Vai al contenuto
PLC Forum


Dispersione di corrente su elettrodomestici nuovi


Messaggi consigliati

Inserito:
Salve a tutti,
ho un quesito a cui non riesco a trovare risposta, o meglio ho ricevuto pareri discordanti. Ho anche trovato una vecchia discussione su questo forum, 
ma essendo abbastanza datata, ho deciso di aprirne una nuova (spero di non aver commesso errori).
La domanda è:" E' normale che degli elettrodomestici nuovi disperdano corrente sul filo di terra? Chiaramente parliamo di pochi mA, non sufficienti a far scattare l'interruttore differenziale, ma che, se scollegati dalla terra, facilmente avvertibili toccando la carcassa in metallo. Inoltre, in caso di risposta affermativa, sapreste dirmi se c'è un valore limite entro cui deve rimanere questo valore di corrente? E per finire, sempre in caso di risposta affermativa, se su uno stesso impianto collego 10,100,...(insomma la quantità necessaria affinchè si raggiunga la sensibilità dell'interruttore differenziale) elettrodomestici che scaricano sulla terra, a quel punto che si fa?
 
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi

Inserita:

Premetto che la terra non andrebbe mai scollegata in presenza di alimentazione AC.

La dispersione lamentata dipende dalla presenza di condensatori antidisturbo, in genere posti su entrambi i capi dell'ingresso AC, verso massa.

La presenza di molti circuiti di filtro sulla stessa linea non pregiudica la funzionalità del differenziale, essendo il carico simmetrico rispetto alla terra. Per creare un problema di dispersione accidentale, dovuta principalmente alla tolleranza dei componenti, ce ne dovrebbero essere almeno 100 su un singolo differenziale.

Viceversa, se uno dei filtri si guastasse o aumentasse la corrente di dispersione su un solo polo della rete, allora il differenziale assolverebbe immediatamente al suo compito.

 

Carlo Albinoni
Inserita:
Quote

La domanda è:" E' normale che degli elettrodomestici nuovi disperdano corrente sul filo di terra? Chiaramente parliamo di pochi mA, non sufficienti a far scattare l'interruttore differenziale, ma che, se scollegati dalla terra, facilmente avvertibili toccando la carcassa in metallo. Inoltre, in caso di risposta affermativa, sapreste dirmi se c'è un valore limite entro cui deve rimanere questo valore di corrente? 

 

Sì. Il limite della corrente sul PE, diviso per AC e DC, a seconda dei diversi apparecchi è dato nella IEC 61140.

 

 

Quote

La presenza di molti circuiti di filtro sulla stessa linea non pregiudica la funzionalità del differenziale

 

Per la verità, la IEC/TR 62350 (edita come CEI 23-98) non dice questo, anzi dice il contrario stabilendo il numero massimi dei carichi sotto lo stesso differenziale in base in base alla corrente di dispersione.

 

Inserita:

Ci sono delle correnti amssime di dispersione ammesse- esempio  per gli utilizzatori con aliementatori switching, a memoria ricordo così.

Esempio : alimentatori switching hanno una disperisone massima ammessa di 5mA.

Generalemnte, altri  - 1mA ammesso.

Ci cono dei riferimento in base alla corrente  di dispersione massima ammessa,  ovvero quanti di questi carichi possono essere adottati sotto un solo differenziale.

Già di per sé - anche i filtri rete AC in  modo comune -  EMC -  degli elettrodomestici hanno  una loro corrente indotta  di dispesione - che è ammessa dalle direttive.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...