.... ho visto chese scrivo vw403 leggo sia le ore che i munuti contemporaneamente. il problema però e che quando uso la vw per fare i confronto, mi segnala errore.... forse perche non si può fare tale confronto o ho sbagliato qualcosa?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...