Vai al contenuto
PLC Forum


ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE ANTIFURTO CASA


Messaggi consigliati

Inserito:

Dove inziare la discussione è un pò ambiguo, visto che riguarda più argomenti, ma ci provo...

 

La mia idea sarebbe quella di attivare/disattivare l antifurto casa tramite "trasponder", ma invece di doverlo avvicinare al lettore mi piacerebbe che funzionasse sulla presenza o meno in casa dei proprietari...praticamente come quelli che ultimamente vi sono sulle auto, ossia se l'auto si allontana senza il proprietario...si ferma..

Nel mio caso si dovrebbe attivare se entrmbi i propietari sono assenti e si deve disattivare se almeno uno dei due è presente in casa....io l'ho chiamato "trasponder", ma potrebbe anche magari sfruttare la rete wifi sempre presente, tipo geolocalizzazione dei cellulari...

Qualche consiglio?


Inserita:

questo perchè i proprietari sono smemorati?

 

non mi sembra molto sicura come cosa..

Inserita:

il proprietario sarei io, e almeno in questo non sono smemorato, sai a volte "creare" circuiti è un puro diletto...da cui possono nascere altre idee..che poi possa o lo si voglia utilizzare e tutt altra cosa....

 

hai idee?

Inserita:

Premesso che il sistema di allarme dovrebbe essere considerato un vero e proprio sistema di sicurezza e quindi personalmente non lo affiderei mai a un qualcosa del genere, potresi trovare sistemi che utilizzano il bluetooth per rilevare un cellulare abilitato in prossimità del lettore. in genere vengono utilizzati come controllo accessi, per aprire una porta o un cancello quando ci si avvicina (stile telepass), nel tuo caso invece dovrebbero rilevare la presenza nell'area.

Considera che l'auto di cui hai fatto l'esempio è un ambiente molto piccolo, in un'abitazione dipende anche dalle dimensioni della stessa.

In genere sono sistemi costosi, potrebbero costare più della centrale di allarme stessa :lol:, a meno che tu non lo voglia realizzare da solo.

 

Tieni presente anche gli aspetti negativi:

- Tali sistemi potrebbero avere un livello di sicurezza basso

- non interagendo con l'allarme per l'inserimento potresti dimenticare una finestra aperta senza accorgertene (inserendo da tastiera invece ti verrebbe notificato immediatamente)

- costo in più, che in alcuni casi potrebbe essere elevato, per una funzione apparentemente inutile e pericolosa

 

una domanda: la tua richiesta deriva da una necessità reale o sarebbe solo un gadget?... nel caso di necessità, quale?

 

 

Inserita:

La tua risposta è molto esauriente e spiega perfettamente il limite del progetto, ( che ritenevo intrinseco alla risposta precedentemente ) a me piace l'automazione ma ad avere l'ultima parola voglio essere IO...soprattutto, come giustamente hai detto, quando si tratta di sicurezza....per tanto sarebbe solamente un "giochino", e se fosse realizzabile fai da te sarebbe ancora meglio....per non buttare soldi in giochi inutili....

Livio Orsini
Inserita:

In ambiente piccolo come l'abitacolo di un'automobile è possibile un accoppiamento tramite bluetooth, ed proprio usando tencologia simile che che si identifica il guidatore abilitato. In un appartemento, anche se non molto grande, la cosa si complica. Dovresti disseminare ricettori in ogni stanza.

Inserita:

Diciamo che il problema di avere più ricevitori non si pone in quanto il "trasmettitore" non sarebbe sempre addosso, e facilmente fuori portata,  ma magari nel mazzo di chiavi di casa e nelle vicinanze del ricevitore..., quindi quando esco prendo le chiavi, perchè me le porto via per chiudere la porta, e il ricevitore non "riceve" più la mia presenza...magari con un ritardo attiverebbe l'antifurto..

Tramite il classico trasponder non ne varrebbe la pena a causa della distanza minima di funzionamento, mentre con bluetooth o wifi la cosa è più fattibile...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...