Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento di blocchi funzionali


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, ho realizzato 2 blocchi funzionali ma non riesco a capire come posso metterli in collegamento tra di loro, qualcuno può darmi una mano?

Grazie A.

ps sono alle prime armi ;)


Inserita:

Se vuoi rusposte pertinenti devi essere meno telegrafico.

Cosa hai realizzato? blocchi OB? blocchi FC?

Descrivi bene il tuo problema

Inserita:

Ho realizzato 2 FB che ho allegato in foto, ora il mio problema è che non riesco a capire come effettuare il collegamento tra i vari segnali. Ho pensato di utilizzare delle variabili da associare alle uscite del primo FB (rulliera) e usare quest'ultime come ingresso del secondo FB(lifter) ma non posso specificare variabili all'interno di OB.

 

Spero di essere stato chiaro.

Grazie A.

Schermata 2017-04-10 alle 12.52.49.png

Schermata 2017-04-10 alle 12.54.31.png

Inserita:

Allegare foto di due FB di cui non si sa nulla perchè è mostrato solo l'aspetto grafico non aiuta chi ti vuole aiutare, poi a parte 

Quote

...2 FB che ho allegato in foto...

 

resti comunque telegrafico, mi sembra di leggere che sei un nuovo utente, vorrei dire che qui sul forum, e penso su tutti i forum, il problema si spiega, si danno dati, indicazioni su cosa si deve fare e invece cosa si fa...

 

Se non guardi dentro gli FC, come ti si fa a dire se è cannato qualcosa per cui EN0 del primo non va alto, o se EN del secondo non va poi a non abilitare la FC?

 

 

Inserita:

Se ho capito bene, vuoi scambiare segnali (che hai già predisposto come parametri in ingresso e in uscita) tra le due funzioni.

Puoi usare i merker, oppure creare un DB apposta con le variabili che ti servono, oppure richiamare le due funzioni all'interno di un'altra FB e dichiarare le variabili di cui ha bisogno come STAT in questa FB.

Puoi anche accedere direttamente ai dati dei DB di istanza delle due funzioni, ma questa soluzione mi piace meno.

Inserita:
Quote

Puoi usare i merker, oppure creare un DB apposta con le variabili che ti servono, oppure richiamare le due funzioni all'interno di un'altra FB e dichiarare le variabili di cui ha bisogno come STAT in questa FB.

Puoi anche accedere direttamente ai dati dei DB di istanza delle due funzioni, ma questa soluzione mi piace meno.

Grazie proverò a utilizzare i marker, grazie.

Inoltre cercherò di essere più dettagliato in futuro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...