ginogino83 Inserito: 6 marzo 2017 Segnala Inserito: 6 marzo 2017 Carissimi tutti! indovinate un pò... sto cercando di risolvere il problema di ricezione canali tv che dalle parti mie, non è di facile soluzione. Ho acquistato casa ed ho trovato un impianto fatto sicuramente da un elettricista con pochi accorgimenti. Vi spiego come è fatto il mio impianto (abitazione singola): Piano terra + Piano primo + Mansarda. Tetto a due falde. - sul tetto ho un palo su cui sono montate due antenne una VHF ed una UHF (se serve faccio foto per individuare i prodotti) - le antenne sono collegate ad un amplificatore da palo il quale è alimentato dall'interno da un alimentatore dal quale ci sono due uscite - le due uscite dell'alimentatore sono le due montanti verticali che portano il segnale al Piano Primo e al Piano Terra - a ciascun piano sono presenti 3 prese TV collegate ahimè con giunzioni dirette alle montanti e senza partitori - le prese TV sono Bticino living light tech - attualmente l'alimentatore ha smesso di funzionare (dovrebbe) e prima di cambiarlo volevo sapere cosa serve per ricevere il numero maggiore di canali Ad alimentatore funzionante NON si vedevano canali RAI. Dei canali che si vedevano la qualità non era eccelsa. per favore aiutatemi a ripristinare il tutto, quale configurazione mi consigliate? prodotti da acquistare? La lista canali l'ho consultata ed è questa: http://www.otgtv.it/lista.php?code=BACA&posto=Altamura innanzi tutto ho due possibilità per captare i canali RAI, Spinazzola e Martina Franca, grazieeee
felix54 Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Intanto dalla discussione in cui ti eri "intrufolato" puoi attingere un mucchio di info generiche ma siccome ti servono anche consigli specifici, sarebbe meglio che tu faccia una foto alle antenne e all'attuale amplificatore (oppure posti marca e modello). Inoltre dicci quanto sono lunghi indicativamente tutti i cavi dell'impianto. Praticamente, - dall'amplificatore all'alimentatore - dall'alimentatore al groviglio dei cavi di entrambi i piani - dal groviglio di ogni piano alle prese
ginogino83 Inserita: 6 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Si felix54, - non ho indicato il modello-marca dell'amplificatore da palo presente in quanto è presumibile che lo sostituisca con un amplificatore da interno con idonee caratteristiche (banda completa? selettivo? numero di entrate? uscite? ecc...) - dall'amplificatore all'alimentatore: il cavo è circa 5 metri in quanto l'alimentatore è nel sottotetto - dall'alimentatore al groviglio dei cavi di entrambi i piani: per il primo piano semplicemente interpiano di 3m più circa 7m di tratto orizzontale; per il piano terra invece due interpiani (6m) e 12m di tratto orizzontale - dal groviglio di ogni piano alle prese: al piano primo c'è una distribuzione orizzontale dal punto in cui termina la discesa della montante a tre punti TV con cavi indipendenti di cui però devo vedere le lunghezze, circa 6-7m ciascuna; idem per piano terra ma con lunghezze di 2m - 7m - 12m grazieee!!!
felix54 Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Se stai pensando ad un ampli da interni significa che non hai letto la discussione di kondalord. Rileggi bene che prodotto ha acquistato, ne avrai bisogno anche tu. Spiegaci meglio cosa intendi per distribuzione orizzontale...
ginogino83 Inserita: 6 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Per distribuzione orizzontale intendo l'impianto che si dirama dal punto in cui termina la montante verticale alle prese TV.
felix54 Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Quindi i tre cavi delle prese giungono tutti nello stesso punto e qui sono "intorcinati" tra loro?
ginogino83 Inserita: 6 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2017 precisamente: in torcigliati tra loro e debitamente nastrati
felix54 Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Ok, quando confermerai le lunghezze di cui non sei sicuro analizzeremo la distribuzione. Ora ricavati dall'altra discussione il modello delle antenne e del centralino.
ginogino83 Inserita: 6 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2017 grazie felix, allora se non sbaglio devo procurarmi: - K47Z (Offel) q.tà 2 - la VHF spero di riutilizzare quella che già ho? - centralino LCK3/20 V-U-3 Can.U thanks
felix54 Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Vedi tu, se la VHF è in buone condizioni, usala. Ti invio in privato l'indirizzo di due fornitori in Puglia per procurarsi il centralino offel già tarato per la tua zona.
ginogino83 Inserita: 6 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2017 contattato fornitore e mi chiedono il codice numerico del centralino mi aiutate a scegliere il centralino nella mia configurazione che abbia due uscite? grazie 1000
ginogino83 Inserita: 6 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2017 fresche di stampa, scusate ma è buio, allego le foto dei componenti che riesco a raggiungere senza scendere il palo.
felix54 Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Quote ... contattato fornitore e mi chiedono il codice numerico del centralino Ho capito, di leggere la discussione di kondalord, non ti passa "manc pa capa". Eppure il pd era stato pubblicato 2 o 3 volte. http://www.offel.it/upload/prodotti/prodotti-per-regione/pdf/24-110_PUGLIA_IT.pdf In ogni caso, non esiste con due uscite, dvrai mettere un partitore.
ginogino83 Inserita: 6 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2017 se ho capito bene ... se lascio l'amplificatore da palo che è attualmente installato e ci aggiungo una UHF (che tra l'altro c'è l'entrata) ho un effetto di sovrapposizione di segnali dello stesso canale da due direzioni in quanto la centralina amplificatrice non filtra canali ben precisi da ciascuna direzione, giusto? scusate l'approccio forse un pò neofila... ps. mi aspettavo qualche domanda riguardo l'antennina bianca che ho sul palo ...
felix54 Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Quote in quanto la centralina amplificatrice non filtra canali ben precisi da ciascuna direzione ESatto, l'amplificatore che hai attualmente non ha filtri per evitare che le emittenti ricevute da entrambe le antenne si distruggano fra loro. Di quel "triplano" bianco, personalmente non ho nulla da chiedere; trattasi di una delle tante trovate commerciali nate con l'avvento del dtt. E' un'antenna poco direttiva quando montata in polarizzazione orizzontale come nel tuo caso, dove le 3 serie di elementi fanno tanto fumo e poco arrosto.
ginogino83 Inserita: 6 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2017 e noooooo quella mini parabola è stata installata per in mega wifi, non disturba il segnale tv vero?
felix54 Inserita: 6 marzo 2017 Segnala Inserita: 6 marzo 2017 Ma no, io parlavo del triplano in cima al palo.
ROBY 73 Inserita: 7 marzo 2017 Segnala Inserita: 7 marzo 2017 Certo che guardando la prima foto, su 8 pali che si vedono, NON ci sono 2 antenne uguali e direzionate nella stessa posizione, sarebbe bello e curioso sapere come si vedono le TV in ciascuna di tutte queste case . Considerando poi che molto probabilmente gli impianti saranno stati eseguiti sempre dallo stesso tecnico, (ATTENZIONE @felix54, ho scritto tecnico e non elettricista o Antennista )
ginogino83 Inserita: 7 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2017 @ROBY 73 hai ragione !!! tutte le antenne sono disposte secondo direzioni sbagliate o quasi corrette, ora mi capite quando dicevo che nella mia posizione si cerca di fare il possibile ma di professionisti non ne ho visti ... stamattina darò il codice al rivenditore e vedrò quanto mi sparerà comprese le due antenne direzionali. c'è qualche alternativa più economica visto che a conti fatti ci vorranno circa 180 euros?
ginogino83 Inserita: 7 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2017 la configurazione che mi dovrebbe assicurare il top è dunque questa: 1 centralino LCK3/20 V-U-3Can.U 2 antenne K47Z (Direzione Cassano + Direzione Martina Franca) 1 antenna VHF esistente (Direzione Cassano)
ginogino83 Inserita: 7 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2017 detto questo, se lascio la configurazione attuale: 1 UHF + 1 VHF che si uniscono nel centralino di cui ho postato la foto quale potrebbe essere la configurazione migliore per prendere più segnali e meglio?
felix54 Inserita: 7 marzo 2017 Segnala Inserita: 7 marzo 2017 Quote Certo che guardando la prima foto, su 8 pali che si vedono, NON ci sono 2 antenne uguali e direzionate nella stessa posizione, sarebbe bello e curioso sapere come si vedono le TV in ciascuna di tutte queste case ... Non è assolutamente strano, le antenne sono diverse e diversi saranno i loro lobi. Tutte quelle antenne stanno cercando di ricevere due ripetitori sfasati in azimuth di circa 30°. Concettualmente, la ricezione di due ripetitori sfasati così poco è quasi sempre possibile ma credo che in questo caso, la differenza la faccia la diversa distanza (18 e 65 km). Bisogna anche considerare che il puntamento ottimale di una postazione non è quasi mai quella che calcolata matematicamente. Probabilmente c'è chi si accontenta e privilegia il ripetitore con le emissioni preferite e tutte queste considerazioni possono portare ai puntamenti diversi. Quote ..... ho scritto tecnico e non elettricista o Antennista Un tecnico è "tecnico" in qualsiasi specialità di cui si occupi. Quote .... c'è qualche alternativa più economica visto che a conti fatti ci vorranno circa 180 euros L'alternativa economica è quella che hai attualmente; puoi anche cambiare l'antenna ma montandone una sola otterrai sempre un compromesso, anzi con una biconica come la k47 potresti anche peggiorare la situazione. Quote detto questo, se lascio la configurazione attuale: 1 UHF + 1 VHF che si uniscono nel centralino di cui ho postato la foto quale potrebbe essere la configurazione migliore per prendere più segnali e meglio? Vedi risposta precedente. Eticamente non dovrei farlo ma mi sbilancio e riporto quanto scritto da kondalord: "" .... erano 30 anni che non riuscivamo a vedere tutto per bene in TV!"" Praticamente con una sola antenna bisogna accontentarsi e con due si riesce a ricevere tutto quanto è possibie da Altamura.
ginogino83 Inserita: 7 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2017 le direzioni da adottare nel caso mi volessi accontentare?
ginogino83 Inserita: 8 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Buongiorno, ho studiato un po, premetto che mi affascina questo argomento, e vorrei farvi una proposta: Vi allego due immagini interessanti. (Ho messo 650 MHz come valore intermedio) Non è che i vicini che si indirizzano verso Gravina fanno bene, visto che per cassano nella mia zona siamo "coperti"? casa vs Gravina (40,81556 16,43361): casa vs cassano (40,86278 16,76306):
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora