Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo incasso Rex FI290/2 VA improvvisamente non fredda più


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno,

vorrei un consiglio sul seguente problema:  il frigo in oggetto Rex FI290/2 VA ( in uso da 16 anni ) improvvisamente ha smesso di raffreddare, sia sopra(congelatore) sia sotto (frigo).

la luce e la ventola di ventilazione (DAC se inserita) funzionano, ma non fredda più.

ho scollegato dalla rete elettrica per circa 15 ore e appena ricollegato sembrava iniziare a freddare solo nel comparto congelatore, nel frigo non freddava era a 4 ho provato a mettere a 0 e si è spento poi ho messo a 6 e si è riacceso poi dopo un po si è sentito un suono tipo "tac" e ha di nuovo smesso di raffreddare (sia sopra che sotto) non si sente più il ronzio del motorino.

 

ora la domanda è : dove potrebbe essere il problema? e quanto puo costarmi la riparazione?  giusto per capire se è meglio prenderlo nuovo (450 euro circa).

 

grazie anticipatamente.

Andrea.


Inserita:

Ciao,  dopo il rumore che hai sentito, hai ricontrollato se la ventolina gira ancora?

Inserita:

non credo perchè di rumore non se ne sente dopo il tac(rimasta solo la luce accesa)), il frigo devo smontarlo è ancora incassato nel mobile, si vede questa ventolina ? dove si trova? comunque in entrambi i casi cosa potrebbe essere? puo essere una specie di protezione sull'alimentatore? grazie.

Inserita:

aggiornamento... fatte alcune prove.... allora oltre quanto scritto sopra... dopo un po riparte con i sui rumori tipici diciamo... solo che nel congelatore fa poco freddo riesce a ghiacciare solo superficialmente i ghiaccioli nelle relative vaschette, nel frigo invece niente freddo...  la ventilazione anche funziona se inserita...  direi che c'è perdita di gas?????   oponioni....

Inserita:

Tu di quale ventilazione parli?  Della ventolina interno il freezer? 

Inserita:

per la ventilazione intendo quella aggiuntiva interno frigo per distribuire meglio temperatura e aria internamente al frigo,  anche con quella spenta si sente il rumore tipico del frigo funzionante ma non fredda, sul congelatore fredda poco congela solo superficialmente , il problema si è verificato nel giro di poche ore , nel senso che al mattino funzionava correttamente, alla sera si era mezzo scongelato tutto nel freezeer e nel frigo c'era temperatura ambiente.

Inserita:

Ciao, comunque potrebbe essere anche il termostato a difettare, o il frigo e controllato da scheda elettronica?  Non conosco bene il modello del frigo. 

Se ha termostato normale puoi fare la prova di bypassarlo e di far andare il frigo di continuo, se dopo 4 o 5 ore di funzionamento ti rendi conto che non fredda, allora o hai una perdita o un problema al circuito refrigerante. 

Inserita:

provo a bypassare il termostato frigo,   ma il freezer però che fredda poco? sta sotto lo stesso termostato?  

Inserita:

Allora c è un connettore con 5 fili da sinistra blu , terra (bicolore giallo verde), marrone , nero , bianco. Dalla foto si legge che al blu corrisponde N , al marrone corrisponde C, al nero corrisponde L, dove va il filo bianco non c'è scritto niente. La sonda va tutta dentro il latrrale del frigo. Per escludere il termostatoe far partire il frigo cosa devo circuitare?

tmp_21550-20170325_1150342125882078.jpg

Inserita:

Allora c è un connettore con 5 fili da sinistra blu , terra (bicolore giallo verde), marrone , nero , bianco. Dalla foto si legge che al blu corrisponde N , al marrone corrisponde C, al nero corrisponde L, dove va il filo bianco non c'è scritto niente. La sonda va tutta dentro il latrrale del frigo. Per escludere il termostatoe far partire il frigo cosa devo circuitare?

tmp_21550-20170325_115712-654130363.jpg

Il bianco e nero a contatto dovrebbero accendere la lampada

Inserita:

Ciao, in pratica dalla prima foto che hai postato, devi ponticellare C con L, in pratica il 6 con il 3.

Inserita:

Ciao toro seduto, vai tranquillo come da me confermato,  ha anche confermato Archimede, magari ti  sarà un po' complicato a capire lo schemino da lui postato, ponticella  C L o i contatti 6 e 3 ed occhio al connettore. 

Inserita:

Poi scusami Archimede, per lo schemino che hai postato,  scusami se ti richiamo, sul post prima che hai postato lo schemino mi sa che hai fatto un po' di confusione. Rileggelo...... 

Inserita:

Grazie mille ad entrambi. ... fatto come indicato. ... il frigo è partito.... ora attendo per vedere fino a che punto raffredda....

Inserita:

Ciao,  ci potresti dire quali contatti hai ponticellato per far partire il frigo?

Inserita:

Sono riuscito a trovare schemi del termostato, quindi è il 3 e il 4 per come hai suggerito tu Archimede, pensavo che in rete gli schemi non si trovassero.:)

Inserita:

Ho f ponticellato 6 e 4. Perennemente acceso ma il risultato non cambia nel frigo c'è temperatura ambiente nel freezer  ghiaccia forse un po piu di prima dato che non stacca mai ma comunque non riesce a congelare completamente. Lo compro nuovo. Grazie per l aiuto e per i consigli.

Inserita:

Sicuramente qualche perdita,comunque vista l età del frigo hai preso la giusta decisione :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...