Vai al contenuto
PLC Forum


Rapida caduta di tensione batteria


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera community. Negli ultimi tempi mi sto avvicinando al fai da te. Non sono particolarmente esperto, però cerco di imparare. Negli ultimi giorni ho provato a  collegare ad un avvitatore black decker funzionante a pile,quindi tensione totale 6 volt, una batteria dimuna macchina fotografica professionale (7 volt). Appena messo in funzione l'avvitatore, si blocca, e misurando la tensione della batteria, è scesa a 2 volt circa. Qualcuno sa spiegarmi per caso la motivazione? Grazie!


Adelino Rossi
Inserita:

è evidente che la batteria non è adatta allo scopo, o è scarica.

le batterie delle macchine fotografiche hanno in genere 3 pin e sono cosidette intelligenti.

hanno all'interno un circuito elettronico che dialoga con la macchina fotografica e controllano sia la carica che la scarica.

evidentemente, (posto che non sia carica) ha un circuito limitatore di carico.

l'avvitatore è un motore in cc e all'attimo dell'accensione è come un corto circuito, poi se l'energia della batteria riesce a fargli prendere giri

tutto bene altrimenti la batteria collassa. la tensione che misuri di 7 volt è senza carico.

Inserita:

Perché se metto una batteria da telecomando per cancelli sulla mia auto, il motorino di avviamento non gira?

 

Eppure, sono entrambe da 12V.

 

 

Risposta: una è costruita per erogare correnti di mA, l'altra correnti di A.

 

Non basta che la tensione sia uguale perché tutto funzioni.

 

 

Un trapano avvitatore è un oggettino che assorbe diversi ampere quando è in funzione, il mio arriva tranquillamente a 15A sotto sforzo, mentre una macchina fotografica normalmente assorbe meno di 1A durante il funzionamento, assorbe un pochino di più solo mentre sta caricando il flash.

 

Quindi, mentre con una batteria di un avvitatore potresti anche alimentare una fotocamera, fare il contrario è impossibile.

Inserita:

Chiarissimi, grazie mille!  Come posso fare per misurare la corrente assorbita dall'avvitatore? Cioè tramite voltmetro..mi posiziono su ampere, e poi inserisco i puntali tra i positivi? Scusate la domanda che potrà sembrarvi sciocca..ma come precedentemente esposto, sono alle prime armi..

Inserita:

Si per misurare la corrente va messo in serie sul carico, quindi positivo batteria con positivo tester, positivo avvitatore con negativo tester, negativo avvitatore vai diretto al negativo batteria.

 

Occhio che mediamente i tester economici non hanno una gran portata in corrente e i 10-20A massimi citati sono tollerati per pochi secondi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...