Gio94 Inserito: 13 aprile 2017 Segnala Inserito: 13 aprile 2017 Buongiorno, in casa ho un impianto con cisterna e pompa funzionante, con cisterna e motore in appartamento. la pompa è una Lowara PM16/a 0,5kW necessario a causa della portata d'acqua irrisoria del'acquedotto in certi periodi della giornata. il problema è che questa pompa è davvero troppo rumorosa. anche se non è molto attendibile ho provato ad usare un app fonometro (con telefono ad 1m di distanza dal motore) e mi segna 80dB! Volevo sapere se questi sono valori normali o, nel caso non lo siano, con quanto dovrei riuscire a comprare una pompa con caratteristiche simili, ma con un rumore contenuto. Grazie mille
Gio94 Inserita: 19 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2017 qualcuno mi saprebbe dire i valori di rumore di una pompa di potenza simile a questa ad oggi? giusto per sapere se sono riusciti a fare pompe anche economiche più silenziose o se le pompe silenziose costano sempre tanto. già una pompa a 65dB sarebbe accettabile p.s. il mio impianto sarà lungo circa 6metri in orizzontale e serve solo un bagno e una cucina adiacenti. La cisterna è all'entrata del bagno. Grazie
Gio94 Inserita: 22 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2017 Nessuno ha un impianto con autoclave in appartamento con una pompa recente(anche 4-5 anni)?
gufo2 Inserita: 22 aprile 2017 Segnala Inserita: 22 aprile 2017 Quote Volevo sapere se questi sono valori normali o, nel caso non lo siano penso che una risposta attendibile, te la possa dare la Lowara stessa se interpellata a proposito. Purtroppo nelle schede tecniche delle pompe, l'indice di rumorosità non viene riportato.
Gio94 Inserita: 22 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2017 Ciao,Grazie della risposta io intendevo normali per una pompa ad uso domestico, sul web avevo letto di una pompa con questa rumorosità(80-85DB) dicevano che era "da cortile" non da appartamento ...
gufo2 Inserita: 22 aprile 2017 Segnala Inserita: 22 aprile 2017 In effetti sembrano valori piuttosto alti. Bisogna poi considerare, e questo lo sai tu, se la pompa è nuova o ha già qualche anno di vita nel qual caso si possono sommare rumori di cuscinetti, vibrazioni o altro.
Gio94 Inserita: 23 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2017 La pompa è abbastanza vecchia, dovrebbe avere 10-15 anni anche se per parecchi anni è stata ferma, infatti ogni tanto per farla partire dobbiamo girare manualmente l'elica di raffreddamento esterna. Ultimamente stà facendo più capricci del solito, comunque è sempre stata rumorosa, solo che la usavamo raramente ora la stiamo usando di più.
gufo2 Inserita: 23 aprile 2017 Segnala Inserita: 23 aprile 2017 Quote girare manualmente l'elica di raffreddamento esterna Questo può indicare che la pompa è impedita meccanicamente (cuscinetti, ossidazioni od altro) o se meccanicamente è libera e quindi gira normalmente la causa è del condensatore esaurito e quindi da sostituire. Qualsiasi dei due casi, in maniera diversa accentua il normale rumore della pompa.
Gio94 Inserita: 13 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2017 Grazie Gufo, la pompa stà avendo molti problemi, probabilmente è da cambiare. volevo chiedere: C'è qualcuno che ha un impianto con autoclave in appartamento(sullo stesso piano) con una pompa recente(anche 4-5 anni)? mi interessa sapere il prezzo medio ed i valori medi di rumorosità. Siccome non abito in una grande città vorrei evitare che il negozio mi cerchi di rifilare rimanenze di magazzino a prezzi magari superiori di quelli attuali. mi sareste di grande aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora