Maxfrence Inserito: 2 aprile 2017 Segnala Inserito: 2 aprile 2017 Buon giorno, sono un nuovo iscritto e spero possiate aiutarmi nel risolvere questo mistero che da circa due mesi si presenta costantemente. impianto satellitare singolo con parabola 80cm montata da anni. Lnb a due uscite lunghezza cavi max 10 metri. Due decoder tvsat per due TV un icam e un telesystem 9000tv. il problema è questo dalle ore 13,30 circa alle 16/17, non faccio controlli costanti sull'orario, il televisore collegato al telesystem mi da segnale debole e non vedo nulla. Mentre l'altra calata sul i Can funziona benissimo. Rilevazione segnale su i CAn potenza 90% qualità 99%. Ed ecco il mistero dopo le 17 anche sul televisore con il telesystem si vede benissimo con rilevazione segnale potenza 88-90% qualità 99%. Ho fatto tutte le prove immaginabili, reset impostazione di fabbrica, rifacimento testate cavi, reistallazione canali. Nulla nessun risultato compreso ,lo scambio dei decoder e naturalmente provati uno alla volta sullo stesso TV funzionano alla perfezione, mentre se sposto i decoder all'orario su descritto....esce fino alle 16/17 del pomeriggio segnale debole. Sapreste darmi un idea o vado da un esorcista? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 aprile 2017 Segnala Inserita: 2 aprile 2017 più che esorcista direi Capitan Ventosa. Non si capisce bene se la prova del decoder Telesystem scambiato durante l'orario maledetto quale esito abbia dato. Tanto per capire se è un problema di lnb-discesa o decoder che vengono influenzati da qualche inteferenza esterna
Maxfrence Inserita: 2 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2017 La prova è consista nel cambiare i decoder tra le due calate. Il telesystem funziona a dovere, così come i Can funziona bene sul televisore chiamiamolo 1 Nessuno dei due funziona all'orario incriminato sul televatore chiamiamolo 2. Anch'io ho pensato ad un disturbo ma se fosse generato e non mi spiego come o da chi visto la distanza tra i due decoder tutti e due dovrebbero risentirne. È un'abitazione singola e con i miei confinanti ho parlato del problema ma nessuno di loro lo hanno riscontrato sul loro decoder loro hanno sky. Da tenere conto che tutti andiamo su parabola satellitare dopo la scoperta del ddt terrestre che per l'ubicazione e la posizione delle nostre case dovremmo mettere un paolo da 8 metri sopra il tetto per avere un buon segnale. grazie
Maxfrence Inserita: 3 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2017 Mi sembra una risposta scontata, e scusi poco interessante. Non credo lnb abbia un orologio interno, poi vorrei sapere perchè altrimenti America..., cambia LNB, parabola e magari decoder. Dopo aver speso soldini e aver fatto l'equilibrista sul tetto scopro che alle ore buie non fiunziona ancora nulla. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 aprile 2017 Segnala Inserita: 3 aprile 2017 quindi è la linea 2 a difettare (se ho capito bene) Io farei un'ulteriore prova per scagionare la linea,scambiare i connettori dei cavi sull'LNB. Se il problema si presenta alla linea 1 allora è l'LNB a dare problemi,magari uno dei due circuiti interni non è ben schermato da radiodisturbi esterni.Non ci credo ma per esserne certi devi fare queste prove. Comunque non perdere tempo con decoder e TV,il problema è sulla parabola (99%) o sulla linea (1%)
joeh Inserita: 3 aprile 2017 Segnala Inserita: 3 aprile 2017 Scambia le calate invertendone il collegamento sul LNB se il problema passa sulla TV1 è molto probabile sia LNB a "difettare"
sx3me Inserita: 3 aprile 2017 Segnala Inserita: 3 aprile 2017 max fai che vuoi, io la televisione la vedo a tutte le ore, quindi è a me che interessa poco dei tuoi problemi! Saluti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 aprile 2017 Segnala Inserita: 3 aprile 2017 Michè, e daje,fa' il bono
gufo2 Inserita: 3 aprile 2017 Segnala Inserita: 3 aprile 2017 Ragionando di logica, potrebbe essere la posizione del TV2 ad essere incrimata nel senso che a quel orario qualcosa che va in funzione nell'immediata vicinanza crei il disturbo che va a influire sulla ricezione del decoder.
Maxfrence Inserita: 3 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2017 Mi spiace che il Sig sx3me si sia offeso. Io volevo suggerimenti prima di sostiutuire dei pezzi. Comunque questa è diventata una sfida è visto la bella giornata e l'assenza di mia moglie sono salito sul tetto ed ho seguito il vostro consiglio, invertito i cavi del Lnb. Purtroppo l'orario non è consono perciò dovrò aspettare domani per sapere l'esito della prova, indirettamente poiché cambiando turno non sarò a casa, ma sono certo che se il TV in salotto non funzionerà squillera' il cellulare. Grazie
Maxfrence Inserita: 6 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2017 Ho eseguito la prova di cambio calate, ieri è oggi non c'è stato nessun problema, si vedeva su entrambi i TV, e anche scambiando i decoder visione perfetta. Ora mi è sorto un altro dubbio, la temperatura è l'irragiamento solare sia ieri, pioggia fine è temp. 12/14° max, e oggi nuvoloso quasi stesse temperature forse influiscono sulla parte plastica dell'LNB e la dilatazione da l'anomalia. Periciò vi ringrazio dei suggerimenti prossimo appuntamento sul tetto nuovo LNB e visto che ci sono cambio anche la calata con un cavo coassiale migliore di quello attuale. Grazie
patatino59 Inserita: 6 aprile 2017 Segnala Inserita: 6 aprile 2017 Magari era solo un po di ossido sui connettori... Vedi come va nei prossimi giorni.
Maxfrence Inserita: 12 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2017 Delusione, ho sostituito LNB, ho cambiato i cavi delle calate utilizzando un coassiale schermato di buona qualità. Ho rimontato il tutto e per le 17 era tutto finito. Tutto funzionava alla perfezione.......fino alle 13,30 del giorno dopo dove il problema si è ripresentato pari pari.Naturalmente alle 16 si è ritornati a vedere tutti i canali. Però ho scoperto che il mio vicino trasmette il segnale Sky su un altro televisore attraverso un sende av. Ora però sono ancora più in confusione perchè la distanza è di una decina di metri compresi due muri portanti da 30 cm e non credo abbia un segnale così potente, inoltre,la frequenza dovrebbe essere sui 5ghz perciò non mispiego ancora una volta il problema. Comunque il cambio LNB e cavi è stata una buona cosa LNB sembrava essere un po' cotto come plastica ed i cavi anch'essi nella parte non intubata non erano il massimo. Mi sa che la miglior cosa è rinunciare a vedere la TV in quell'orario.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 aprile 2017 Segnala Inserita: 12 aprile 2017 anche con le calate invertite?
Maxfrence Inserita: 12 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2017 Nella prova prima di scendere dal tetto ho provato ad invertire tutto per una decina di minuti, calate, decoDer, TV. Intanto ammiravo il panorama, altri tetti, antenne e qualche merlo. Ora però non faccio più nessuna prova sul tetto non salgo più troppo complicato e anche pericoloso in quanto non ho botola devo salire con la scala a pioli dal terrazzo. Grazie
Maxfrence Inserita: 13 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2017 Aggiorno questa discussione, alla fine mi sono arreso ho chiamato un superantennista che è arrivato carico di preziosi strumenti. Riposizionamento antenna satellitare al massimo della potenza il suo strumento segnava il max dei mv, sul decoder 99% di potenza 99% di qualità. Tutto perfetto, alla fine ho cambiato anche il decorso con un humax Hd. Si vede tremendamente te bene su tutti e due i televisori. Ora sono le 13,34delgiorno dopo e sulla 2 è comparsa la solita scritta.....segnale debole staccare l'alimentazione e riprovare. Forse più che l'antennistaci vule l'esorcista alle15 riapreil negozio vediamo cosa mi dice.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 giugno 2017 Segnala Inserita: 13 giugno 2017 o Capitan Ventosa col suo Analizzatore di Spettro portatile. Di sicuro è un disturbo locale che interferisce con l'LNB o decoder
Maxfrence Inserita: 13 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2017 L'antennista e ritornato mi ha detto che era molto curioso di questa anomalia. E' rimasto sul tetto a fare delle prove ora ha applicato un filtro (??) subito a valle dell'lnb. Da dove sono non distinguo bene Ha smanettato un po'con il computer attaccato ad uno strumento. Ora si vede bene su entrambi i televisori e tutto in hd, mi ha detto che appena ha tempo m i dira' tutto quello che ha fatto. Spero di non richiamare più almeno non per questa antenna. Però è stato subito disponibile perché gli sembrava impossibile che dalle 13,30 alle 17 non si vedesse solo su una TV.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 giugno 2017 Segnala Inserita: 13 giugno 2017 anche a noi piacerebbe saperlo!
Maxfrence Inserita: 17 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2017 Ho parlato con l'antennista questa la spiegazione, mi ha detto che ha dovuto riorientare la parabola "nascondendola" ad una cella per cellulari, che nel momento di maggior utilizzo dei transponder? , acceca alcune frequenze. Ma nelle vicinanze io non ho mai visto antenne per telefonia, poi vengo a scoprire che l'albergo posto a circa 300metri da casa mia ha la telefonia nascosta da quello che sembra un camino, e guarda caso è in coincidenza di puntamento con la parabola. Ora funziona ancora tutto. Il filtro LTE mi ha detto sì usa per le antenne terrestri e sempre più frequentemente oramai vengono installate con questo è altri filtri. Chissà cosa capiterà quando verrà completato il progetto 5G, lavoro per gli antennisti a tutto spiano. Lo strumento utilizzato collegato sotto LNB serviva ad analizzare le frequenze e selezionare l'onda di potenza, questa la spiegazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora