Vai al contenuto
PLC Forum


Syswin & cx programmer


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ,  parlo di plc cqm1 , se e stato sempre programmato con software syswin , successivamente posso utilizzare cx progammer che so funziona anche per il cqm1 per aprire il programma  fare modifiche e ovviamente salvarle senza creare dei conflitti o errori di qualche tipo. Chiedevo questa cosa perche voglio la certazza al 100*100!!! per evitare casini enormi.

Grazie


Inserita:

Puoi direttamente importare un progetto Syswin dentro il CX-Programmer, ti ritroverai commenti e tutto il resto.

Dovrai solo poi salvarlo nel nuovo formato cxp.

Se ci fossero delle incongruenze o delle cose da specificare, te le segnala al momento dell'importazione e della compilazione.

 

Inserita:

Grazie ctec. Usando il cqm1 , ho visto che nel barra di progetto non ho la configurazione tabella i/o e modulo , mi chiedo ma come faccio a creare la configurazione hardware ? Posso mettere nel quadro elettrico i moduli i/o digitali e analogici e conteggio hardware su barra din con l ordine che voglio? Poi li riconosce lui?

Inserita:

La configurazione hardware dipende da come si montano i moduli.

Se parti da un quadro esistente, la mappatura degli I/O è già fatta, per cui ti ci connetti e scarichi l'attuale configurazione dal PLC al CX. Il programma non avrà commenti, ma importando il software fatto in SysWin in un altro progetto e copiando i commenti, ti permetterà di avere tutto ricomposto. 

In pratica vengono lette le configurazioni delle comunicazioni (e degli eventuali inner board se è un più recente CQM1H)

 

Se non lo hai, oppure è un progetto nuovo, la configurazione hardware (cioè l'assegnazione degli indirizzi CIO) dipende da dove e come sono montati i moduli aggiuntivi. Per questo ti rimando ai manuali del PLC.

PS: se è un progetto nuovo o se non è un progetto didattico, usare i CQM1 è darsi una bella botta negli zebedei. Sono parecchio vecchi, fuori produzione da anni e non hanno molte features dei PLC recenti (CJ e CP) per non parlare della velocità di esecuzione...

 

Inserita:

Grazie ctec ne sai un sacco :thumb_yello:.scusa la curiosita un ultima  cosa sono gli inner board? Ma esistono ancora i manuali e dove? Ciao grazie

Inserita:

Sapessi quanti ne ho usati di CQM1...

Le Inner Board erano un sistemino ganzo sul CQM1H che permetteva di aggiungere delle schede direttamente dentro la CPU, principalmente per comunicazione o analogiche. Usato anche sui CS1.

I manuali, beh, bisogna un po' ravanare (googlare) per trovarli, sono roba di 20 anni fa.

Quello del CQM1H lo trovi qui in italiano

Quello del CQM1 invece qui ma in inglese (io quello in italiano ce l'ho cartaceo...)

Cercando poi trovi anche quello di programmazione e dei moduli speciali.

  • 3 years later...
Inserita:

Qualcuno che può darmi una mano per un progetto plc con syswin, è un progetto scolastico importante ve ne sarei grato

 

Inserita: (modificato)

per prima cosa dovresti leggerti il regolamento che hai accettato.

Non ci si può accodare ad altre discussioni, ma si deve sempre aprire una nuova discussione.

Questa discussione, inoltre, è ferma da quasi 4 anni!!

 

Poi assieme alla richiesta di aiuto dovresti dare dei dati come, ad esempio, quale dovrebbe essere l'argomento del progetto.

Insomma non inviare un telegramma, ma fai almeno lo sforzo di descrivere dettagliatamente quello che dovresti/vorresti realizzare.

Modificato: da Livio Orsini
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...