clavebianca Inserito: 18 aprile 2017 Segnala Inserito: 18 aprile 2017 Buon giorno , dal primo gennaio 2017 è obbligatorio che i condizionatori abbiano la quantità in co2 equivalente del gas che contengono in etichetta , ma recentemente ho notato che degli split in vendita indicano solo i kg di gas e il GWP , di tonnellate di co2 nemmeno l'ombra. Ora ; gli split devono indicare in etichetta anche le tonnellate di co2 anche se contengono 400 grammi di gas? o solo quantitativo di gas e GWP ?
DavidOne71 Inserita: 18 aprile 2017 Segnala Inserita: 18 aprile 2017 Quote Buon giorno , dal primo gennaio 2017 è obbligatorio che i condizionatori abbiano la quantità in co2 equivalente del gas che contengono in etichetta , ma recentemente ho notato che degli split in vendita indicano solo i kg di gas e il GWP , di tonnellate di co2 nemmeno l'ombra. non ti sembra un pò presto?
clavebianca Inserita: 19 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2017 Se risulta venduta dopo quella data lo dovrebbe avere , giusto? la domanda era quella, e nel caso si compia un reato è il tecnico installatore che ne paga le spese per mancanza di attenzione?
DavidOne71 Inserita: 19 aprile 2017 Segnala Inserita: 19 aprile 2017 Quote Se risulta venduta dopo quella data lo dovrebbe avere , giusto? venduta è una conto, costruita è un'altra. Quando fanno le leggi ci vuole sempre un certo tempo, possono passare anche anni Quote e nel caso si compia un reato è il tecnico installatore che ne paga le spese per mancanza di attenzione? il tutto si risolve guardando il tipo di refrigerante e la quantità. Comuque per il residenziale, non fasciamoci la testa.
Erikle Inserita: 19 aprile 2017 Segnala Inserita: 19 aprile 2017 fregatene tranquillamente a ora che qualcuno si metta a controllare ste robe quel climatizzatore sarà già finito in discarica Comunque sicuramente le macchine prodotte prima di una certa data possono essere vendute tranquillamente fidati che i costruttori sanno tutelare i loro interessi Quando fanno questi regolamenti i cotruttori e altri soggetti con interessi economici sono ben ascoltati e tutelati..a rimetterci sono gli utenti e comunque fra questi anche gli installatori Quanto le tonnellate equivalenti se ha si un senso tecnico è una vera idiozia scriverlo sulla macchina perchè la massaia se gli dici che il suo climatizzatore contiene x tonnellate equivalenti di Co2 ti dirà ma allora è così pesante non è che mi cade in testa?? A cosa serve screivergli sta roba sopra? è da vero demente burocrate..se è per il tecnico questo noto tipo e quantità di gas è capace di calcolare subito ste tonnellate Come per il buco dell'ozono anche per il gwp la soluzione è che il mondo della refrigerazione e della climatizzazione adottino gas refrigeranti a basso gwp..tutto il resto è inutile Se usassimo ancora l'R22 e cercassimo di fermare il problema del buco dell'ozono con scritte sulle macchine o patentini etc etc ci sarebbe ancora il buco dell'ozono
DavidOne71 Inserita: 19 aprile 2017 Segnala Inserita: 19 aprile 2017 Quote fregatene tranquillamente avrai ragione, ma se dai i missaggi in questo modo...
clavebianca Inserita: 9 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2017 Finalmente sono venuto a capo del dubbio ! allora; le macchine vendute dal 01/01/2017 devono avere il quantitativo di gas in kg e il GWP del gas contenuto o in alternativa al GWP le tonnellate di co2 equivalente al gas contenuto, in caso non abbia ne l'uno ne l'altro il rivenditore dovrà contattare la casa madre per esempio LG e chiederà la fornitura delle nuove etichette complete da apporre sulla macchina , superando cosi anche il problema delle pompe stoccate in magazzino da molto tempo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora