lfcc Inserito: 1 agosto 2004 Segnala Inserito: 1 agosto 2004 sul sito statunitense viene presentata una versione di Autocad adatta per disegnare e progettare impianti elettrici industriali/automazione e civili. Dalle mie informazioni tale suite non viene proposta in Italia. Qualcuno ha gia' avuto occasione di provarla e puo' indicarmene brevemente pregi e difetti?
ifachsoftware Inserita: 1 agosto 2004 Segnala Inserita: 1 agosto 2004 L'ho solo vista di sfuggita ad una presentazione di Autodesk e non ti posso dire un gran che , anche se allora mi sembra supportasse (per il momento) solo le simbologie americane , stavano facendo il porting per le norme internazionali.Ciao
WebRunner Inserita: 5 agosto 2004 Segnala Inserita: 5 agosto 2004 ciaoProbabilmente ti riferisci al programma OrCad dell'autodesk.Se è così, posso dirti che questo programma lo usavamo a scuola, in un istituto tecnico industriale, ed è veramente il migliore che abbia mai visto.Purtoppo, come autocad del resto, è un'attimino complicato..bisogna prenderci confidenza..
Mario Maggi Inserita: 5 agosto 2004 Segnala Inserita: 5 agosto 2004 Ho ricevuto degli schemi americani in questo formato che fatico a interpretare e a zoommare. Non ho Autocad. Mi sapete consigliare un reader per vederli decentemente? Grazie!Mario
Iooo Inserita: 5 agosto 2004 Segnala Inserita: 5 agosto 2004 Restando in tema di autocad, sapete indicarmi un sito dove scaricare delle librerie con i più comuni simboli elettrici per la realizzazione di schemi e planimetrie in fase progettuale?Grazie....
sdrule Inserita: 5 agosto 2004 Segnala Inserita: 5 agosto 2004 (modificato) Non sò Mario se ti può essere di aiuto Volo view, un reader che trovi sul sito dell' Autodesk. Con i files di autocad normale o mechanical funziona bene. Modificato: 5 agosto 2004 da sdrule
talino Inserita: 19 ottobre 2004 Segnala Inserita: 19 ottobre 2004 ma non esiste nessuna guida in commercio su Autocad Electric ?sto girovagando da ore sulla rete ma non ho trovato nulla
salcaz Inserita: 21 ottobre 2004 Segnala Inserita: 21 ottobre 2004 riferendomi a quanto dice IFCC ho letto anche io qualcosa a rigurado della autodeskmi pare (non vorrei sbagliarmi), se recuperi l'ultimo numero di "contatto elettrico" dovrebbe esserci qualche informazionemagari cn più clama ssfoglio il giornale e ti faccio sapereciao
rompolo Inserita: 17 gennaio 2005 Segnala Inserita: 17 gennaio 2005 Al bias 2004 è stata finalmente presentata la versione italina..........E da questo mese è disponibile presso i distributori ufficiali autodesk.Io sono molto orientatto verso questa soluzione ma vorrei temporeggiare qualche mese prima di acquistarla infatti vorrei che fosse già ampiamente supportata quando mi trovo ad usarla.Penso che non avrà buchi particolari o bugs perchè altro non è che la versione amenricana + librerie e documentazione normativa europea.Mi piacerebbe che ci fossero già in giro dei libetti tipo quelli di autocad, tanto per darti una guida, un indirizzo...Comunque penso che vista la diffusione in america e la diffusione del fratello meccanico diventerà mooolto presto uno standard.....Fatemi sapere se l'avete provato, se avete qualche libro, manuale etc...Ciaooo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora