Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto Per Autocad


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono ai primi passi in autocad, ho visto l'uso dei layer e ho iniziato a mettere le quote.

Adesso però ho un pò di confusione per le scale ( tra l'altro con i comandi in inglese piove sul bagnato)

Sono riuscito a disegnare un quadrato da 1 cm di lato.

Le impostazioni infatti sono in centimetri e quando faccio la QDIM effettivamente scrive " 1 "

ma quando stampo mi viene di 8 mm di lato.

E una prova ma non riesco a capire come inserire correttamente i valore per configurare il layout per la scala 1:1

Spero che qualcuno puo aiutarmi a fare luce.

Grazie in anticipo

Veneziano


Inserita:

Dipende dalla versione di AutoCAD che ti ritrovi. Provo a risponderti per AutoCAD 97 LT, se hai altre versioni e non riesci ad arrangiarti con le informazioni che ti fornisco, dettaglia meglio la tua versione e provo ad accontentarti.

Anzitutto hai detto che hai la versione inglese, così ti posto i comandi in quella lingua.

La scala puoi impostarla in due modi diversi, secondo le tue necessità:

1) Scala del disegno

2) Scala di stampa

Nel PRIMO caso tu disegni un oggetto inserendo le misure proprio come se fosse in scala 1:1, quotandolo ti visualizza il valore corretto, ma in fase di stampa 1:1 te lo ritrovi ridotto secondo il valore di scala che hai impostato.

Per impostare questo valore di scala puoi agire in due modi:

Format

Dimension style

Geometry

Scale/Overall Scale

oppure
Dimension

Style

Geometry

Scale/Overall Scale

Nel SECONDO caso, semplicemente riduce le dimensioni dell'output indirizzato alla stampante, indipendentemente dalle altre impostazioni e, soprattutto, senza intervenire sul testo delle quote.

Per impostare questo valore lo puoi fare in fase di stampa in questo modo:

Print

Plotted MM = Drawing Units (per ridurre, i mm stampati devono essere inferiori a quelli a disegno  :)  )

In entrambe i casi puoi decidere di impostare la scala in funzione delle dimensioni del foglio (Fit to page).

Si può verificare anche il caso di stampante disallineata, o con tolleranze troppo larghe. Molte stampanti prevedono un fattore di correzione impostabile via software dal PC (driver stampante), o direttamente sul plotter/stampante, ma per questo c'è bisogno di conoscere anche la tua stampante, che non ci hai descritta.

Inserita:

Allora chiedo scusa per l'omissione di informazioni così importanti.

Autocad 2000 è l'oggetto del desiderio e la stampante e una hp 970 cxi

Nll ho eseguito comunque le tue mosse ma alla fine mi sono perso in pratica ti spiego cosa ho ho fatto:

(premesso che vorrei realizzare come principio da capire un quadrato da 1 cm di lato in scala 1:1)

Ho aperto un nuovo file Template ISO A4

Dal menu Format

ho aperto Units

ho selezionato centimetri e ho dato ok

Poi sempre dal menu Format

ho aperto Dimension style

ho fatto una copia di ISO 25

Ho aperto copia di ISO 25 ed ho impostato:

Primary units

Measurement scale

scale factor = 0.1 ( infatti quando metto le quote con QDIM scrive 1)

Poi su FIT

scale for dimension features

ho settato il flag Use owerall scale of

e nella casella ho settato 1 (qui ho fatto un sacco di prove ma non capisco quel valore a cosa è legato)

Poi ho provato nel setup stampante Plot Scale

Custom 1 mm = drawing units..............ma anche qui è successo di tutto.

Spero di aver messo abbastanza dettagli per lavorarci su.

Ringrazio in anticipo del tempo dedicato.

Veneziano

Inserita:

Un altra cosa: ho provato anche a settare il flag Fit to page nel set up della stampa ma nulla di fatto mi rimangono dei quadratini da 4 mm di lato mentre invece ho aumentato le Drawing Units ma è aumentato tutto di molto appena ho settato 1.1

Saluti

veneziano

Inserita:

AutoCad 2000 l'ho sul PC di casa, proverò a verificare i tuoi passaggi, ma non mi quadrano un paio di cose:

Poi sempre dal menu Format

ho aperto Dimension style

ho fatto una copia di ISO 25

Ho aperto copia di ISO 25 ed ho impostato:

Primary units

Sei certo di aver seguito i passaggi che ti ho indicati? Il menù non avrebbe dovuto portarti alla scelta dello standard ISO, almeno se dopo hai scelto le voci "Geometry" - "Scale/Overall Scale", ma verificherò meglio su AC2000.

Il fattore di scala, almeno sino ad AC97LT, è selezionabile compilando due TextBox: "Disegno" - "Realtà", inserendo degli interi (es. 1 : 10), certo che la notazione decimale teoricamente è corretta, ma non è detto che sia supportata dal programma, devo solo controllare che tu sia finito proprio dove pensavo di farti arrivare.

ho provato anche a settare il flag Fit to page nel set up della stampa

Il comando "Fit to page" non interviene sulle quote, nè sulle proporzioni del pezzo, ma adatta l'output che hai definito tu (spero che tu abbia selezionato la finestra di stampa, prima di premere "OK" per il plottaggio) alle dimensioni del foglio che hai impostato. In questo caso vanno a farsi benedire tutte le corrispondenze tra scala disegno e dimensioni reali, ma almeno sei certo di avere l'intereo disegno rappresentato su carta in proporzione, in scala indefinita.

Ma queste sono solo le prime impressioni, mi riservo di essere più preciso dopo aver analizzato la cosa a casa. Provo a verificare il bollettino tecnico della tua stampante ed a capire quali eventuali settaggi HW/SW si rendano necessari per allineare le misure a disegno con quelle plottate.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Veneziano,

ho messo da parte gli altri impegni, con la scusa che... "devo studiare per domani", così sono riuscito a dare un'occhiata ad AutoCAD, per darti la risposta che attendevi.

Esamino quello che hai scritto e poi ti suggerisco le soluzioni trovate.

Tu scrivi:

Dal menù Format

ho aperto Units

ho selezionato centimetri e ho dato ok

R.: Va bene, tieni però conto che l'unità di misura ISO dei disegni tecnici è il millimetro.

Poi sempre dal menù Format

ho aperto Dimension style

ho fatto una copia di ISO 25

Ho aperto copia di ISO 25 ed ho impostato:

Primary units

Measurement scale

Scale factor = 0.1 (...)

R.: Questa scala influenza soltanto la quotatura, ti consiglio di lasciarla = 1

Poi su FIT

scale for dimension features

ho settato il flag USe owerall scale of

e nella casella ho settato 1 (...)

R.: anche questa parte riguarda soltanto le quotature, in relazione alle dimensioni del disegno

Poi ho provato nel setup stampante Plot Scale

custom 1 mm = drawing units......

R.: Qui avevi scelto "centimetri" come unità di misura, ora scrivi "mm", ma probabilmente AutoCAD ti stava proponendo "inches", ovvero "pollici"=25.4mm

===============================

ORA I MIEI SUGGERIMENTI:

--------------------------------------------------------

Tools

Options

User Preferences

AutoCAD DesignCenter

[Verificare la corrispondenza dei 2 valori, esempio: mm / mm]

--------------------------------------------------------

File

Page Setup

Layout Settings

Plot Scale

Custom

[1 inches = 1 drawing units (attenzione, si tratta di "pollici"!)]

--------------------------------------------------------

oppure

--------------------------------------------------------

File

Page Setup

Layout Settings

Plot Scale

Scaled to fit (in questo caso perdi tutte le scale imostate nel disegno, perché il tuo plottaggio si adatta alle dimensioni del foglio)

--------------------------------------------------------

Questo è invece per la calibrazione del plotter (ma credo che la tua stampante non consenta queto genere di regolazione)

--------------------------------------------------------

File

Plotter Manager

[seleziona il plotter che devi verificare]

Device and Document Settings

User-defined Paper Sizes & Calibration

Plotter Calibration

Calibrate Plotter...

[Proseguire nella calibrazione secondo i parametri del proprio plotter]

===============================

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...