imola Inserito: 5 marzo 2017 Segnala Inserito: 5 marzo 2017 Ciao una domanda forse banale. Devo ripavimentare il marciapiede intorno la casa in campagna zona mare Ho deciso di sistemare alcuni pozzetti di resina in giardino come predisposizione per eventuali attraversamenti elettrici o videosorveglianza ecc. Ho notato che non esistono tipo raccordi a tenuta per tubi cavidotto da bloccare nei pozzetti (tipo quelli x impianti elettrici esterni, per indenderci) ....come mai. il mio problema è dover sigillare bene i tubi che entrano nei pozzetti x evitare entrata di sabbia o terriccio ecc. qualche suggerimento ? grazie
Maurizio Colombi Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Quote il mio problema è dover sigillare bene i tubi che entrano nei pozzetti x evitare entrata di sabbia o terriccio ecc. La vedo un po' dura! Non esiste un pozzetto in cui non entrano sabbia, terriccio, acqua, animali, ecc. ecc. Non vedo la necessità di sigillare l'ingresso dei tubi! Tutte queste cose (l'acqua specialmente) entrano, ma soprattutto devono uscire!
imola Inserita: 7 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2017 Si è vero Maurizio....ma proprio per questo che vorrei confrontarmi con qualcuno più esperto. A parte il coperchio ...che sarebbe possibile sigillarlo facilmente , il più delle volte quello che entra è proprio dai fori praticati per l'entrata dei cavidotti ho visto i pozzetti di un mio amico strapieni di sabbia fin dentro i tubi.... un vero macello, tutto sommerso di sabbia Io pensavo di sistemare un letto di ghiaia e sabbia, poi praticare dei fori sul fondo del pozzetto (a colabrodo), quindi poggiare il pozzetto sulla ghiaia e cementare il tutto esternamente. Dai fori di drenaggio non dovrebbe entrare sabbia .......uso il condizionale!! giusto? Se entra fino a riempire il pozzetto non credo passi dal coperchio ........quindi resta l'entrata dei tubi cavidotti Forse è proprio lì che bisogna stagnare benissimo . Quando piove l'acqua, entrando da lì, si porta tutto dentro fino a riempimento. Ho detto una fesseria?
etabetael Inserita: 7 marzo 2017 Segnala Inserita: 7 marzo 2017 ciao,al forum, secondo me da i fori praticati sul fondo entra sempre qualcosa.....io farei così,(sempre se come dici tu riesci a sigillare bene il coperchio....altrimenti i fori sul fondo del pozzetto bisogna farli):cerca di fare i fori per ingressi cavidotti più giusti che puoi,poi compri della schiuma poliuretanica e sigilli sia attorno ai tubi,che i tubi stessi all'interno(l'unica noia è che in caso di infilaggio di nuovi cavi dovrai togliere la vecchia schiuma e poi rimetterla ciao
imola Inserita: 8 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Sembra una cavolata ma è una applicazione delicata a mio avviso. Cosi come istallare faretti da incasso a pavimento esterno Quasi nessuno li monta con drenaggio . Anch'io sono tentato a farlo .... Cioe montare col fondo chiuso ...ma forse ci sara condensa obligatoria che non puo uscire purtroppo Schiumare i tubi puo essere una idea ma toglierla non credo sia cosi semplice anzi è rischioso che siespande troppo nel tubo ....non mi fiderei ....forse un silicone ?
irudoid Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Usa le canne shunt,il telaio di chiusura quasi sempre viene meno.
imola Inserita: 8 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Quote Usa le canne shunt,il telaio di chiusura quasi sempre viene meno. a cosa ti riferisci quando di "telaio"
imola Inserita: 10 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2017 Volevo precisare che il terreno dove sistemare i pozzetti è sabbioso (cioè pineta , quindi sabbia fine di mare) ho molti dubbi che sono : 1) pozzetti di derivazione/passaggio bucati o no? 2) se bucati conviene mettere ghiaia o poggiarli direttamente su sabbia che è comunque fortemente drenante 3) rischio il riempimento capillari di radici degli alberi di pino che si infilano dappertutto, maledetti 4) se uso canne shunt, al poso dei pozzetti in PVC, devo forarli per l'entrata dei tubi o entro da sotto .........e che coperchio ci metto ? Inoltre i faretti a pavimento da incassare sul marciapiede in cemento il drenaggio è consigliato da tutti i produttori 5) quindi dovrei bucare profondo un diam. di circa 90 ..100 mm. e riempire si sabbia oppure rischiare (a non farlo) e sigillare la ghiera del faretto con silicone sul pavimento. ........... Altri suggerimenti ? insomma non è facile e non tutto è scontato!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora