raf elettronic Inserito: 19 agosto 2005 Segnala Inserito: 19 agosto 2005 CiaoSto iniziando a praticare l'elettronica da poco tempo, e sto utilizzando eagle 4.15 per lo sbroglio automatico, però c'è un problema che non parte l'autorouter, allora ho aperto i tutorial e lo sbroglio automatico partiva. Domando come si faccia a fare partire lo sbroglio automatico e come si importano immagini (jpg. bmp.)grazie anticipate Raf elettronic
MartinLuca.DeMaio Inserita: 3 ottobre 2005 Segnala Inserita: 3 ottobre 2005 Ciao Non ho la versione 3.15, ma la 3.13, comunque dovresti disegnare il tuo schema poi scrivi board nella riga di comando, successivamente distribuisci i componenti sul PCB e dopo premi il tasto AUTO che trovi sul lato sinistro a partire dal basso il penultimo simbolo.Spero di esserti stato d'aiutoAlla proxM[at]rtin
Claudiomene Inserita: 4 novembre 2005 Segnala Inserita: 4 novembre 2005 serve la versione professionalhttp://www.cadsoft.de/index.htm è il sito del produttore del softwarehttp://www.cadsoft.de/download.htm è la relativa area per scaricare nuove versioni, librerie, ulp, ..http://www.interq.or.jp/japan/se-inoue/e_eagle20.htm#3 è un sito giapponese di aiuto e istruzioneftp://ftp.cadsoft.de/pub/ è l'area file transfer protocol di cadsofthttp://www.precma.it/informatica/eaglepcb.htm è l'importatore italiano del programmanews://news.cadsoft.de/eagle.support.eng è il newsgroup internazionale (in inglese)news://news.cadsoft.de/eagle.userchat.eng purehttp://groups.yahoo.com/group/eaglecad/?yguid=131466412 è il gruppo yahoo su eagle, in inglesehttp://it.groups.yahoo.com/group/eagle_cad/ è il gruppo Yahoo in italiano, diretto da Fausto Marzoli
dlgcom Inserita: 4 novembre 2005 Segnala Inserita: 4 novembre 2005 serve la versione professionalNo , anche la versione free fa l'autorouting .L'unica differenza tra la professional e la free sono le dimensioni massime e il numero di layer .per iniziare la funzione di auto routing devi creare lo schema , passare al pcb , disporre i componenti.Selezionare tools , Auto...poi verifica nelle preferred direction se hai abilitato i layer di lavoro .Non ci deve essere N/A , ma un simbolo - | / .
geggi Inserita: 22 novembre 2005 Segnala Inserita: 22 novembre 2005 scusate volevo sapere se è posssibile creare nuovi componenti con eagle freware4.15 o precedenti se si come ???? grazie
dlgcom Inserita: 22 novembre 2005 Segnala Inserita: 22 novembre 2005 se è posssibile creare nuovi componenti con eagle freware4.15Si , naturalmente si possono creare componenti , partendo da componenti gia' esistenti o ex novo.se te la cavi con l'inglese trovi tutto QUI.Basicamente sono tre passaggi dopo aver aperto la libreria che interessa.Devi disegnare un symbol , che e' la rappresentazione grafica del tuo componente ... quanti pin e a cosa servono.Poi devi disegnare il package o copiarne uno gia' fatto , che corrisponde al contenitore reale del tuo componente.Infine crei il device , assegnerai un nome al tuo nuovo componenteAppena apri il nuovo device , dovrai aggungere il symbol appena creato del tuo componente.Nella finestra package , sceglerai new e indicherai il tuo nuovo package o uno gia' fatto.Poi scegli la funzione connect per assegnare ad ogni segnade del symbol un piedino del package .Il gioco e' fatto .... chiaro dopo il debug della legge di murphy Se hai dubbi chiedi pure
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora