Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Cad Elettronico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno

avrei l'esigenza di "automatizzare" la produzione di schede elettroniche della mia azienda, attualmente il flusso e' terrificante, si passa dal disegno a mano su carta bianca a altri 100000 passaggi e i tempi per la prototipazione sono terrificanti (per me che sono Ricerca e Sviluppo).

Il mio sogno e' un software in cui si parta dallo schema del circuito, si definiscano i vari componenti con i relativi case scegliendoli da librerie fornite dai produttori di componenti o dai produttori del software, le dimensioni della scheda, la posizione di alcuni componenti (se e' necessario che stiano in un certo posto) e che si ottenga un file in un formato che sia possibile dare in pasto agli stampatori si schede.

Cosa c'e' in commercio che riesce a fare BENE questo lavoro?

Grazie

Nino


Inserita: (modificato)

ciao

in un primo istante ho pensato volessi prenderci in giro.

ok , ci sono alcuni programmi che possono fare questo (per tutte le tasche) anchio faccio prototipazione (saltuariamente)

ma non mi sogno di farla in wire wrap o millefori.

tra gli altri posso suggerirti di valutare Protel o l'orcad

e' certamente un prg professionale , ma non e' il top.

io faccio cosi' :

faccio il progetto elettrico della scheda , i simboli sono integrati nel cad.se i sinmoli non ci sono c'e' la possibilita' di farli.

dopo aver completato il disegnio (non su carta ma con il cad) si genera il "netlist" cioe' un file ch econtiene tutti i dati necessari

per effettuare l'autoruting.

poi si lancia un altra sezione del programma , il PCB e tramite il netlist il programma carica i componenti (io lo faccio manualmente)

poi devi posizionare i componenti (con il cad).

quando i componenti sono posizionati e numerati puoi lanciare l'autoruting ed il programma traccia le piste da silo (rispettando delle regle che tu gli dai)

quando a finito (pochi minuti) valuti se va bene o no' e puoi ritornare sui tuoi passi e modificare semplicemente ripetendo queste

ultime operazioni .

quando sei soddisfatto puoi anche generare un rendering del prototipo.

a questo punto fai generare il file gerber e lo invii a qualche produttore di stampati (c'e' ne' uno convenzionato con plcforum)

il quale puo' farti i prototipi in pochi giorni a cifre , ormai nonmolto alte.

per intenderci in una settimana riesco a fare una scheda con processore , memoria , seriali in/out della dimensione 10 cm per 8 cm

+ 4 giorni per lo stampato

ciao

dario

dario

Modificato: da Dario Valeri
Inserita:

Allora ho scaricato Eagle in versione di valutazione per cercare di capire come funzionano questi programmi. A parte il fatto che ho litigato con l'interfaccia utente non ho trovato il TL082, penso che sia l'operazionale piu' usato al mondo o poco ci manca!

Poi, se io su una scheda voglio fissare la posizione di solo pochi componenti, es, i morsetti esterni e poi lasciare a lui la disposizione di tutti gli altri componenti in modo da minimizzare lo spazio occupato o la lunghezza delle piste o il numero di via come faccio?

Un'ultima domanda, questi programmi generano anche il codice per i pick and place?

Inserita: (modificato)

ciao

nelle versioni demo forsre non ci sono tutti i componenti.

Eagle..... :( ....... non lo conosco....ma forse e' meglio che provi qualcosa di piu' prestante.......

i vari componenti , per quanto riguarda il progetto elettrico SOLITAMENTTE sono suddivisi

per costruttore e poi per categoria (p.e. MOTOROLA > PROCESSORI.)

tali librerie vanno incluse , altrimenti il programma non le usa!!!

se invece cercavi il tl082 nel pcb .... sbagliavi dovevi cercare dil8

ci sono programmi che io considero amcora piu' professionali di protel o orcad ma i costi iniziano a superare i 20.000 euro.... ed oltre.

delegare le ottimizzazioni ??? il protel ti segnala con dei colori se la disposizione del componente e' adeguata

o meno ma...... DEVI generare il netlist altrimenti il programma come fa a sapere DOVE vanno collegate le

piste e quindi a segnalarti le migliori locazioni??

quindi:

progetto elettrico

netlist

pcb

autoruting (se necessario)

io normalmente faccio l'autoruting e poi aggiusto quello che fa....

(se ho tempo)

p.s.

prova anche da PATRUCCO

ciao

dario

Modificato: da Dario Valeri
  • 4 months later...
Inserita:

Buongiorno,

Ci sono diversi programmi, anche free, che possono fare al caso suo. In ditta usiamo il Power pcb. Ora Menthor graphics. E' un prodotto di fascia media. Se gestisce molte schede è molto utile il sistema di interfacciamento con il gestionale aziendale così da avere sotto controllo i componenti da montare direttamente in fase di progetto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...