Simone Baldini Inserito: 17 aprile 2017 Segnala Inserito: 17 aprile 2017 Premesso che su contratti monofase domestici la componente reattiva non viene addebitata (sarà vero?) perchè esistono dei rifasatori per queste utenze e vengono venduti pubblicizzandoli con risparmi del 20/30% sulla bolletta? Inoltre su youtube si vedono misure di assorbimenti con e senza questi rifasatori dove si vede che l'assorbimento si riduce del 20/30% con questo strumento. Ovvio che la corrente misurata non tiene conto del fattore potenza, cosa che il contatore dovrebbe tenerne conto, ma sarà vero? Inoltre un inverter monofase/trifase 220Vac applicato a motori elettrici genera corrente reattiva o come si comporta generalmente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora