GIOSTILE Inserito: 17 marzo 2017 Segnala Inserito: 17 marzo 2017 hO UN TUBO DA 1" PN 10 BEN INTERRATO DA PIù DI 20 ANNI. dAL POZZO ARTESIANO PORTA L'ACQUA A CASA,CON LA PRESSIONE DI UNA POMPA SOMMERSA DA UN HP. In questi anni si cambiato varie pompe ma mai il tubo, ma da qualche mese si sta verificando la rottura del tubo in più punti. Potreste chiarirmi secondo voi come mai un tubo del genere dopo un uso perfetto per svariati anni nel giro di pochi mesi si fora in vari punti?
reka Inserita: 17 marzo 2017 Segnala Inserita: 17 marzo 2017 secondo me il polimero s'è degradato arrivando sotto ad una certa soglia di caratteristiche che porta alle rotture...
GIOSTILE Inserita: 17 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2017 ma come può succedere, è interrato e in più siamo in sicilia non ci sono temperature così rigide da alterare la sua struttura.
reka Inserita: 17 marzo 2017 Segnala Inserita: 17 marzo 2017 non è il freddo... è proprio un degrado che può essere dovuto ad altri fattori, sostanze nel terreno ad esempio... comunque se ha cominciato a dare problemi io lo sostituirei tutto.
Darlington Inserita: 17 marzo 2017 Segnala Inserita: 17 marzo 2017 Quote Potreste chiarirmi secondo voi come mai un tubo del genere dopo un uso perfetto per svariati anni nel giro di pochi mesi si fora in vari punti? Perché ha resistito vent'anni Era specificato come idoneo all'interramento? Se no, ha resistito anche troppo... dopo vent'anni comunque senza dubbio lo cambierei. Più che il freddo, influisce l'umidità del terreno... sostanze acide presenti nella terra... e via discorrendo
Uccio78 Inserita: 10 luglio 2017 Segnala Inserita: 10 luglio 2017 Il politilene sicuramente se era idoneo all'interramento ha resistito ottimamente, in caso contrario anche..xD Comunque si è meglio cambiarlo anche per precauzione di eventuali rotture per l'acidità del terreno principalmente... che dopo tot anni avrà quasi sicuramente rovinato il materiale.
del_user_ 254929 Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 Il polietilene dovrebbe essere immune agli acidi e basi. Probabilmente è arrivato a fine vita dopo le innumerevoli sollecitazioni dovute alla pressione della pompa e colpi di ariete. E' presente un dispositivo antishock contro i colpi di ariete? Anche una siccità eccezionale può spaccare le tubazioni interrate.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora