Vai al contenuto
PLC Forum


Motore elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, 
La macchina del pane ha smesso improvvisamente di funzionare così mi sono deciso ad aprirla, la cinghia di trasmissione si era annodata alla base del rotore del motore il quale ora non funziona più. 
Premesso che la macchina era costata 50 Euro e che quindi non varrebbe la pena sostituire il motore intero,

vi chiedo consiglio su dove cercare i danni che possono essere stati provocati da un'arresto "per sforzo" ( carboncini,condensatore,avvolgimenti....... )
il rotore funziona bene quindi deduco si tratti di un problema elettrico. 
Il motore DOVREBBE essere "asichrono monofase con un condensatore di sfasamento" così ho letto su internet.

La targhetta riporta solo "YYH-40A3L 230V 50Hz 100W Class 130" comunque vi sono 3 cavi collegati. 
Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo.


Inserita:

controlla non vi siano fusibili, se hai un multimetro dovresti controllare la continuità degli avvolgimenti e dell'eventuale fusibile è opportuno mettere foto del motore dei collegamenti dell'interruttore, se non hai multimetro ti servirà una batteria ed una lampadina adeguata alla tensione della batteria per controllare continuità elettrica

Inserita:

La stessa fine che ha fatto la mia macchina del pane...per caso era una DPE? Nel mio caso non c'erano fusibili ed il motore era bruciato

Inserita:

Intanto grazie mille a entrambi.:thumb_yello:
La macchina del pane era a marchio Carrefour.


Ho aperto il motore e al suo interno non ho trovato ne fusibili ne altri componenti elettrici tranne gli avvolgimenti;
ho controllato la continuità con un multimetro in diversi punti e non ho riscontrato interruzioni.


Essendo da 220V e 50Hz oggi l'ho collegato alla rete elettrica e le reazioni sono 3:
- Una scintilla appena arriva la corrente (a volte)

- Ronzio continuo
- Rotore bloccato a differenza di quando è scollegato che gira in modo fluido

 

Come mi è stato chiesto ho caricato delle foto del motore smontato.

 

Grazie mille a tutti !
 

IMG_20170405_213047338.jpg

IMG_20170405_213057419.jpg

IMG_20170405_213114996.jpg

IMG_20170405_213151534.jpg

IMG_20170405_213201204.jpg

Inserita:

Non ne vedo, potrebbe essere "nascosto" negli avvolgimenti o al termine dei cavi nella guaina di tessuto ?

del_user_158461
Inserita:

Ciao a tutti, 

Quote

Una scintilla appena arriva la corrente (a volte)

Dove si verifica la scintilla, cioè in quale parte del circuito?

D'accordo sul fatto che hai verificato la continuità degli avvolgimenti come hai detto, in diversi punti, ma se ci sono un certo numero di spire in corto, di sicuro c'è continuità, però potrebbe influenzare negativamente  il campo magnetico che permette la normale rotazione del rotore.

Inserita:

Il condensatore nella mia era sulla scheda mi pare, di quelli quadrati! Per quello non gira

Inserita:
Quote

Rotore bloccato a differenza di quando è scollegato che gira in modo fluido

Mi sembra evidente che un motore con rotore bloccato non potrà mai girare! Controlla quando asssiemi lo statore di tirare le viti in modo simmetrico e man mano che stringi capire a che punto si blocca.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...