luis4 Inserito: 29 marzo 2017 Segnala Inserito: 29 marzo 2017 Ciao a tutti , ho dei problemi con i reattori elettronici di varie plafoniere , alcuni dopo qualche giorno di funzionamento hanno smesso di funzionare , un altro funziona ma dopo un po' smette di funzionare. Chiedo dalla vostra esperienza guasti del genere posso essere dovuti dai mosfet ?
Livio Orsini Inserita: 30 marzo 2017 Segnala Inserita: 30 marzo 2017 Questi guasti dipendono esclusivamente dalla cattiva qualità del prodotto a partire dalla progettazione al risparmio, passando per una scadente qaulità dei materiali e finendo con costruzione e collaudo effettuati tenendo conto solo della minima spesa.
fisica Inserita: 30 marzo 2017 Segnala Inserita: 30 marzo 2017 oppure a fortissimi sbalzi di tensione. Sono reattori che hai montato per sostituire altri vecchi dello stesso tipo? hai montato plafoniere intere, dotate al loro interno di reattori elettronici? In ogni caso dovresti farli per lo meno sostituire in garanzia, visti i pochi giorni di funzionamento
Darlington Inserita: 30 marzo 2017 Segnala Inserita: 30 marzo 2017 Concordo con Livio e aggiungo che il più delle volte i componenti muoiono di calore perché per ragioni di risparmio la dissipazione è ai minimi storici: nessuna aletta sui componenti e contenitore chiuso, quindi niente passaggio di aria; aggiungiamo poi che il ballast va dentro la plafoniera, anch'essa chiusa... Molti già durante il funzionamento, al tatto, sono bollenti: se già l'involucro esterno è caldissimo, non oso pensare la temperatura del die del componente attivo. Lavorando sempre a temperatura limite, la sua vita si riduce drasticamente.
fisica Inserita: 30 marzo 2017 Segnala Inserita: 30 marzo 2017 Avete tutti ragione, ma non ci sono i dati. Francamente non me la sento di affermare con certezza che si guastino per schifezzitudine, attendiamo un paio di risposte ai miei quesiti!
luis4 Inserita: 30 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2017 Innanzitutto vi ringrazio per le risposte, la prima plafoniera stagna ip65 t8x36W presa alla leroy merlin da mettere nella mia cantina dopo meno di un mese non si accendeva più, fatta sostituire forse è durata qualche giorno in più,stesso difetto , ho rinunciato a farmela ri sostituire sembra una barzelletta, allora mi sono detto sarà che 15euro sono pochi per una plafoniera , ne compro un altra dall'elettro forniture Disano ip65 T8x36W sui 30 e qualcosa euro ,questa decisamente meglio come funzionamento solo che dopo un anno di utilizzo si accende e a seconda di non so cosa si spegne dopo anche 15/20 minuti. Ho deciso di ri cablarla tutta con i dei reattori magnetici e starter , si non si accenderà immediatamente come gli elettronici pero sembra andare meglio. Dopo tutto questo racconto "scusatemi" ho provato ad aprire i reattori elettronici ma non vedo componenti scoppiati o cotti, il reattore della Disano monta 3 Mosfet D4NK60Z, vuoi avete mai riparato questi reattori anche di altre marche? scoccia continuare a buttarli
fisica Inserita: 30 marzo 2017 Segnala Inserita: 30 marzo 2017 bene, se magari su quella Leroy potrebbe sorgere qualche dubbio, e non è detto, normalmente invece il materiale Disano è di qualità, o per lo meno non di "non qualità", scusate il bisticcio. Dalla descrizione che dai comunque sembra un problema termico, è tipico il periodo di 10-20 minuti per il raggiungimento di una condizione limite. Detto questo, indagherei un po' anche sull'impianto elettrico. Io ricordo un caso in cui, tanti anni fa, mi si bruciavano degli apparati ed alla fine la colpa era di una macchina da caffè nel bar sotto casa. Andava periodicamente in perdita una fase del trifase a terra, e il neutro era flottante....
luis4 Inserita: 30 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2017 proverò a dare un occhio all'impianto e controllo come si comporta la lampada con i reattori magnetici e starter , vi faro sapere. grazie di tutto.
Livio Orsini Inserita: 31 marzo 2017 Segnala Inserita: 31 marzo 2017 Quote Andava periodicamente in perdita una fase del trifase a terra, e il neutro era flottante.... Con il neutro flottante i guai provocati sono veramente notevoli, se non te ne accorgi tempestivamente. Io non sarei troppo fiducioso sulla qualità dei materiali, anche se comprati da distibutori "seri", oramai c'è la corsa all'abbattimento dei prezzi di acquisto, per massimizzare i guadagni.....
fisica Inserita: 31 marzo 2017 Segnala Inserita: 31 marzo 2017 Livio, hai ragione! Ma come insegnava la grande Grundig televisori degli anni 70, il guasto anche pilotato, deve avvenire almeno un giorno dopo la scadenza della garanzia!
luis4 Inserita: 31 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2017 comunque vedendo questi reattori elettronici mi sa tanto che sono fatti per fare cambiare la lampada e fin li ci siamo , io ho dei neon reattori magnetici e hanno 20anni mai cambiato nemmeno lo starter, ora non dico che una lampada deve durare questo tempo però neanche 1 anno.
Livio Orsini Inserita: 1 aprile 2017 Segnala Inserita: 1 aprile 2017 Quote ora non dico che una lampada deve durare questo tempo però neanche 1 anno. Io ho installato in casa parecchie lampade a scarica di gas con elettronica inserita nello zoccolo. lavorano da parecchi anni (inizio secolo) senza problemi. Quindi le lampade di questo tipo possono funzionare con buona affidabilità. Purtroppo negli ultimi anni la qualità globale dei dispositivi casalinghi è precipitata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora