Vai al contenuto
PLC Forum


Bimby Tm 31 (Strano difetto)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi a qualcuno e capitato un difetto del Genere?

1) scatta il differenziale al momento che faccio partire la rotazione motore, verificato il motore ed ommicamente sembra non avere alcun problema,

    sempre ommicamente verificato la resistenza boccale e anche questa sembra OK

2) Ho fatto questa prova stando moolto attento a non toccare nulla ho staccato momentanemete il filo di terra e la cosa strana e che a boccale inserito appena schiaccio il pulsante di accensione si accende il led della temperatura dei 60°C (solo lui non gli altri) ma se provo a preparare qualcosa tutto funziona perfettamente, gira regola la velocita, raggiunge la temperatura impostata. Praticamente come se fosse perfetto, se invece non inserisco il boccale il led dei 60°C resta spento come dovrebbe. Naturalmente il resto non posso provarlo poichè mi darebbe i vari errori riguardanti la mancanza del boccale.

Qualche idea? secondo voi scatto differenziale e led dei 60°C acceso potrebbe dipendere solo dal boccale? (visto il costo del boccale)


  • 3 weeks later...
Inserita:

Ok ragazzi riprendo questa discussione anche se non ho ricevuto alcuna risposta.

Ho avuto un boccale da un amico che ha lo stesso bimby lo provo e...il differenziale non scatta piu, ma la temperatura del bimby continua ad aumentare senza che sia stata inserita.

Smontato la scheda di alimentazione e trovato il triac in corto (BTA12600Bw) sostituito con un BTA12600B ma adesso non riscalda piu, penso possa essere il fotoaccopiatore MOC 3063, purtroppo nella mia zona non ne ho trovati e di conseguenza lo ho ordinato appena mi arriva vi faccio sapere.

Domanda: se nel caso dopo la sostituzione del fotoaccoppiatore non dovesse ancora scaldare, qualcuno ha idea di cosa possa ancora controllare?

Inserita:

Salve Pluto63 controlla la resistenza del boccale che deve essere di 27ohm circa altrimenti controlla tutti e 6 i trnsistor di potenza con sigla G04N60.

Inserita:

Grazie per la risposta Flasc, allora preciso:

la resistenza del boccale e la termocoppia sono in dispersione verso massa, ho sotituito il boccale con uno prestato da un amico e ho rilevato l'aumento della temperatura senza che io abbia impostato nulla.

smontato la scheda di alimentazione e trovato triac in corto a1 e a2 sostituito ma dopo la sostituzione non scalda piu. Sto aspettando il fotoaccoppiatore per vedere se il problema e lui, però trovando il sensore di temperatura in dispersione verso massa ho paura che possa avermi danneggiato la scheda di controllo (verifichero dopo la sostituzione del fotoaccoppiatore)

per quando riguarda cio che tu dici i G04N60 non dovrebbero fare soloamente la regolazione della velocità motore?

Inserita:

Esatto, quei 6 triac go4n60 controllano la velocità del motore.

Inserita:

Finalmente mi è arrivato il fotoaccoppiatore domani lo monto e vi faro sapere, intanto ho verificato con un capacimetro tutti i condensatori elettrolitici e sono tutti buoni.

Inserita:

Up

Sostituito il fotoaccoppiatore e tutto e tornato a funzionare perfettamente, intanto in attesa che mi arrivi il nuovo boccale per poterlo utilizzare ho scollegato i terminali provenienti dalla scheda di alimentazione che alimenta la resistenza, scollegato il connettore della termocoppia o termoresistenza della temperatura proveniente dalla scheda di controllo e saldato al suo posto una resistenza di 112 KΩ, testato e tutto funziona senza nessun allarme (naturalmente eccetto la funzione di cottura).

Valori rilevati su boccale funzionante 

Valore resistenza 50 Ω circa

Valore termoresistenza o termocoppia a temperatura ambiente di 21°C 115 KΩ

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...