wwallace Inserito: 14 settembre 2004 Segnala Inserito: 14 settembre 2004 Salve, sono un nuovo utente del forum.Da 10 giorni ho cominciato a lavorare per un'azienda che produce impianti antincendio automatizzati. Io mi dovrò occupare della progettazione elettronica delle centraline (sarò ovviamente coordinato da un Ing. senior essendo io da poco laureato e dotato di scarsa esperienza nel settore).Le centraline elettriche che realizziamo sono tutto sommato molto semplici: ho visionato gli schemi elettrici funzionali di sviluppi precedenti ed essenzialmente i componenti presenti sono relè, qualche interrutore di potenza, sezionatori, resistenze, lampadine, avissatori acustici, elettrovalvole ed uno schema funzionale del PLC (descritto come un semplice blocchetto con input e output).Il mio capo mi ha detto di fornirgli indicazioni sul software da acquisire per il disegno di tali schemi elettrici funzionali. Io ho visionato da un amico Autocad electrical che onestamente mi sembra molto complicato ed eccessivo per l'utilizzo che ne dovrò fare.Essenzialmente a me serve un software di disegno elettrico, con sufficienti librerie, che mi permetta di inserire i componenti elettrici, collegarli, etichettare i conduttori e gli scambi dei vari relè.Quale software mi consigliereste? E' possibile eventualmente scaricare una versione demo per verificarne l'adeguatezza e la semplicità?Grazie mille a tutti.Buon lavoro
Dario Valeri Inserita: 14 settembre 2004 Segnala Inserita: 14 settembre 2004 ciaose per te e' complicato Autocad electrical allora e meglio che usi paint di windows...a parte gli scherzi ,immagino che tu non abbia esperienza di prg di disegno quindi se ti sembra complicato autocad ....non saprei cosa diresti,in primo impatto, di altri programmi presenti sul mercato.certo e' che visti i costi molti produttori italiani di software dvranno riflettere profondamente (per i prezzi che perticavano o che praticano).Anzi mi risulta che si stanno gia' preoccupandomolto....rifletti.qui in forum esiste una statistica riguardante la diffusione dei prg. ma attenzione le cose stanno cambiando!!ciaodario
dago_ Inserita: 14 settembre 2004 Segnala Inserita: 14 settembre 2004 Nel sondaggio di PLCForum il piu' votato e' SPAC Automazione.Non l'ho mai usato ma sembra un ottimo prodotto.se per te e' complicato Autocad electrical allora e meglio che usi paint di windows...Ottimo consiglio, anche io utilizzo Paint e mi trovo molto bene.
Dario Valeri Inserita: 14 settembre 2004 Segnala Inserita: 14 settembre 2004 ciaoconcordo con dago, e, quello e' il prodotto che subira' la concorrenza di Autocad electrical . (credo)ciaodario
nll Inserita: 14 settembre 2004 Segnala Inserita: 14 settembre 2004 Autocad -> Paint -> Grafite&LegnoLa scala a difficoltà decrescente porta rapidamente alla matita.Per un buon prodotto, purtroppo, da Autocad ti tocca risalire. Ma la difficoltà è solo nell'adattamento all'uso dell'applicativo, perché poi ci prenderai la mano e non avrai problemi. In fin dei conti molti hanno difficoltà anche ad usare un programma di videoscrittura, ma dopo un po' di pratica diventano quasi tutti dei provetti dattilografi Acquistati un buon manuale e sfoglialo senza troppi patemi d'animo, solo per sapere che qualcosa esiste, nel momento che poi ne avrai bisogno, in modo da riuscire a trovarvi rapidamente l'aiuto che ti serve, quando ti servirà.Il vantaggio di Autocad è anche il formato standard, che permette di far leggere il disegno anche a programmi come Word, Excel, Access (come immagini, non come file editabile) senza troppe conversioni, di plottare su device diversi (plotter/stampanti/file/macchine di taglio, ecc...) e di interfacciarsi con pacchetti software per il trattamento dei dati del disegno.
wwallace Inserita: 14 settembre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2004 Non è che non voglia imparare AUTOCAD electrical: il mio dubbio era essenzialmente legato a se valeva la pena apprendere AUTOCAD o se c'era qualcosa di più immediato (non so, per esempio mi sembra di ricordare che quando usavo spice all'univ c'era lo schematic che permetteva di inserire i componenti più comuni....).Da quanto vedo dalle vostre risposte, ne deduco che conviene senz'altro leggersi un manuale di AUTOCAD e consigliare al mio capo l'acquisizione di tale pacchetto software.Grazie mille, questo forum è fantastico, credo che diventerà un mio punto di riferimentoCiao
Avalon Inserita: 14 settembre 2004 Segnala Inserita: 14 settembre 2004 Ciao a tutti io devo dire che me la passo bene con i softwer della Bticino, coordinati con Autocad.
wwallace Inserita: 14 settembre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2004 Avendo assodato che AUTOCAD electrical va bene, mi sapreste consigliare qualche manuale?Dovrei imparare prima AUTOCAD?Ho visto la guida presente sul cd, ma non mi sembra molto soddisfacente (soprattutto per quanto riguarda AUTOCAD electrical vero e proprio) mentre c'è una guida abbastanza corposa di AUTOCAD.Infine le librerie con i componenti elettrici (relè, sezionatori, interruttori, resistenze ecc.) non mi sembrano presenti nel software che ho visionato: è possibil scaricarle da qualche parte?Grazie e Buon lavoro
gaspa Inserita: 15 settembre 2004 Segnala Inserita: 15 settembre 2004 Ciao, se usi la funzione cerca, oppure dai unn'occhiata alla sezione "programmi per disegno elettrico" dove tu hai "postato" c'è una discussione che fa per te http://81.208.96.51/forums/index.php?showtopic=901
Dario Valeri Inserita: 15 settembre 2004 Segnala Inserita: 15 settembre 2004 ciaose le tue applicazioni sono "piccole" puoi utilizzare minispac che e' gratuitoma devi avere gia' autocad.ciaodario
lukbrg Inserita: 15 settembre 2004 Segnala Inserita: 15 settembre 2004 Ho sentito che il migliore è Eplan.Io utilizzo ECADWIN di MIcrodata.....è una buona soluzione come qualità/prezzo se non hai grosse esigenze.Penso che esista una demo disponibile in internet.Buon lavoro.
Dario Valeri Inserita: 15 settembre 2004 Segnala Inserita: 15 settembre 2004 ciaoHo sentito che il migliore è Eplan.da chi lo usa o da chi lo vende?io ho sentito dire da chi lo usa che e' buono ma che con la cifra impiegata per comprarlo compravano TRE licenze di un programma di disegno elettrico ALTRETTANTO buono.in sintesi basso rapporto qualita'/prezzo .si e' gia' discusso moltissimo su questo e' inutile scrivereio uso questo o quellogira gira i programmi sono quelli e si puo' accedere a questa informazioni usando la funzione cerca.ciao dario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora