riparazioni informatiche Inserito: 29 marzo 2017 Segnala Inserito: 29 marzo 2017 Ciao a tutti gli amici del forum un' estetista amica di mia madre mi ha portato in riparazione questo prodotto che a seguido caduta da una rampa di scale ( era nella valigetta con cui viene trasportato e per cause che non sto qui a dire è rotolato per 15 gradini) L'apparecchio si accende sei può regolare il tempo e l'intensità del trattamento ma utilizzando la strumento ad ago che serve a bruciare il follicolo del pelo in modo che non ricresca non emette più gli impulsi io ho trovato staccato il trasformatore in uscita e leggermente strappato un contatto dello stampato relativo li ho ripristinati ma non va vi segnalo che la ferrire del trasformatore risulta spezzata in due punti ma gli avvolgimenti sono a posto
Fulvio Persano Inserita: 29 marzo 2017 Segnala Inserita: 29 marzo 2017 Ciao. La punteggiatura !!!!!!!
rfabri Inserita: 29 marzo 2017 Segnala Inserita: 29 marzo 2017 Con la ferite guasta il trasformatore è guasto totalmente non è più possibile farlo funzionare se non si sostituisce la ferite, in poche parole il campo magnetico indotto non c'è più il campo magnetico non ha più il suo senso, la ferite devi peragonarla ad un tubo di acqua ma rotto... l'acqua non vi scorre più, bye
riparazioni informatiche Inserita: 30 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2017 Ciao Fulvio e scusa la punteggiatura facevo lo steso al liceo, rimandato due volte in Italiano, ma avevo 10 in scienze, memorabile. Gf
riparazioni informatiche Inserita: 30 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2017 Ciao Rfabri e grazie della risposta Non essendoci riferimenti, come posso rilevare le caratteristiche del trasformatore ? Gf
riparazioni informatiche Inserita: 30 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2017 Le ferriti sono due E che si guardano, inserite per la stanghetta centrale della E nell'avvolgimento, in cui il lato lungo è 30mm il lato corto è 15,3mm e lo spessore è 11,3mm. Tento se in mio possesso di recuperarlo da altro trasformatore altrimenti si trovano a comprare in rete? Gf
riparazioni informatiche Inserita: 30 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2017 scusate lo spessore non è 11,3 ma 7,3mm Gf
Darlington Inserita: 31 marzo 2017 Segnala Inserita: 31 marzo 2017 Non so se ti riesce il recupero, perché di solito sono fissate al trafo con un collante molto tenace per evitare vibrazioni; forse scaldando il trafo puoi fare un tentativo, ma il rischio che ti si rompano nello smontaggio è alto, le ferriti sono fragili. Puoi tentare di trovarle online ma devono essere identiche, visto che mi pare di capire che l'epilatore è di marca e viene usato per lavoro, quindi chi ce lo ha ne trae un guadagno io contatterei la casa madre e chiederei se è reperibile il trafo di ricambio, costerà di più ma il funzionamento è garantito (se non ci sono altri guasti)
Fulvio Persano Inserita: 31 marzo 2017 Segnala Inserita: 31 marzo 2017 Ciao. Quote Ciao Fulvio e scusa la punteggiatura facevo lo steso al liceo E' per comprendere meglio quello che scrivi. Complimenti per il 10 in scienze !
riparazioni informatiche Inserita: 24 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2017 Ragazzi ho acquistato le ferriti su rs tali e quali prezzo onesto Ma posizionate e incollate non ho funzionalità ora il dubbio è un condensatore da 3kv 472 che è in uscita dal trasformatore verso l'ago di epilazione. Posso provare a sostituirlo con qualcosa di simile e poi se vedo che va acquistare quello giusto? Gf
gabri-z Inserita: 24 aprile 2017 Segnala Inserita: 24 aprile 2017 Ciao ! Non so se qualcuno te l'abbia detto o no , ma quasi sempre , il trasformatore non è quello che muore per primo ......
riparazioni informatiche Inserita: 26 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2017 Gabri-Z ciao e grazie dell'aiuto come detto a seguito caduta, ho trovato il trasformatore staccato e ferrite frantumata in vari pezzi, gli avvolgimenti risultano buoni messa nuova ferrite ho visto che non riparrte . Spiego brevemente attraverso vari pulsanti va settato prima il timer poi la potenza di epilazione quidi va premuto lo start al tempo per attivare gli impulsi che ci sono solo qualdo si preme il piccolo pulsante sulla sonda . il pilsante provato agisce i cavi della sonda sono ok l'unica cosa che rimaneva da vedere vicino al trasformatore che comunque agisce per l'impulso della sonda è il condensatore e chiedevo non avendolo se il valore che aveva solo per fare dell prove è critico. certamente ci sono anche 6 ic su zoccolo mche ho gia staccato e rimesso inoltre ho provato la continuità nello zoccolo degli stessi. Sulla tuo e vostra amici del forum esperienza un guasto a seguito caduta cosa può interrompere? Grazie Gf
riparazioni informatiche Inserita: 26 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2017 elementi attivi presenti su scheda principale 6x ic: 1X LM3914N 1X HEF4093BP 1X 9511WP 3X TL082 9X TRANSISTORS 7X BC547 2X BD139 2X REGOLATORI 1X 7805 1X 7812
riparazioni informatiche Inserita: 26 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2017 elementi attivi presenti su scheda logica che ha a bordo display, pulsante start stop e set PIC relais 1X PIC16F84A 2X BC547B 1x relaIS ZETTLER 5VDC
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora