Christian Bortotto Inserito: 11 aprile 2017 Segnala Inserito: 11 aprile 2017 Ciao Ragazzi, ho da poco iniziato a lavorare con il datalog del 1200 , ho creato un datalog che ogni 30 minuti circa registra una variabile e fin quà tutto funziona. Il problema è che ogni tanto (ogni /5 giorni) la registrazione si blocca e devo cancellare il log per riavviarla. Sapete darmi qualche indicazione per ovviare al problema?
Adelino Rossi Inserita: 11 aprile 2017 Segnala Inserita: 11 aprile 2017 Penso che avrai definito un'area di memoria per l'immagazzinamento dei dati. che metodo hai usato per caricare l'area dati.? Quando è piena che azioni fai per continuare il caricamento dei dati? se per esempio prima fai scivolare i dati memorizzati in basso di una posizione e poi scrivi il nuovo dato nella prima posizione in alto rimasta libera perdi l'ultimo dato più vecchio in basso e mantieni comunque sempre il pacchetto dati attuale. se invece vuoi avere tutti i dati disponibili devi necessariamente trasferire l'area dati in una memoria esterna del programma, o scaricarli su terminale o pc. Non ho esperienza diretta su plc di queste tematiche, sicuramente programmatori più esperti avranno altri consigli.
Christian Bortotto Inserita: 19 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2017 Ciao Adelino grazie per la risposta e scusa per il ritardo della mia. per creare il datalog ho seguito passo passo la guida di siemens e dopo varie prove son riuscito e tutto funziona magnificamente. apparte il fatto che ogni tanto mi va in blocco e si ferma la memorizzazione. L' unico dubbio che ho è che sui record ho inserito un numero alto mi sembra 5000 visto che le memorizzazioni del dato avviene ogni 20 minuti circa per 24h , avevo bisogno di farne molte. Per ovviare a questo avevo pensato di cancellare il file ogni volta che l'operatore lo scarica, ma non saprei come fare. Idee..??
Adelino Rossi Inserita: 20 aprile 2017 Segnala Inserita: 20 aprile 2017 Come già detto il mio era solo un discorso di massima, speriamo che qualche esperto in materia possa esserti utile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora