Vai al contenuto
PLC Forum


Stampare In Modo Speculare - Come fare?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e grazie anticipatamente dell'attenzione.

Dovrei stampare un disegno semplicissimo eseguito con Autosketch (fa formati dwg oppure dxf)in modo speculare per esguire una serigrafia su un foglio di acetato.

Nel PC di casa ho nelle impostazioni di stampa l'opzione "stampa speculare" ; ma purtroppo la stampante non è adatta a stampare su di un foglio di acetato.

In ufficio ho una stampante laser perfetta per il mio caso,ma non ho l'opzione di stampa speculare.

Ho usato la funzione Mirror nel programma ma purtroppo non rende speculare i testi usati nel disegno.

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?Che programma posso usare per salvare eventualmente il mio disegno specularmente? <_<


Inserita:

Non conosco Autosketch, ma con AutoCAD non ci sono problemi a generare un disegno speculare (testi compresi).

Se non disponi di AutoCAD potresti provare con qualche programma di CAD gratuito compatibile con i formati DWG e DXF (ne trovi diversi in rete).

Un metodo che uso spesso per risolvere altri problemi (tipo stampe sovrapposte, "montaggi" di più documenti, ecc.) e che sicuramente funziona anche per la tua esigenza è quello di stampare il disegno su file in formato postscript.

Per fare ciò basta installare il driver di una stampante postscript e selezionare "stampa su file", per poi indicare un file con estensione ".ps".

Una volta che hai il file ".ps" lo puoi gestire come vuoi, se hai dimestichezza con i postcript, o convertire in un qualunque formato grafico anche raster (ad esempio JPG, TIFF, ecc.) ed elaborarlo con un qualunque programma di grafica (ad esempio il famoso GIMP).

Per gestire i files postscript puoi utilizzare il Ghostscript (disponibile gratuitamente con licenza GPL), ed eventualmente il front-ent grafico Ghostview.

Inserita:

In Autocad c'e' la variabile MIRRTEXT che serve ad impostare il comportamento dei testi in caso di uso della funzione SPECCHIO (mirror). Se e' impostata a 0 il testo non sara' speculare, mentre lo diventa se MIRRTEXT e' impostata a 1.

Non conosco Autosketch, ma essendo un sw della autodesk, e' probabile abbia la stessa variabile (magari chiamata in altro modo, controlla l'.)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...